Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Pastiglie Freni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225119)

Motozappa 12-06-2009 20:49

Pastiglie Freni
 
Ciao a tutti volevo migliorare la frenata del mio GS sostituendo le pastiglie originali con altre più morbide quali mi consigliate?:D

robiledda 12-06-2009 21:41

Ma se frena solo a pensarlo!!! Cosa vuoi migliorare...

CrisGen 12-06-2009 22:04

Di serie monta pastiglie sinterizzate e, come già detto sopra, frena in maniera eccellente.
Per pastiglia più "morbida" dovresti montare una organica ma non so se ti conviene.
Si consumano in fretta e risentono dell'umidità con conseguenti possibili rumori in frenata da tir polacco.

Colomer77 12-06-2009 22:46

Quote:

Originariamente inviata da CrisGen (Messaggio 3782154)
Di serie monta pastiglie sinterizzate e, come già detto sopra, frena in maniera eccellente.
Per pastiglia più "morbida" dovresti montare una organica ma non so se ti conviene.
Si consumano in fretta e risentono dell'umidità con conseguenti possibili rumori in frenata da tir polacco.

sicuro che di serie le pastiglie del GS sono già sinterizzate?:confused::confused: a me sembrano proprio organiche invece.
io le ho messe sinterizzate e ti garantisco che la differenza dalle originali si sente.

poz960 12-06-2009 23:38

Quote:

Originariamente inviata da Colomer77 (Messaggio 3782213)
sicuro che di serie le pastiglie del GS sono già sinterizzate?:confused::confused: a me sembrano proprio organiche invece.
io le ho messe sinterizzate e ti garantisco che la differenza dalle originali si sente.

Infatti...pastiglie brakin sinterizzate con dischi wave .....na favola,frenata morbida e potente e modulabile senza surriscaldamenti quando si va per i monti:lol::lol::lol:

Ronzinante 13-06-2009 00:20

Dopo 73.000 km non ho ancora cambiato le pastiglie! (arrivano ai 100.000)
Scala le marce e vai di freno motore....!!!!

monsterlippa 13-06-2009 01:08

io sulla hornet montavo le carbone lorraine ed erano fantastiche

Motozappa 13-06-2009 19:25

Pefetto ora sono ancora più indeciso di prima!!!!:lol::lol::lol:GRASSSSSSIE!!!:lol:

Motozappa 13-06-2009 19:27

Comunque 73000Km non son tantini consumi i dischi o le pasteglie?

Ronzinante 13-06-2009 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Motozappa (Messaggio 3783315)
Comunque 73000Km non son tantini consumi i dischi o le pasteglie?

Chettedevodre?
Non ho assolutamente velleità sportiveggianti. Me la prendo con calma...
Andatura da mulo. E non mi piace frenare.
Anche il caro 1100 l'ho dato via a 90.000 km e non ricordo d'aver mai cambiato le pastiglie anteriori. Quelle dietro si però.
Anche il mio meccanico si incazza: non lo faccio lavorare!

Motozappa 13-06-2009 19:54

non è che io corro ma ogni tanto mi diverto a tener dietro il bauletto quelli esaltati con tuta in pelle e stivali da cowboy che si credono dei valentino rossi solo perchè hanno la moto da strada:lol: e allora volevo un pò più di mordente visto che continuo ad aggiungere "COMPONENTI" e ormai pesa come un SUV:(

Motozappa 13-06-2009 19:56

Sommo pepot un aiuto!!!!!!!:!::!::!::!:

CrisGen 13-06-2009 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Colomer77 (Messaggio 3782213)
sicuro che di serie le pastiglie del GS sono già sinterizzate?:confused::confused: a me sembrano proprio organiche invece.
io le ho messe sinterizzate e ti garantisco che la differenza dalle originali si sente.

Sul manuale della mucca c'è scritto chiaramente che sono sinterizzate.
L'ho ricontrollato proprio adesso per scrupolo.;)

P.S. Non tutte le mescole sinterizzate sono uguali. Per esempio se prendi il sinterizzato Ferodo è diverso dal Brembo e quest'ultimo è diverso dal Newfren ed ancora diverso dal Nissin.
L'unica cosa certa che sò è che come per gli oli dove sono poche le case che producono la base sula quale poi le altre aziende fanno il loro prodotto, la stessa cosa avviene per il materiale d'attrito.
Ferodo è uno dei principali costruttori, altro non so per mia conclamata ignoranza. :)

CrisGen 13-06-2009 23:48

Giusto per essere completi ti riporto dal catalogo elettronico Ferodo il riferimento per le pastiglie anteriori e le pastiglie posteriori per il 1200GS con tanto di riferimento ai codici usati dagli altri produttori

Motozappa 14-06-2009 12:17

Grazie!!!!!:D

baldo stefano 04-02-2010 14:19

Ciao a tutti dove posso trovare le istruzioni per il montaggio corretto delle pastiglie freni posteriore 1150 gs grazie

goro66 05-02-2010 22:28

qual e' la media km per le pastiglie ant ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©