![]() |
Bmw r 1200 hp2/s
2 allegato(i)
Forse è photoshop,ma è una buona idea di partenza.....
quella di verniciare il telaio è un'idea che mi porto dietro da un po di tempo,ma io ci aggiungerei anche il codino della hp2 o almeno cercherei di imitarlo..... Discutibile la scelta dei colori! le seconda foto invece sembra un'innovazione su alchune grafiche della 1100 |
carina la colorazione della seconda foto, si effettivamente assomiglia tanto alla boxer cup 2003 randy mamola
|
niente da dire: il bianco su questa moto sta davvero bene
|
La colorazione bianca-azzurra di quei prototipi mi é sempre piaciuta un casino e non mai capito perché BMW non la abbia prodotta in serie, mah!
Il telaio violetto......................lasà sté! Lamps, Stefano. |
dalle mie parti si dice: "'sto mulo non ga pase" ovvero questo ragazzo non ha pace :lol::lol::lol:
|
il telaio con il colore giusto non andrebbe male....il problema è che comporta la verniciatura in altre parti (per esempio i cerchi)altrimenti stonerebbe!
|
Manacc'
Porcaccia della miseriaccia!!!
Mi ero dimenticato che... hanno chiuso il thread della HP2S!!! Lo so, non è questo il posto ma... mi ricordavo che c'era un thread, me ne ricordavo bene, perché qualche sera invece di leggere le disgrazie dei mercenari serbi assoldati dall'imperatrice Maria Teresa (un libro decisamente palloso ma interessante dal punto di vista storico) mi sono appassionato ai litigi che si sono svolti là, quasi meglio della lotta femminile nel fango. :lol::lol::lol: E invece lo hanno chiuso. E oggi ne avevo bisogno, perché... L'HO PROVATA!!! Bella... non ci ho capito quasi niente, non la so guidare, per accendere le due lucine rosse ho dovuto tirare la seconda e non mi bastava il drittone! Non la so guidare, penso che al 153esimo chilometro percorso in un giorno debbano chiamare il carro attrezzi, ma per portare il pilota! O scendi dalla moto o non la giri... ero pure senza tuta (altrimenti rischiavo di ammazzarmi) ma porca miseria, ha un motore che non finisce mai! :rolleyes: Comunque... per me è esagerata, nel mio caso particolare non riesco a sfruttare neanche la metà della eSSe, figuriamoci la HP2S... però, che moto! Bel ferro. F. |
TRADITORE
tu che amavi cosi tanto la Triumph |
Ehhhh... è che...
de Trump, 'e n'ze n'èviste punte quest'anno... (frase pronunciata dal benzinaio di Sansepolcro, l'anno scorso a settembre, all'indice del mio collega/amico con la Speed quando siamo andati a rodare la mia Ilse su Bocca Trabaria). :) F. |
|
Noooooo.... accidenti!!!!
Come hai fatto a riconoscermi????!!?!?! :rolleyes: Eppure mi ero anche messo un toupet per passare inosservato.... :lol: F. |
Non sei il solo FranG,
c'é un ragazzo a Forlì che la vende, non ci si trova nella guida, mi sà che a girar per strada é meglio la nostra EssE :!: :!: :!: :!: Lamps, Stefano. |
Quote:
Nel complesso, è un bel giocattolo per chi si diverte a fare pista e vuole comunque una moto gestibile, ma nella strada è "sprecata" perché non si sfrutta per niente. Vista la differenza abbastanza bassa di potenza, e visto che comunque con la nuova mappatura la nostra eSSe ci ha guadagnato tanto in gestibilità... sono d'accordo con te: la nostra è una moto più versatile, senza perdere troppo in sportività! ;) F. |
beh allora...:confused:
ah...il GsxR (600 o 750)...altro che HP2 :eek: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©