![]() |
mai fare una domanda eretika........
io ho provato,
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=224566 ma forse è un pò troppo azzardata per i non eretici.... che ne dite????? pian piano mi sa che conviene guardarmi attorno.....:D |
... se così fosse allora per la r1150r la possibilità del cerchio posterire da 5,5 pollici non è più un miraggio ma una :arrow: da abbattere...:lol: sperem ...
|
moooooooooooooootard :eek:
|
sedi TUV Italia
http://www.tuv.it/servizi/prof/automotive_00.asp
Direzione - Sede di Milano Via Carducci 125, pal. 23 - 20099 Sesto S. Giovanni (MI) Tel: +39 02 2413-01 - Fax: +39 02 2413-0399 E-mail: info@tuv.it Torino Via Montalenghe 12 - 10010 Scarmagno (TO) Tel: +39 0125 6369-12 - Fax: +39 0125 6369-99 E-mail: tuv.torino@tuv.it Vicenza Via Cà Balbi 22/F - 36100 Vicenza Tel: +39 0444 2182-18 - Fax: +39 0444 2182-00 E-mail: tuv.vicenza@tuv.it Bologna Via Isonzo 61 - 40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel: +39 051 2987-411 - Fax: +39 051 2987-499 E-mail: tuv.bologna@tuv.it Firenze Viale Ugo Bassi 38 - 50133 Firenze Tel: +39 055 9065-046 - Fax: +39 055 9065-048 E-mail: tuv.firenze@tuv.it Roma Piazza Apollodoro 26 - 00196 Roma Tel: +39 06 3269-091 - Fax: +39 06 3269-0999 E-mail: tuv.roma@tuv.it Napoli Piazza Vanvitelli 5 - 80129 Napoli Tel: +39 081 3721-068 - Fax: +39 081 3721-075 E-mail: tuv.napoli@tuv.it Bari Via Don Guanella 15/G - 70124 Bari Tel: +39 080 5025-505 - Fax: +39 080 5025-503 E-mail: tuv.bari@tuv.it Catania Via Trinacria 34 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) Tel: +39 095 0933-310 - Fax: +39 095 0933-855 E-mail: tuv.catania@tuv.it Laboratori Via Montalenghe 12 - 10010 Scarmagno (TO) Tel: +39 0125 6369-11 - Fax: +39 0125 6369-99 E-mail: tuv.ps-tec@tuv.it www.tuv.it AMr00 |
ma spiegatemi un pò come funziona sta storia della TUV: da quanto ho capito vai da loro invece che da motorizzazione e/o aci?
|
vedi gli eretici........................
|
azz...io ti avevo risposto di là :lol::lol::lol:
|
anche se a piedi................non potevo tradirvi:lol::lol::lol:
|
Solo gli eretici si interessano o sono curiosi per certe cose! ;)
|
In teoria, con la legge vecchia, avrebbe dovuto funzionare così: Andare al TUV che avrebbe rilasciato una documentazione tecnica che attestava la validità tecnica della modifica; poi si andava in motorizzazione per far aggiornare la carta di circolazione. E qui iniziavano i dolori perchè anche il TUV dichiara che non si prende nessuna responsabilità per l'accettazione della pratica da parte dlla MTCC... infatti ti fanno pagare tutto subito e poi se la pratica non passa ti ridanno il 50%, peccato che tutto significhi do 500 a 800 euro circa per la modifica cerchi. Io avevo chiesto sia al TUV che alla motorizzazione 3 anni fa quando ho risistemato l'SRX. Alla fine ho rinunciato per i costi... e l'incertezza.
La nuova legge permette, sempre in teoria, le modifiche anche senza nullosta delle case costruttrici, però ora che dalla fase legislativa si passi alla fase applicativa la vedo lunga... Figuratevi che io ero andato in motorizzazione a "spiegare" il regolamento a loro che si ostinavano a dirmi che non ne sapevano nulla della certificazione del TUV... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©