![]() |
Clacson F800GS
Iniziamo la nuova settimana con un quesito cruciale:
ma il clacson di questa 800GS non visembra abbia un po' un trimbro da frocio? Quello dell'ape 50 mi sembra piu' accattivante! |
più che altro il problema è trovarlo...più di una volta metto la freccia :lol:
|
azzo.......dicono in giro che il Gs è una moto da fighetti quindi il clacson è adeguato :lol::lol::lol:
serio on... è vero, ha un suono da papera sfigata :(:( |
Mettiamo un bitonale :lol:
Quoto Toro, a volte per trovare il pulsante devo buttarci un occhio :confused: |
non ti caga nessuno con quelclacson lì; vai alla Norauto, 22 o 25 euro non ricordo bene euro e compri un bel bitonale, lo alimenti da batteria e lo metti sotto fusibile; appena ho un attimo lo monto. Dopo vedrai che si spostano ;)
|
ma non saprei....
piu' che altro il 90% delle volte che mi serve non lo trovo subito e metto lal freccia anch'io ho rischiato l'incidente anche : x suonare a uno strunz che mi è uscito all'improvviso , invece gli ho segnalato che svoltavo a dx , mavvaffa....:mad: spero di farci l'abitudine prima o poi :lol: comunque non mi sembra poi cosi' sfigato il suono, forse xchè quello a cui ero abituato prima era una vera pernachietta :rolleyes: |
e' veramente triste!
|
Quoto con Toro Toro...: lo devi cercare per premere il bottone giusto!!
E approfitto...: sarà per lo stile di guida, ma io trovo pure che il blocco dei comandi, rispetto alla posizione della mano sinistra, sia leggermente basso ! Non ci ho guardato bene, ma secondo voi, il blocco è regolabile ? Ossia se si allenta il tutto, credete ci sia la possibilità di "farlo scorrere" (o ruotarlo) leggermente in alto ? |
ma perchè non la vendete?
non vi piace nulla di questa moto! |
il tema era pero' orientato al suono del clacson ..per il discorso "comfort comandi" ne abbiamo parlato molto la settimana scorsa in altri 3d no?
|
verissimo quello che dici Andrea, però o lo cambi o te lo tieni così com'è, non è che si può modificare il pit originale, si può solo sostituire
sulla disposzione dei comandi siamo tutti daccordo, ad Andrea però interessa un parere sul suono |
Chiedo scusa per la "divagazione"!
PS: fatto SEARCH sui 3d comfort, comandi, posizione ecc.... ma trovato nulla. Scusate ancora |
a me invece sembra che abbia gli ultrasuoni, per me è potentissimo, mi stona le orecchio quando suono!
|
Probabilmente prima o poi lo cambiero', anche perche' non so ad esempio in autostrada quanto sia udibile da una macchina..
imtommy, prova a guardare in questo http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=223749 |
mettiamo quello del generale Lee :lol::lol:
|
:lol::lol::lol:
|
Una "scoreggia"si sente di più!?!!?
|
il suono e' una cosa pietosa. quasi quasi mi vergogno a suonare
|
Idem, non a caso ho aperto il thread :)
|
hai fatto bene!
io consiglio questo, è un pò demodè... ma funziona sempre! e non rischi di mettere la freccia!!! http://imgur.com/ygaYw.jpg |
Una cosa è certa i tedeschi in genere sul suono dei clacson non c'azzeccano un tubo sia sulle macchine che sulle moto è un pò come sui colori noi italiani siamo certamente molto più vivi
|
REMO: cavolo, come ho fatto a non pensarci prima? Tra l'altro si può suonarla mordendola, così non devi togliere nemmeno un dito dal manubrio ..o in alternativa metterla sotto le chiappe (anche più di una) e suonarla spingendo con forza.. altro che airhawk :lol::lol::lol::lol:
freddy: mah potendo parlare solo di wolkswagen e mercedes, non mi posso lamentare del timbro del clacson |
io sulla vw sharan del 1999 ho un clacson che sembra una tromba bitonale..altro che storie!
|
Quote:
Sul timbro, anche a me pare stile macho man, sul tono devo ammettere che lo trovo fortino. La cosa che mi fa incazzare è che con le moto avure in precedenza potevo fare il colpetto brevissimo che molte volte è sufficiente, con questo invece la durata minima del suono la trovo piuttosto lunga. :occasion: Non pare anche a voi?? P.s. su e-bay ho trovato un clacson/muggito di vacca stile QDE. Quasi, quasi...:lol: |
Ma una Akra senza dbkiller non si riesce a omologare come clacson??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©