Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   R1200ST - prime impressioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225381)

ze_king 15-06-2009 12:04

R1200ST - prime impressioni
 
Ho ritirato la R1200ST dal conce venerdì pomeriggio. Usata, del 2007 con 15.000 km. Purtroppo ha su delle metzeler Z6 interact che a me non piacciono molto (appena le faccio fuori mi rimetto le michelin pilot road 2)
Sabato ho subito attaccato con un girettino da 420 km (alla fine ero un pò bollito) milano - genova - uscio - passo del bocco - ferriere - piacenza - milano. Ieri replica sul lago di lecco (con moglie al seguito)
Prime impressioni:
- Motore incredibile: prima avevo la R850R e il 1200 è un motore eccezionale. Fluido, potente, elastico, con un allungo notevole anche dopo i 6000 giri.
- Molto divertente nel misto stretto, ma a suo agio sui curvoni. Mi sono proprio divertivo in tratti dove c'era da piegare parecchio e sullo stretto risulta agile e scattante. Ho dovuto ambientarmi un pò sopratutto per trovare la posizione ideale sulla sella e abituarmi a essere un pò più spinto in avanti, ma poi grande soddisfazione
- In autostrada si fila che è un piacere senza faticare troppo (così si riescono a fare giri più lunghi)
Sono molto soddisfatto e ho un paio di quesiti per chi ce l'ha da più tempo di me.
1. La posizione è molto rannicchiata (io sono circa 1.80). Alla lunga non vi stanca un pò?
2. Mi è capitato (3 o 4 volte) sulla piega nello stretto di "grattare" sull'asfalto con le scarpe. E' capitato ad altri o sono io che sono pesante?

Hedonism 15-06-2009 12:12

in curva e' consigliabile, a prescindere dalla moto, puntare il piede sulla pedalina in modo che la fine della stessa sia tra l'alluce e l'illice (il secondo dito), ruotando inoltre il piede su questo perno, in modo che il tallone si avvicini al paratacco della moto, si favorisce l'apertura della coscia verso l'esterno

Isabella 15-06-2009 13:29

Quote:

Originariamente inviata da ze_king (Messaggio 3786053)
2. Mi è capitato (3 o 4 volte) sulla piega nello stretto di "grattare" sull'asfalto con le scarpe. E' capitato ad altri o sono io che sono pesante?

evidentemente tieni i piedi in una posizione sbagliata, che potrebbe diventare anche rischiosa in caso di asfalto con dossi.

il piede deve appoggiare sulla pedana con la punta (diciamo nella zona dell'attaccatura delle dita), il tallone leggermente rivolto all'esterno, quindi il ginocchio va naturalmente a stringere il serbatoio.

cilindro 15-06-2009 14:19

gli adepti alla setta ST aumentano, benvenuto, e cerca di esserci domenica 21

modmax 15-06-2009 14:31

Controlla sella e semimanubri, sono regolabili.

Complimenti per l'acquisto, i 62.000 km fatti sul ST sono stati meravigliosi.

beninipiero 15-06-2009 19:10

Dunque, anche io ho l'ST dopo RR1200,condiderazioni: come protettivita' all'aria con la RR1200 andavo meglio avevo il cupolino grande ,quello di serie, come vibrazioni ne avevo meno sull'RR , con l'ST ai 180 Km/h devo rallentare perche' mi balla tutta mentre con l'RR ai 200 era su un binario,ho le gomme nuove (M3) e l'equilibratura e' stata fatta in maniera certosina, se viaggio fra i 4000/5000 giri cioe' ai 130/140 il formicolio mi viene dopo cinque minuti, con l'RR dopo un'ora di uso, che dire, se potessi tornerei indietro,l'ho acquistata perche ' da quando usci mi piacque da subito e pensavo con questa moto di fare grandi cose,peccato, peccato anche non averla potuta provare prima dell'acquisto,cerco di non pensarci perche' altrimenti mi si rode il fegato.Se voi ne siete contenti beati voi, vi invidio.

shadowman 15-06-2009 20:01

Quote:

Originariamente inviata da beninipiero (Messaggio 3787830)
Dunque, anche io ho l'ST dopo RR1200,condiderazioni: come protettivita' all'aria con la RR1200 andavo meglio avevo il cupolino grande ,quello di serie, come vibrazioni ne avevo meno sull'RR , con l'ST ai 180 Km/h devo rallentare perche' mi balla tutta mentre con l'RR ai 200 era su un binario,ho le gomme nuove (M3) e l'equilibratura e' stata fatta in maniera certosina, se viaggio fra i 4000/5000 giri cioe' ai 130/140 il formicolio mi viene dopo cinque minuti, con l'RR dopo un'ora di uso, che dire, se potessi tornerei indietro,l'ho acquistata perche ' da quando usci mi piacque da subito e pensavo con questa moto di fare grandi cose,peccato, peccato anche non averla potuta provare prima dell'acquisto,cerco di non pensarci perche' altrimenti mi si rode il fegato.Se voi ne siete contenti beati voi, vi invidio.

Secondo me la tua può avere qualche problemino, perchè io mi ci trovo veramente bene, arrivo da un 1150R, GRANDISSIMA MOTO, ma non tornerei più indietro.non so di dove tu sia, ma ti farei provare veramente la mia.

beninipiero 15-06-2009 20:42

Secondo me la tua può avere qualche problemino, perchè io mi ci trovo veramente bene, arrivo da un 1150R, GRANDISSIMA MOTO, ma non tornerei più indietro.non so di dove tu sia, ma ti farei provare veramente la mia.
__________________Ok , la moto oramai la ho e me la devo tenere, ripeto mi piace tantissimo altrimenti non l'avrei presa, e l'ho anche pagata un occhio,, pero' bisogna essere obiettivi,la protezione allaria del busto e' risibile rispetto al RR 1200 con cupolino grande (di serie) la protezione alle gambe e' ok,la moto non saprei quali problemi possa avere, se intendi cadute ,assolutamente no, la sincronia e' perfetta,ho sempre avuto BMW, R45,R850,R1150,R1200, e oltre all'ST ho anche un K1200s (ma e' un altro discorso) ma tutte queste mai mi hanno dato i problemi che mi sta dando l'ST, ma una sport tourer mi aspettavo di piu'.

shadowman 15-06-2009 22:48

Sono d'accordo con Marc

ze_king 16-06-2009 15:09

mah, io la mia l'ho provata fino a 200 e devo dire che mi è sembrata stabile e sicura. A 130/140 potrei accendermi una sigaretta. Di sicuro la 850r che avevo prima mi faceva molto di più ballare la rumba.
Scusate, per la posizione del piede: come faccio a cambiare se tengo il piede sx appoggiato sulla pedana all'altezza del metatarso? devo continuamente spostarlo avanti e indietro sulla pedana (non mi sembra una grandissima idea)
Comunque, a parte i primi km per prendere confidenza, poi la ragazza si fa buttar giù che è un piacere. prossimo weekend giro dolomitico. yeppa!

ze_king 16-06-2009 15:12

PS ho visto da qualche parte commenti sulla sella non confortevole. sarà che il mio culetto è stato temprato da 5 anni di r850r ma io stavo proprio bene....(forse l'entusiasmo.....)

pradu 16-06-2009 16:02

ti dirò, io l'R850R l'ho avuta ed e' stata una delle bmw + comode...
sull'ST ho dovuto far reimbottire la sella perché senza non riuscivo a guidare per più di un'oretta...

Comunque al di là di tutto l'ST e' veramente stabile fino ad alta velocità, con l'R1150R sì che si ballava (con il cupolino touring)... l'ST è una lama.

Se devo lamentare qualcosa, è che nel commuting urbano la trovo scomoda ed affaticante per i polsi, ma scendo da un'RT...

beninipiero 16-06-2009 19:38

Che dire? Oggi in concessionaria il capo officina l'ha provata el'ha portata ai 220 , ai 100/120 ha lasciato le mani e la moto andava perfetta......del capo officina mi fido ciecamente....non so piu' cosa dire.

beninipiero 17-06-2009 20:39

La moto e' ancora in garanzia, scade a meta' settembre di quast'anno,cosa potrei fare e cosa mi consigliate di fattibile? In piu' il concessionario mi ha dato due anni di stilnovo.

beninipiero 18-06-2009 20:38

Voi a che altezza tenete i semimanubri? I miei erano alzati al massimo e oggi li ho abbassati di due centimetri, ma cosi mi sembra una guida molto sacrificata e caricata sui polsi.

pradu 19-06-2009 09:38

io ho provato a metterli tutti bassi e devo dire che mi trovo bene come guida, un po' scomodo nei trasferimenti. per il momento stanno così, poi magari quest'inverno torno alla posizione alta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©