Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Garanzia Bmw: conclusione di una disavventura! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225163)

madagascaaar 13-06-2009 10:47

Garanzia Bmw: conclusione di una disavventura!
 
Ve lo ricordate questo 3ad?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...76&postcount=1

Dopo appena 20 giorni questa è la risposta di mamma BMW:
(per sommi capi ovviamente)

"Pur non potendo entrare nel merito sulla discutibilità dei toni più o meno professionali avuti con un dipendente della Concessionaria Tag Moto, Le confermiamo che la garanzia della motocicletta della durata di due anni a partire dalla data di immatricolazione, è comunque condizionata alla regolare manutenzione effettuata presso i Centri BMW Service.

La conferma che tale manutenzione è stata regolarmente eseguita, è dimostrabile solo attraverso i timbri apposti sull’apposito libretto service a corredo della motocicletta...che dovrebbe sempre seguire la motocicletta ....

...nel caso in cui una Concessionaria abbia eseguito un intervento in regime di garanzia senza aver verificato i necessari presupposti, i costi di tale intervento potrebbero poi essere riaddebitati alla Concessonaria stessa dall’Ispettore Tecnico di zona."


CAPITO!!!???!!!???

reka 13-06-2009 11:04

insomma aveva ragione tag-moto e sono gli altri conce più "gentili" a fare un favore? :lol:

alexvt 13-06-2009 11:10

E carina sta cosa di come con tutta la mega organizzazione che sfoggiano e ci vendano poi non siano in grado di mantenere un database centrale con gli interventi in garanzia .....

wildweasel 13-06-2009 11:10

Quote:

Originariamente inviata da madagascaaar (Messaggio 3782698)
La conferma che tale manutenzione è stata regolarmente eseguita, è dimostrabile solo attraverso i timbri apposti sull’apposito libretto service a corredo della motocicletta...che dovrebbe sempre seguire la motocicletta ....

E poi ci lamentiamo dei dissesti, dei ritardi e dei malfunzionamenti della pubblica amministrazione.

La creazione di un database, accessibile on-line da chi ne abbia diritto, in cui registrare gli interventi a qualsiasi titolo effettuati su un determinato bene durante il periodo di garanzia, è cosa ormai talmente banale che non varrebbe nemmeno la pena di spendeci parole a riguardo.

Anzi, la butto lì, secondo me in Bmw questo database ce l'hanno eccome.

Altro che "appositi timbri"... :(

Questi ultimi hanno valore di ricevuta per il proprietario del bene, in modo che EGLI, in caso di contestazione, possa dimostrare la regolarità della manutenzione programmata.

Ma qui ci troviamo davanti a un evidente caso di formalismo burocratico che un'azienda seria NON dovrebbe assolutamente permettere.

Fedefer 13-06-2009 12:12

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 3782734)
Anzi, la butto lì, secondo me in Bmw questo database ce l'hanno eccome.

Altro che "appositi timbri"... :(

Ma certo che già esiste!!! Io ho avuto modo di constatare in ben 3, dico "tre" concessionarie diverse, della presenza nel terminale BMW degli interventi effettuati in garanzia e/o tagliandi sul mio mezzo!! In tutte e 3 le occasioni, mi è stata comunicata la data dell'intervento, il tipo d'intervento e la concessionaria che lo ha effettuato, oltre alla data di produzione e immatricolazione e specifiche tecniche del mio GS. Da domani comunque, a scanso di equivoci, porterò con me ad ogni uscita, il libretto uso manutenzione....:(

Berghemrrader 13-06-2009 12:24

Quote:

Originariamente inviata da madagascaaar (Messaggio 3782698)
...che dovrebbe sempre seguire la motocicletta

Io direi di portarsi appresso anche tutte le fatture e magari una latta vuota di olio motore, così almeno puoi dimostrare che non hai usato olio extravergine...

salvadi 13-06-2009 14:57

veramente ... tutte le latte vuote dell'olio motore ! vuoi mai che abbiano il sospetto che una volta hai messo l'olio extravergine ! :lol: :lol: :lol:

Gigi 14-06-2009 11:25

Davvero incomprensbile l'atteggiamento di BMW Italia
oltre a beffarsi delle piu' elementari norme Europee per le quali un tagliando puo' essere fatto ANCHE da un officina non concessionaria BMW purche usi materiali originali ,
Sulle altre motivazione date per giustificare il comportamento di un loro conce nel caso specifico non credo ci sia molto da commentare .


gigi

Vittorio72 14-06-2009 11:57

Un mia amico ha comprato un KTM 950 adventure usato ed il vecchio proprietario non è stato in grado di dirgli se tutti gli interventi in garanzia (per le note magagne...) erano stati eseguiti.
Ho portato il mio amico dal mio concesisonario ed il capo-officina ha impiegato meno di 2 minuti per verificare sul database tutti gli interventi fatti e quelli ancora da fare...(data, luogo, chi aveva eseguito il lavoro e con quali pezzi... tutto registrato).
Non di meno ha fissato un appuntamento per eseguire gli interventi in garanzia che non erano ancora stati fatti.
Figuriamoci se una casa come la BMW non ha questo...

craa 14-06-2009 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Fedefer (Messaggio 3782792)
Ma certo che già esiste!!!....:(


Confermo!
E vi dico di più .... il conce "amico" con qualche trucchetto può far passare in garanzia interventi su moto la cui garanzia è già scaduta! ;)

Animal 14-06-2009 22:13

...io risponderei a tono...... con relativa lettera a giornali specializzati.....

andela 15-06-2009 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Gigi (Messaggio 3783853)
Davvero incomprensbile l'atteggiamento di BMW Italia
oltre a beffarsi delle piu' elementari norme Europee per le quali un tagliando puo' essere fatto ANCHE da un officina non concessionaria BMW purche usi materiali originali ,
Sulle altre motivazione date per giustificare il comportamento di un loro conce nel caso specifico non credo ci sia molto da commentare .


gigi

Toyota invece lo permette.:D:D

mangiafuoco 15-06-2009 10:07

Il database esiste eccome. Ce l'hanno per l'auto (sperimentato di persona...vedevano tutta la lavorazione fatta altrove col massimo dettaglio, tutti i pezzi cambiati e la relativa fattura) quindi immagino anche per le moto.

Boro 15-06-2009 10:34

Il db esiste, e da tempo. Quando nel 2003 mi sostituirono il cambio in garanzia ricordo che il meccanico registro' a pc su un apposito programma della rete tutti i dettagli dell'intervento. Non mi rilasciarono nessun documento, ma mi dissero che in caso di problemi ulteriori valevano due anni di garanzia sul cambio nuovo in base a quanto registrato in rete.
Chiaro che quando fa comodo del db non si parla e si fa riferimento solo ai timbri.

bluejay 15-06-2009 10:45

Mah !
Questa secondo me è ancora la dimostrazione che è meglio farsi gli interventi (possibili) da sè, tanto se c'è una rogna fanno di tutto per fartela grattare :mad: ....ed almeno si evitano i "salassi" alla fonte....

:lol:

grezly 15-06-2009 12:26

Penso che una risposta del genere deve essere portata a conoscenza della stampa specializzata.

bimboo 15-06-2009 13:22

CHE SCHIFO!!
Lettera alla stampa specializzata di corsa!!!!

Se la moto è in garanzia è in garanzia, punto!
Potevo capire se si trattava di un cambio disfatto, ma una batteria.....che tra l'altro durante i tagliandi non viene nemmeno controllata....

Comunque sono sicuro che hanno il db con tutto, ma proprio tutto quello che succede alla nostre beneamate.

Ho visto motori fusi fuori garanzia, sostituiti fingendo di montarlo su una moto ancora coperta dalla garanzia..........

bugiardo 15-06-2009 14:31

Barboni la batteria BMW nn ve la da insieme alla moto , dovete poi comprarla a parte ! Vi da una specie di pila stilo del piffero come quando comprate un televisore e col telecomando vi mettono 2 pilette di marca sconosciuta , che dopo poco vi accannano ... a nessuno viene in mente di avvalersi della garanzia , si cambiano e basta.

Io finora 2 BMW ho avuto e nel primo anno ,a entrambi ,ho dovuto cambiare la batteria , comprandole di tasca mia .

Cmq i fessi siamo noi ...............

Lecter 15-06-2009 16:32

I timbri non servono a niente. Tu il libretto lo potresti anche perdere. Quello che ti devi tenere sono le fatture che ti rilascia il concessionario.
Il concessionario poi è in grado in qualsiasi momento di risalire alla data ed al tipo di intervento fatto sulla moto collegandola al terminale.
Che poi la batteria in questione sia un gabinetto è un dato di fatto. L'estate scorsa abbiamo acceso un GS di un amico con i cavi ogni mattina per 10 giorni consecutivi.
Arrivati a Milano, in officina il tester dava la batteria ancora buona. Sostituita ugualmente dal concessionario sulla fiducia.

aspes 15-06-2009 17:09

il data base esiste eccome. L'ho consultato per la mia moto e c'era scritto a chiare lettere:
"questo fa da solo e da noi non ci entra manco sotto minaccia armata"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©