Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Cambio rumoroso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225317)

Frost 81 14-06-2009 22:47

Cambio rumoroso
 
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato un K 1200 r del 07 anche dopo aver consultato varie discussioni (mi pareva quindi il minimo iscrivermi e dare il mio contributo!)
La moto va benissimo ho solo un dubbio...il cambio è preciso ma molto rumoroso, ad ogni marcia si sentono degli "stack!" incredibili per non parlare di quando inserisco la prima...spero sia tutto normale!;)
Grazie a tutti!

max74 15-06-2009 09:38

e' normale, ogni tanto lo fa, io devo dire che con la mia di aprile 2007 non me lo fa sepsso, ogni tanto qualche botta con la prima, ma poi una volta partito le altre marce entrano bene.

Tabaz 15-06-2009 18:08

Non so se sia normale... comunque lo fa anche il mio.... tira certe botte!!

jardream 15-06-2009 20:59

Quote:

Originariamente inviata da Frost 81 (Messaggio 3784902)
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato un K 1200 r del 07 anche dopo aver consultato varie discussioni (mi pareva quindi il minimo iscrivermi e dare il mio contributo!)
La moto va benissimo ho solo un dubbio...il cambio è preciso ma molto rumoroso, ad ogni marcia si sentono degli "stack!" incredibili per non parlare di quando inserisco la prima...spero sia tutto normale!;)
Grazie a tutti!

Ciao Frost,
anche la mia del 2007 fa un tale rumore che non ti dico,quasi imbarazzante mettere la I° al semaforo....la mia sbotta fino la terza delle volte.Preoccupato mi sono documentato qui nel forum e ho capito che è quasi normale.Qualcuno ha attenuato il rumore cambiando l'olio motore,magari prova così

k1200r bex 15-06-2009 22:44

confermo ..anche la mia aprile 2007 ..un rumoraccio infernale..almeno mi consola non essere l'unico saluti a tuttiiiiii

Frost 81 16-06-2009 22:35

Grazie ragazzi!Mi sento già meglio!Almeno resta preciso negli innesti!
Lamps a tutti!

Saponetta 23-06-2009 23:27

La mia lo fa in 2a 3a e 4a solo in un intervallo preciso di giri, dai 4.500 ai 5.500 circa :confused:
E' probabilmente la cosa che + mi sta sul c...o di questa bellissima moto!

Replika 26-06-2009 10:02

La mia K del 2006 con 10.000 km lo fà solo in prima marcia. Quasi mi vergogno a mettere la prima al semaforo....e pensare che da fredda sembra un cambio giapponese.
Poi una volta partito non sento piu rumori.

Saponetta 26-06-2009 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Replika (Messaggio 3820630)
...e pensare che da fredda sembra un cambio giapponese....

Idem per me.... infatti mi sono fatto l'idea che sia il regime del minimo, a freddo essendo un pelo più alto favorisce l'inserimento delle marce, anche in quel famoso range di giri di cui parlavo sopra.
Vedremo con la nuova mappatura 13.2....

Replika 03-07-2009 10:36

Io gli ho fatto apena il tagliando ma di mappatura non si è parlato.

nanetto 07-07-2009 22:09

non ditemi che la famosa mappatura 13.2 risolve anche i problemi del cambio??
io credo sia un problema meccanico quello del cambio e non elettronico..

Saponetta 08-07-2009 19:49

Torno ora dalla concessionaria, dopo aver fatto installare la 13.2.
Confermo il miglioramento dell'erogazione ai giri molto bassi (seghettamenti presenti solo attorno ai 2.000, sopra sono scomparsi) e a pelle ai medi è un pelo meno vuota (considerate che ho scarico Leo e filtro K&N).
Chiaro che per renderla perfetta ci vorrebbe una centralina aggiuntiva, vedremo. :cool:
Ecco, magari una con anche il modulo per il cambio elettronico :razz:

Per quanto riguarda uno sperato miglioramento nelle cambiate, NO. :confused:
Però mentre ieri stavo andando per lasciarla in concessionaria ho provato di nuovo a cambiare senza frizione... INCREDIBILE! ora le marce entrano senza problemi, zero "clock" ed in modo + veloce.
Ma fino a qualche mese fa (vedi qui) non ne voleva sapere!
Sulla moto, nel frattempo, era stata sostituita la campana frizione + i dischi, ma questo non dovrebbe influire sul cambio dal momento che non si usa, appunto, la frizione: MISTERO :scratch:

nanetto 09-07-2009 01:00

ma da quando hai fatto un po' di cambiate senza frizione il cambio si è zittito??
adesso sembra un cambio"normalmente" silenzioso?

Saponetta 09-07-2009 01:22

Cambiando senza frizione il cambio è "normalmente" silenzioso :)

Tabaz 09-07-2009 09:36

Avevo notato la stessa cosa, senza frizione è silenzioso e preciso.... con la frizione un casino bestiale...

Saponetta 09-07-2009 20:07

Ripeto, secondo me è un discorso di inerzia del cardano nel momento in cui non è collegato con il cambio e di regime del minimo un po' basso.
E poi anche i mecca del conce mi dicono che loro cambiano senza frizione... :smilebox:

Replika 10-07-2009 12:02

Frizione o non frizione, secondo me, il cambio BMW è tutto da riproggetare

alessandro.soldan 10-07-2009 13:50

Anche sulla mia il cambio fa "scack" quando metto la prima dalla folle
è rumoroso anche nella seconda ma poi una volta in marcia è silenziosissimo
il conce ha detto che è "normale"

il conce, mentre facevano il tagliando, mi ha prestato una R1200S il cambio è tutta un altra cosa: silenzioso, corsa della pedalina minima

Saponetta 10-07-2009 14:27

I cambi dei bicilindrici sono effettivamente + evoluti/testati.
Ho avuto come moto sostitutiva un K/R Sport e il cambio era un pelo meno ruvido. Il mecca mi ha detto che ora utilizzano come olio il Motul V300 5/40 (io uso invece il 10/40).
Alessandro inserendo la 1a o tra 1a e 2a è effettivamente normale, acnhe le jappi fanno rumore. Diverso invece il discorso per me (come sulla mia, dove lo fa nei passaggi 2/3 e 3/4 solo in un intervallo preciso di giri, dai 4.500 ai 5.500 circa)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©