![]() |
R1200GS 100km "tirati"
Con questa discussione nn voglio alzare un vespaio di moralisti che peraltro avrebbero ragione di incavolarsi con il sottoscritto per l'andatura adottatta ma, per cause di forza maggiore, vorrei fare presente che l'altro ieri sera, di notte, per motivi abbastanza seri, ho dovuto percorrere circa 100km di una s.s. a circa mezzanotte, molto velocemente, per tornare a casa. Non mi piace correre, soprattutto ora che da diversi anni ho un GS (1200 ora , prima 1150)dopo varie supersportive jap che mi hanno graziato insieme a qualche santo protettore in anni e anni di 4cil spinti. Insomma ho percorso 100km circa sempre intorno ai 180-200 kmh ed ho notato che il ns GS (il mio è del 2006) oltre ad essere una goduria sul misto, si presta benissimo a tenere medie alte su percorsi ricchi d curve molto veloci. Poi il motore anche intorno ai 6-7k rpm spinge sempre. Nessun tentennamento, nessuna sbavatura di impostazione delle traiettorie anche dopo tanti km tirati. Ottima protezione al vento con il deflettore TT e lo shoei che lavorava egregiamente senza sballottamenti. Praticamente ho scoperto che anche se ovviamente nn è una moto dedicata allo scopo, non disdegna anche un turismo "veloce". _Per finire il consumo che seppur piu' alto della norma, mi ha permesso di percorrere a tali andature, circa 13-14kml. Grande Boxer....Grande GS....
|
oddio quante che te ne sei tirate addosso... ;-)
|
se era x motivi seri potevi andare anche a 300km/h. Comunque sì,anche a velocità sostenute è un bèl mezzo il gs. Sono con te in tutto
|
quanto alla moto confermo e condivido le tue impressioni; per quello che riguarda i "motivi seri" spero tutto si sia risolto o si risolva al meglio
|
Trovo che a quelle andature nel misto veloce(velocissimo)l'avantreno sia troppo leggero rispetto al 1150....
|
Quote:
La "sensazione" è proprio quella da te indicata, ma in realtà la 1200 è comunque stabilissima. Bisogna solo imparare a conoscerla e fidarsi. |
Io proprio non capisco come si fa ad andare a quella velocità per 100 km oltretutto di notte e su una strada statale.
Ma a gli altri non ci pensi? Credi di essere da solo per strada? Metti a rischio te stesso....ma sei matto? :tongue1::tongue1::tongue1::tongue1::tongue1: :tongue1::tongue1::tongue1::tongue1::lol: |
Guarda che i motivi potevano diventare anche molto più seri se succedeva qualcosa a quella velocità....
Ma dai 100 km. a 180-200 km/h... Siamo un pò esagerati |
si ma dai neanche 250 è una vergogna............che eri in 4° ?
|
chi va piano va sano e lontano,chi va forte arriva prima.........:lol::lol:
|
ora che Ti e' salita la :arrow:....vai in pista a replicare!;)
non e' un rimprovero!....ma un consiglio! non voglio entrare "nel perche' o nel per come" l'hai fatto,ma non replicare sulle statali!:!: |
Spero che i motivi seri non siano brutti, o si siano risolti bene.
|
su quale strada? voglio capire se puoi competere con me...:arrow::lol:
|
Ma a centottanta-duecento si può ancora parlare di turismo?
|
Allora andiamo con ordine...i motivi erano seri ma fortunatamente nn gravi e si sono risolti per il meglio (nn so se avete mai sentito parlare di attacchi di panico a familiari conviventi nel pieno della notte con telefonate rotte dal pianto e te che ti trovi lontano)..cmq nn entro nel merito della velocità perchè cmq andare a circa 200kmh è cmq sbagliato e sinceramente erano anni che nn facevo piu' tali andature. Con il gsxr 750 10 anni fa mi sono fatto Roma napoli a 220-250 quasi fisso ma ero un imbecille e drogato di velocità. La notte è strana, è vero che la visibilità diminuisce, ma le macchine erano pressocchè nulle e lo xenon faceva alla grande il suo lavoro. La cosa che mi ha colpito in positivo è stata la protezione all'aria e il motore che anche a 6k giri spingeva forte ad ogni ripresa di gas all'uscita dei curvoni. Il Gs è veramente una grande moto e condivido il discorso che il 1150 era piu' stabile nei curvoni veloci ma il motore del 1200 è veramente un altra cosa e parzializzando l'accelleratore si trova immediatamente la traiettoria migliore anche a forti andature cosa che il 1150 tendeva a nn fare allargando un pochino di piu'.
|
....capisco i motivi.......e capisco che quando si ha veramente fretta si corre.....l'importante è farlo solo su serie necessità e solo dove , bene o male, si conoscono strade e località,.....in ogni caso ...rimane sempre il pericolo dell'imprevisto e magari di coinvolgere altri........capisco ma, come dico anche a me stesso quando per motivi seri lo faccio, non approvo........e soprattutto alla fine dico sempre.......è andata bene anche questa volta.........
|
Quote:
SE ci arriva comunque QUOTONE !!! |
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mah ! ....180/200 km/h di notte su strade statali......per 100 km......ho forse letto male ? :mad: Mi astengo dal commentare......ma dissento vivamente :( |
Ti quoto animal..alla grande....
|
non entrando nel merito della faccenda personale io credo che in caso di emergenza e con questo termine intendo le "emergenze vere" esistono persone con mezzi e competenze adatte ai casi. Pensare di poter salvare il mondo a cavallo dei nostri super mezzi mi pare più voler giustificare la nostra voglia di correre. Nel caso di un'emergenza, inoltre, l'ansia non gioca certo a favore della sicurezza nostra, degli altri e dei nostri cari dai quali magari stiamo correndo. Ovviamente IMHO
|
Io penso e spero intenda super strada...
|
Quote:
LAMPS |
Mah....... di sicuro nn era la val trebbia...
|
Curvoni veloci
Quote:
i motivi come già da te indicati sono vari e del tutto soggettivi...non cerco alibi anche perchè in pista ci sono stato varie volte e su strada ci si diverte 1/20simo di quello che si prova girando in circuito. Ripeto la mia discussione era solo un modo per condividere delle sensazioni positive sulla stabilita', sulla generosità del motore anche a regimi alti e sulla protettività alle alte andature. Poi di curvoni veloci, in cui anche un GS, puo' percorrerli a 180kmh ce ne sono diversi...io mi trovavo su una Superstrada (SS16)deserta. Ma se percorri la Cisa tra PR e SP ti rendi conto che è del tutto fattibile...lamps |
Beh che è una moto poliedrica, lo sapevamo.
Turismo ad andatura da codice ma anche qualche tiratina dietro qualche sportiva, ogni tanto ci stà!!!!!! :!: E' una grande moto :!::!::!::!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©