![]() |
x country vs er6n
ciao a tutti,
sono una nuova iscritta e vorrei porvi un quesito perché proprio non so più cosa fare e forse voi potete aiutarmi. ho sempre avuto scooter e ora vorrei passare alla moto. la mia idea ferma fino a qualche giorno fa era di prendere una kawasaki er6n, poiché tutti dicono sia una moto facile da guidare per i neopatentati e chi è a digiuno di moto. per caso poi mi sono scontrata con la x country, l'ho vista da un concessionario e mi ci sono innamorata, letteralmente. non ne vedo una in giro, anche i concessionari ne hanno poche, non trovo molte recensioni, insomma, non so se questa moto va bene per me oppure no. la userei al 99% per il tragitto casa-lavoro nella città di milano. mi potete aiutare? grazie infinite barbara |
se ne sei innamorata.... razionalmente direi kawa... tutta la vita.
|
grazie per la tua risposta.
mi potresti dire perché kawa? |
ma hai provato a salirci? un giretto di prova?
come prima moto ti direi qualcosa di leggero, bassa abbastanza da avere appoggio sicuro, magari anche usata, che se la sdrai non ti mangi le mani... |
la country nuova gialla e bianca è molto bella.
|
non ho fatto nessun giro di prova, ma sono salita su entrambe:
- kawasaki 2008 e 2009 (che sono uguali) - x country 2007 e 2009 mi sono trovata decisamente bene sulla xcountry 2009 per via della sella ribassata e l'appoggio sicuro, sul modello 2007 invece (che troverei usato con abs a 5300 euro) tocco con le punte. nella kawasaki non ho problemi di appoggio dei piedi, ma la postura leggermente in avanti e il grosso serbatoio mi stanno frenando... |
Ciao, della bmw non so nulla, ma la kawasaki l'ho avuta e ne ho una precisa opinione: bella e anche molto, ma il modello fino al 2008 era tuttaltro che facile da gestire. Ha un notevole effetto on-off sull'iniezione, nervosa sul freno davanti, per niente economica nei ricambi. Mai capito perchè consigliata ai neofiti.
Opinione del tutto personale |
Secondo me la xcountry come prima moto bene si addice ad una donna inanzitutto per il peso ( fattore molto importante ) la sella è bassa e in via opzionale c'è pure quella ribassata .
Il motore non è eccessivo , da senz'altro fiducia come moto , non da ultimo ha costi di gestione bassissimi , consuma poco . L'avevo pensata per mia moglie , poi lei ha optato per la Yamaha YBR 250 con la quale si trova benissimo ( lei è alta 165 cm) . La Kawa è una bella motina , ma è anche un po piu cattivella e con 200 kg di moto un qualunque errore si paga caro :mad: Il detto è sempre quello : meglio 30 kg di meno che 30 Cavalli di troppo :!::!: Saluti Andrea ;) |
grazie moltissimo soprattutto per questi utimi due post molto, molto utili.
ora ho le idee più chiare. |
avrei un'altra domanda:
è possibile abbassare in quache modo la sella dell'x country modello vecchio? se ci fosse, avrei trovato la mia moto ad un giusto prezzo. |
Quote:
In ogni caso ci sono Parecchie aziende che ti possono modificare a piacimento o rifare completamente la sella , del colore altezza imbottitura che preferisci ;);) Saluti Andrea |
Neofita? Al tuo posto metterei in cima alle priorita' l'ABS.
Poi, molto poi, nell'ordine: posizione in sella, dimensioni, peso e potenza. Fai di tutto per stare a tuo agio. |
la moto usata è del 2007 e ha anche l'abs.
direi che è perfetta visto che la sella in quache modo si abbassa. grazie mille barbara |
Ciao e ben venuta.
Per le selle se non vuoi comperare quella origina BMW puoi rivolgerti a www.granucciseats.com (Varese) www.sellemotoinpelle.it/ CARUCCI FRANCO SALOTTI VIA ANTONIO FOGAZZARO, 48 20038 SEREGNO (MI) Tel. Laboratorio: 0362/22.40.97 Fax.: 0362/22.40.97 Cell.: 335/63.74.061 (Franco) Buon divertimento |
grazie mille claimi, molto prezioso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©