![]() |
marmitta che scotta F800GS
Qualcuno conosce un prodotto reperibile sul mercato per coprire la marmitta e non far ustionare la gamba del passeggero quando scende?
|
1) Fascia la coscia del passeggero di teflon .....
2) Dille di aspettare a scendere finchè nn si raffredda 3) Sostituisci lo scarico originale con uno in carbonio o titanio ma assolutamente nn in alluminio (e ancor peggio che l'acciaio inoxxxxx) |
|
in effetti avevo pensato alla marmitta in carbonio, anche se non ne ho mai usate (la copertura touratec) non mi piace molto estaticamente.
Sulla marmitta in carbonio ho due domande: 1. si riduce veramente in modo sensibile la temperatura esterna? 2. mettendo la marmitta di carbonio, non occorre resettare la messa a punto del motore? |
Non occore settare un bel niente. Gli scarichi scottano tutti, sia quello in titanio sia quello in alluminio sia quello in carbonio. Poi d'estate sopratutto, arriva a 60-70°. Non spendete soldi inutili, a volte basterebbe un pò più d'accortezza nel sali\scendi della moto.
|
Ciao Faber,
dopo essermi posto il problema anche io, mi son reso conto che alla fine son quasi tutti palliativi, dopo un trasferimento lungo non credo che esista un terminale di scarico che sia in grado di dissipare temperatura / calore in poche decine di secondi. Quelle poche volte che ho avuto un passeggero le ho sempre detto di scendere dal lato destro e finora è andata bene. Questo quando non avevo le borse laterali che rappresentano comunque un'ottima protezione, specie nei viaggi quando i trasferimenti più lunghi son più frequenti :) |
.....basterebbe un pò più d'accortezza nel sali\scendi della moto.[/QUOTE]
Qutot al quoto!!:thumbup: Alla mia zavorrina è capitato una volta sull'Husqvarna. :crybaby:E' bastata.... Non mi farei mai convincere a mettere quell'abominevole coprimarmitta:toimonst:, perchè non sa scendere dalla moto.... Senza offesa x la tua... |
La mia Lady scende sempre lato marmitta e non è mai successo niente. poi adesso col telaio borse è impossibile che tocchi il finale.
|
l'idea di cambiare la marmitta è una str.... nn puoi pretendere k esista una marmitta k nn scalda...(qui si rispettano le leggi della TERMODINAMICA!(CIT da Simpson))...l'unica soluzione è stare attenti....:)
|
Le cose non stanno proprio così, ci sono materiali che sono ottimi conduttori di calore ad esempio tutti i metalli, ed altri che sono pessimi conduttori come i compositi, di resine epossidiche,tra cui c'è anche il carbonio, che utilizzato allo stato puro sarebbe uno dei migliori conduttori, ma inserito in un composito perde almeno il 50%... Quindi il carbonio oltre a scaldare di meno si raffredda in un attimo...!!
Te lo dico per esperienza, col carbonio ti fermi e ci metti la mano sopra, l'ho avuto sia sul vfr che su vtr... Su questa moto ho ancora l'originale,e quando ti fermi puoi cuocerci sopra una bella bistecca... |
Non si discute sul fatto che lo scarico sia più o meno caldo, bisognerebbe vedere come ci si abbiglia per andare in moto ;) :)
|
Come sempre, sante parole. :!:
|
va che roba.............comunque mancano un tot di punti esclamativi per rafforzare il concetto.........zioaccademiadellacrusca
|
Sopra o sotto?
f.to: vecchiozioaccademiadellacrusca |
voi due scemi riuscite anche a farmi ridere di primo mattino :lol::lol:
(Luigi, che domande fai? sotto ovviamente) F.to anticozioaccademiadellacrusca ;) |
Quote:
con il carbonio posso assicurati che anche andando o appena fermo, puoi toccarlo e nn ti bruci. Il titanio disperde un po meno ma puoi sempre toccarlo senza ustionarti. Ovviamente parlo del rivestimento esterno e non dei fondelli..... L'alluminio e' ancora peggio dell'inox invece, perchè quando lo tocchi non senti immediatamente bruciare.... poi quando cominci a sentir bruciare.... la pelle ci si e' già attaccata.... |
@ Lgs
ostia.......proprio vero che non valgo una cippa.....solo un punto di domanda.......cmq sotto |
Non sono d'accordo con il discorso dell'abbigliamento. Se ho la tuta in pelle posso strisciare sulla marmitta e se ho i pantaloncini no??
Se mi scotto una volta per leggerezza, la seconda non mi scotto!! Se non so fare una cosa, imparo a farla!! Siam venuti grandi con 'ste regole.... |
io ho una Leovince, non in carbonio e posso garantire che non c'e' paragone con il termosifone originale.
Quando ti fermi e' calda, ma non ustionante e la si puo' toccare.....provate a far lo stesso con quella originale.:confused: |
porta pazienza.....va da sè che se indossi abbigliamento da moto e strisci sulla marmitta al massimo puoi sentire del caldo e rovinare un pò il pantalone.....se indossi un pantaloncino corto o leggero mi sembra che il risultato sarà leggermente diverso...........
Poi ci sarebbe da ricordare che in moto dovrebbe essere un obbligo vestirsi adeguatamente ,altrimenti il gran parlare della sicurezza in moto non vale una cippa...... |
OT
@ Doic: non vali una cippa????????? Ma se sei il nostro faro nella nebbia, la nostra guida nelle avversità, la pietra miliare da cui inizia la nostra strada iniziatica verso il motociclista! Oh, dico sul serio, eh. Fine OT Per i colleghi: quando ero giovane, tanti anni fa, la scottatura ovoidale sovramalleolare interna da tubo di scarico era un tatuaggio che si portava con fierezza. Con la maturità, poi, uno imparava a vestirsi adeguatamente per andare su due ruote. |
Da pischello mi son sdraiato sulla ghiaia con il Proma del mio Caballero sull'interno coscia.... Mannaggia la scritta non è rimasta sulla pelle...
Da allora ho sempre cercato di sdraiarmi dall'altra parte....:evil4::evil4::evil4: |
Così a memoria non ricordo, ma sulla marmitta originale c' è il logo BMW?
No, perchè persavo di marchiarmi a fuoco!!! :rolleyes: |
ricoprire lo scarico con carbonio o fibra di titanio, però se è l originale diventa un vero scaldabagno
|
cosi e' ancora peggio.... nn fai smaltire il calore allo scarico originale...
A mio giudizio, che peraltro condivido, la cosa migliore e avvolgere la coscia del passeggero con la famossissssima fibra di titanio (amica di fabbry fibra) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©