![]() |
consigli r1100s usata
ciao a tutti, chiedo una consulenza, guardando il sito moto.it ho visto che l'r1100s viene via a prezzi ottimi e la scimmia urlatrice ormai si é impossessata della mia psiche :arrow:!
volevo sostituire il mio tmax 01 e ho letto molti post con la funzione ricerca e sui pregi/difetti ci siamo, puo' andare bene per me. la moto verrebbe usata anche in coppia e a velocita lumacone e ora "la sciura" é abituata bene con lo scooter, ma non ho capito se l's scalda o meno in citta' e ai semafori con scarichi sottosella e cilindroni prominenti......fatemi sapere che son curioso!(io ho anche una tuono e col caldo é una sauna quando partono le ventole!!!) |
Ecco... non so degli scarichi sottosella della 1100, ma io ho avuto una R1100RS e, rispetto ai mezzi con radiatore e ventole è un incanto! Un mio amico con la Speed Triple dice lo stesso che dici tu della Tuono. Ovviamente di suo scalda, e se la giornata è particolarmente calda stare fermi nel traffico può far scaldare l'olio al limite: meglio starci attenti, a me è capitato a Firenze (col 1100RS) di accostare, spegnere e fumare una sigaretta perché la temperatura dell'olio era arrivata oltre la settima tacca... off limits. Magari non sarebbe successo nulla ma meglio aver paura che buscarne. Questo dettaglio non è quello che volevi sapere però già che c'eravamo... :) Bel mezzo, penso che sia comodo e versatile!
F. |
stai tranquillo, gli scarichi sottosella sono perfettamente isolati... non scaldano neanche dopo due ore in autostrada a 170...testati più volte in coppia!
I cilindroni ai semafori d'estate scaldano un po', ma se porti come si dovrebbe, sempre gli stivali da moto non li senti quasi, in ogni caso solo ai semafori e non in movimento. Moto perfetta per turismo veloce anche in coppia, secondo me anche meglio della eRRe anche per lo zainetto! |
Quotissimo in tutto lupetto!;)
a proposito ciao bello!:D |
si, ma usare una ESSE a velocità "lumacone".... :(
|
Quote:
ciao lupetto,allora mi raccomando il prossimo raduno di S veniamo dalle tue parti!!! |
Usandola in citta' (non proprio il suo elemento) la moto scaldera' sempre... sopratutto il boxerone raffreddato ad aria.
Non che morira' per questo :wink: Confermo tutto quanto detto dal caro lupetto :wink: |
premesso che un essista in + è sempre ben accetto, ma se stai sostituendo lo scooterone, che immagino usi in città, per prendere una Esse e portarci in giro la moglie e sperare che sia così comoda da non rimpiangere qualsiasi scooter, allora stai sbagliando moto; senza considerare il fatto che possiedi già una aprilia tuono che usi immagino prevalentemente in singolo, magari per fare un pò di curve! io piuttosto vedrei la Esse una valida alternativa all'aprilia! ... vedi tu!:mad:
|
Quote:
Con l's farei delle gite sui 500km, dai passi alpini alla liguria, in due ma anche da solo, ma poi la userei con le borse (e come con lo scooter ci metterei i caschi) per il classico bar alla sera e commissioni varie, e questo a velocita' lumacone, senza stivali e tuta ;). ormai il l'esse costa come il tmax dello stesso anno (o1), la tentazione è moooolto forte!! |
boh...non so che dirti...
secondo me la ESSE va guidata ...allegra chiaro che ci fai anche del turismo io ci sono andato in vacanza più volte (grecia, costa azzurra, toscana ecc) però non è il suo terreno ideale per me, se la prendi, per i passi alpini non la guida da lumacone.... ;) |
a sto punto forse ti conviene orientarti su un K1200rs..
|
bene bene meglio se va guidata allegra :D!io lo scooter l'ho preso quest'inverno ma non é che mi esalti tanto usarlo per fare i giri lunghi....
la cosa piu' importante é che l'esse non scaldi il cxxx alla morosa, gia' cosi il problema principale é eliminato :D |
su questo vai tranquillo! gli scarichi sottosella non scaldano!
|
Come ho scritto nel 3ad sulla "puzza", la sella non si scalda, si scalda un po' la zona maniglie, ma basta non tenersi sempre li'. Io cambio spesso: a volte mi tengo anche sui supporti delle valige (sia con che senza valige), sul serbatoio e sui fianchi di "essino".
Certo non è tra le piu' comode BMW (in base a quanto ho letto finora sul forum, supera solo pochi altri modelli) pero' rispetto alle sportive..... penso che sia tra le migliori (per il passeggero). |
Quote:
e mi ha sgridato pure lui... Quote:
|
Torino Col Dell'Iseran Torino in 3 ore e 40? Mi fai paura, mi sa che ne devo ancora mangiare di pane secco......
|
Quote:
ciao lupetto.... |
contatore o contante! :lol:
ps ci conto pure io! |
Quote:
|
Quote:
fatti sentire, compagno di eSSe, che facciamo qualche giro insieme!;) Per PIeroS e BMW71... allora, quando lo combiniamo? a luglio? |
Lupetto, ti tieni la replika e dai via la 1200?
|
Quote:
|
Quote:
|
io sono impegnato il fine sett del 11-12 luglio,mentre gli altri sono libero,se lupetto vuoi organizzare io ci sono,potrei anke partire un venerdi pom in modo da trovarci già la sera x fare "baldoria":lol:cosi' ke alla mattina del sabato siamo belli freschi x macinare km,naturalmente l'invito è x tutti quegli essisti ke vogliono unirsi:D:D
piero noi possiamo anke trovarci al mitico passante:lol: x poi far la strada assieme. |
Quote:
Quote:
Quote:
tentatori!!! io organizzo volentieri... ma quando? a me tornerebbe comodo nella II metà di luglio, non capisco voi come siete messi: Piero, tu puoi solo dal 3 al 12 e BMW 71 dopo il 12? Facciamo una due giorni? e giriamo per la francia e per l'italia dormendo una notte a torino? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©