![]() |
Curiosita' cinghia trasmissione F800ST.
Ieri sera ero in coda dietro ad una F800ST ed ho notato che la cinghia di trasmissione non copriva interamente la puleggia ma era disassata di circa 1 cm verso l'esterno.
Ovviamente rimaneva scoperta una porzione equivalente di parte dentata della puleggia ed altrettanto di cinghia non in presa. Quando siamo ripartiti ho guardato se era un problema di allineamento in quella particolare zona e invece era tutto allineato , quindi tutta la cinghia era disassata. E' normale ??? Magari si ... ma non ne capisco il motivo. Qualcuno puo' illuminarmi ???? Grazie. Ciao |
La cinghia è una 34 m/m mentre la puleggia è da 40 m/m.....detto questo il disassamento è imputabile principalmente ad un eventuale "sballo" del cuscinetto/i del mozzo posteriore che ha colpito parecchie persone me compreso o in alternativa uno o tutti e due i cuscinetti montati sul forcellone nel collegamento al motore ma qui sarebbe bene dire che il problema si presenta con il viaggio in due più bagagli e con chilometraggi alti e non và oltre il mezzocentimetro,diciamo normale usura del fulcro....
|
Se fosse come dici tu non avrei dovuto vedere una parte della cinghia all'esterno della puleggia...
|
si se i cuscinetti del mozzo posteriore sono sballati.....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=204178 |
Con la mia sono a circa 37 k km e (sgratt sgratt) la cinghia è ancora allineata all'interno della puleggia.
E' realistica l'ipotesi che il disallineamento sia da ricondurre a problemi sui cuscinetti |
approfitto di questo post sulla cinghia per fare una domandona:
ma perchè la cinghia c'è solo su S s ST, e non su R e GS? |
Premessa: pareri personali.
Sulle GS non c'è per la vocazione da off, incompatibile con la cinghia Sulla R non c'è per - poter tenere il prezzo basso (cinghia e forcellone costano di più) - poter intercettare la clientela delle naked giapponesi che sarebbe spiazzata dalla cinghia. Ciao, Isa. |
grazie Luigi
mah, posso capire il gs, ma proprio sulla R no... la cinghia, così come il cardano, evita quelle noiosissime ingrassate alla catena, che in un viaggio lunghetto diventano una vera schiavitù. boh, dopo i 9800 km fatti in 28 gg. con la CBF, io la bomboletta del grasso catena la odiavo... ;) |
Quote:
IMHO la cinghia è una idea furba, semplice e tecnicamente ineccepibile. Per 40 k km te la dimentichi, non devi fare nulla. Ai 40 k te la cambiano e ricominci a non pensarci. IMHO |
Anch'io odio fortemente la catena, non in quanto catena ma per la manutenzione che richiede e per l'imbrattamento del cerchio e della zona pignone.
W la cinghia e il cardano!!! |
Quote:
E sel la 800R avesse la cinghia....... |
Sappiamo che la R non ti attizza più come una volta ....:lol::lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©