![]() |
R1150 Ammo tira e molla
Mucca del 2001, 80.000 km, fatto un po' di enduro e tanta strada in 2.
Gli ultimi giretti erano diventati un supplizio, aprendo e chiudendo il gas la moto affondava vistosamente, nel misto aveva perso feeling e sul veloce vibrava sopra i 130. :mad: Boh, mi son detto, sarà l'ammo anteriore :( . . . . Grazie ad un amico che mi ha passato il suo :eek::eek::!: (GRAZIE) ho effettuato la sostituzione (mitiche VAQ) e PLAFF! :lol: La mucca è tornata come prima, il "nuovo" ammo ha solo 10mila KM e si sente la gioventù. Adesso è tornata sicura e divertente, MA con una :arrow: in più... Se è ridiventata così guduriosa solo rimettendo l'ammo originale, cosa succede se metto le molle progressive e rigenero entrambi gli ammo... o se metto OHLINS/WP/BITUBO e compagnia bella??? Di certo ho sperimentato che cosa significhi avere ammo in ordine o non averli! Che brutti pensieri raga... |
Quote:
suppongo che abbiano piu' " finezza " nelle regolazioni e fluidita' negli scorrimenti ( meno attriti = regoli+di fino ) , ergo , se cerchi qualcosa in piu' te lo sanno dare, ma suppongo che per una guida normale, una rigenerata a quelli originali sia sufficente nonche' molto meno onerosa ; tieni conto che allo stesso prezzo se non inferiore, in Italia, ci sono alcuni bravissimi produttori di ammortizzatori pluriregolabili che, oltretutto ti costano molto meno di ricambi, per le esperienze che ho avuto, uno su tutti e' Scola |
Concordo memobon, su tutto. Forse gli Ohlins sono addirittura esagerati, probabilmente rigenerare+molle hyperpro raggiungerei già il TOP per quanto riguarda il mio polso e le mie chiappe...
Per MP mi mandi qualche info in più sui nomi che hai fatto? Thanks |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©