Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800 Scatola fusibili... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225193)

-REMO- 13-06-2009 17:22

F800 Scatola fusibili...
 
... dove cavolo sta???

TommyGS 13-06-2009 17:49

ehm...sicuro della sua esistenza...?xk mi avevan dett k il canbus nn ne ha bisogno....ma nn ne sn certo...anzi...al 90 per cento sto dicendo una vaccata...

-REMO- 13-06-2009 19:02

no..non sono sicuro della sua esistenza... proprio perchè non sono riuscito a trovarla "ad occhio"... ma mi domando e dico "come si salvaguarda la presa accendisigari o altre applicaioni in caso di un sovraccarico di tensione?"...

diphallus 13-06-2009 19:04

Remo, prova a vedere dietro al radiatore, fiancatina dx

Boxerrader 13-06-2009 19:11

Infatti non c'è, è la centralina che comanda tutte le utenze elettriche, non ci sono dei veri e propri fusibili, per quello che ne so io in caso di corto circuito la centralina taglia la corrente....non ho ancora capito bene come, sembra che ci siano dei fusibili elettronici o qualche altra diavoleria crucca, ma che comunque non si sostituiscono....

Boxerrader 13-06-2009 19:12

Ops....scusate....pensavo che fossimo nella stanza del 1200.....:-o:-o:-o

Fai finta che non ho detto niente....:-o:-o:-o:-o:-o:-o

el magher 13-06-2009 19:20

Quote:

Originariamente inviata da -REMO- (Messaggio 3783145)
... dove cavolo sta???

Ravana nella tasca di destra, togli il fazzoletto, quei 4 preservativi malandati che ti porti dietro da quando avevi 16 anni, il pacchetto di Brooklin alla menta. Adesso trovi la scatola portafusibili. Quello per ricollegare il cervello è quello da 15 Ah. Se lo cambi, vedrai che si rimette a funzionare tutto.....
Remo, porcapupazza, che figure mi fai fare?

-REMO- 13-06-2009 19:57

magher... lo sai che io sono da "monta" e da "fil di ferro"... ai fusibili non ci avevo mai pensato! ma oggi ho smontato tutte le carene e per caso mi è venuto in mente di vedere dove fosse posizionata la scatola... a futura memoria!!!
Ma comincio a pensare che come ventilava qualcuno... non c'è fusibile da cambiare???!!!

diphallus 13-06-2009 20:12

Remo:

Impianto elettrico di bordo con CAN-bus e antiavviamento.
Anche l’impianto elettrico dei nuovi modelli GS si presenta al più alto livello
tecnico: infatti funziona con un innovativo sistema di CAN-bus. Analogamente
alle Serie F 800, il Single-Wire-System (SWS) offre numerosi vantaggi: riduce
il cablaggio e consente di collegare in rete tutte le centraline semplificando
così il processo di diagnosi dettagliata. Inoltre, sono stati soppressi i fusibili
tradizionali perché in caso di avaria il sistema disattiva automaticamente il
componente difettoso.


;)

-REMO- 13-06-2009 20:26

cioè... se hai un problema risolvibile cambiando un fusibile... ti fotti perchè devi per forza andare in Cocessionaria...
vabbeh! vuol dire che sarà così!!!

diphallus 13-06-2009 20:56

Un pò una cagata, però!

el magher 14-06-2009 12:39

Mica vero. Se ti si fotte un fusibile è perchè c'è un corto da qualche parte. E magari resti a piedi, magari di notte, magari mentre diluvia, magari in mezzo ai bricchi.
Con il sistema a transistor di pincopallino che c'è nella ZFE, viene segnalata alla centralina l'anomalia ma il mezzo continua a funzionare.

ziowill 14-06-2009 15:39

è sotto al compressore!

Il Maiale 14-06-2009 15:49

Quote:

Originariamente inviata da -REMO- (Messaggio 3783399)
cioè... se hai un problema risolvibile cambiando un fusibile... ti fotti perchè devi per forza andare in Cocessionaria...
vabbeh! vuol dire che sarà così!!!

esatto!!!

:(:(:(

Adrix63 14-06-2009 18:48

Quote:

Originariamente inviata da -REMO- (Messaggio 3783399)
cioè... se hai un problema risolvibile cambiando un fusibile... ti fotti perchè devi per forza andare in Cocessionaria...
vabbeh! vuol dire che sarà così!!!

Non è proprio cosi ma ci sei andato molto vicino..!!
La centralina e il Can-Bus si sostituiscono ai fusibili, con pregi e difetti..
Pregi = non hai più i fusibili
Difetti = se c'è una piccola anomalia, (anche un anomalo assorbimento di corrente magari dato da qualche accessorio) stacca la corrente in quel ramo..
Quindi niente più fusibile con più ampere se c'è troppo assorbimento..:confused:

trecappero 03-11-2010 19:30

Ok, ma se devo cambiare la centralina come faccio ???

BKRider 03-11-2010 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Adrix63 (Messaggio 3784382)
........Difetti = se c'è una piccola anomalia, (anche un anomalo assorbimento di corrente magari dato da qualche accessorio) stacca la corrente in quel ramo..
Quindi niente più fusibile con più ampere se c'è troppo assorbimento..:confused:

Credo che sia proprio così, perché ho collegato per emergenza un compressore portatile da accendisigari, e ha funzionato, fino a quando il canbus non lo ha staccato per troppo assorbimento di corrente.......a moto accesa che senso ha? Il suo scopo è proprio quello eliminare un anomalia.

PERANGA 04-11-2010 10:11

Credo che a moto accesa, il can bus tagli corrente se assorbi più amper di quanti non ne siano stabiliti per la presa.

Adrix63 04-11-2010 15:19

La presa di corrente se non sbaglio supporta max 5 ampere di assorbimento, in soldoni poco più di un carica-telefono...:mad:

Gianni1951 07-01-2011 14:14

Una domanda : questo sistema funziona anche se il corto circuito permane per molto tempo ???? Ho appena scollegato dal caricabatterie la spina accendisigari, perchè avevo paura di fare danni con eventuali cortocircuiti. Forse potevo lasciarla ???? Cosa si rischia ???? Io la usavo da due anni ed ha sempre funzionato bene, ma poi mi è venuto il dubbio. E se il contatto è incerto ?????

-REMO- 07-01-2011 14:41

....tieni aperto!!!

bigbe@r 07-01-2011 15:00

se è andata per due anni che contatto incerto cerchi?:-o

Gianni1951 07-01-2011 17:54

Grazie comunque.

papipapi 07-01-2011 19:46

x @ Remo
Noooooooooo, non dovevi dirlo mi è caduto un mito :mad::mad::crybaby:, va bè pazienza morto un papa se ne fa un altro: o Remo ( scherzo ) benchè non ho il piacere di conoscerti hai sempre la mia ammirazione :toothy2:

-REMO- 08-01-2011 10:48

papi... sempre dichiarato di essere orgoglioso di saper montare e riparare tutto con il fil di ferro...
Non sono uno di quelli che compra la moto dopo averla studiata su Wikipedia, e dopo aver fatto il corso sul manuale di officina...!!!
La moto l'ho comprata passando davanti alla vetrina, l'ho caricata sul furgone dopo dieci minuti, senza targa e senza immatricolazione perchè vista e piaciuta doveva esser mia!
tutto quello che ora so (e ne so!!!) sulla GS800 è storia da marciapiede e officina...
un saluto affettuoso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©