![]() |
[R1150] Sferraglia
Premetto che sono al mio 13° anno di BMW Boxer, ergo i rumorini di valvole e simili ormai sono musica per me. :D
Però...però....da qualche giorno sento un rumore, come uno sferragliamento, avete presente quando c'è una fascetta di metallo attorno ad un tubo e questa fascetta vibra ecco...qualcosa del genere. Mi succede quando apro di colpo e la moto passa da 3.000 a 5.000, soprattutto quando deve risalire con marce alte (ovvio, maggiori vibrazioni). La sensazione è che arrivi da sotto il serbatoio, quindi esterno motore e telelever o quelle zone lì. Mai successo a nessuno? :rolleyes: |
Si è rotto uno dei tubolari paramotore...cerca dove!
|
Grazie duca, stamattina ci guardo.
|
Quote:
|
ehhhhhhhhhhhhhh???????????? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
spero proprio che si sia solo mollato qualche bullone che li tiene ancorati alla moto. Anche perchè la moto non ha preso colpi e non è caduta, non si possono mica rompere per le vibrazioni?!?!?! Giusto?!?!?! :mad::mad::mad: |
Quote:
Quote:
Invece si amico mio......:) anche la mia mai caduta, hanno solo sostituito il pezzo sinistro (stando seduti sulla moto) superiore quindi 1/4 dell' intero paramotore..........:mad: (dopo aver pagato, 15 giorni in rianimazione all' ospedale di Lecce).....:mad: ahahahaahahah.................. |
maledizione..... :(:(:(:(
Vabè vi aggiorno....... grazie per ora |
Ciao......:)
|
Sicuro che non sia battito in testa?
|
Controllato: non è il paramotore tubolare.
Battito in testa... boh penso di no ma onestamente non so se lo saprei riconoscere. So solo che si sente intorno ai 4000-4500 quando apro tutto e poi sparisce intorno ai 5500. In pratica quando c'è il max delle vibrazioni si sente. Sembra più un rumore di anello metallico attorno a un tubo però non trovo proprio dove... Spero solo che non sia da dentro il motore, anche se si sente molto chiaramente quindi penso (spero) che sia fuori. Il concorso continua! Altre idee?? :D:D |
Contento per te...... :D:D:D
non è che si è svitato sempre il paramotore da sotto la piastra d'alluminio, o qualche connettore (ce ne sono tanti) staccato dal fermo sotto al serbatoio..??????, o la fascetta della batteria rotta ?????? e vibra la batteria, dev' essere qualcosa del genere..........;) |
eh infatti prossimo controllo lo faccio sotto sella, batteria, serbatoio ecc...
La coppa paramotore è ok, il paramotore l'ho controllato ovunque.... dici che potrebbe essere qualcosa dentro al motore? Difficile che si senta forte fuori no? |
se per esempio sono i pattini della catena di distribuzione si sentono fuori specialmente negli apri/chiudi dell' acceleratore ed a minimo la lo escudo in modo quasi assoluto, e poi il motore non girerebbe bene.
Se tu senti questo rumore è quasi sicuramente un qualcosa che si è allentato o staccato e vibra. Il motore lo escluderei, magari giusto per dirne una lo spingidico lella frizione ma il rumore lo dovresti sentire più accentuato appunto quando tiri e poi rilasci la leva, ma è un sibilo fortissimo e non credo che sia il tuo caso. Se il motore lo senti girare normalmente ed i comandi anche è senzaltro qualcosa che vibbra...... |
come dicono a Genova: "Speremmu" ;)
|
tienicci aggiornati............;)
|
I tubolari si rompono "anche" per le vibrazioni...
controlla di nuovo...fidati |
Batte in testa
|
Quote:
|
Sulla mia che aveva la eprom Bordino il battito in testa risultava evidente, proprio come lo descrivi tu (come se ci fossero dei sassolini nei coprivalvole), soprattutto in sesta tra i 100 ed i 120Km/h superati i quali andava via liscia. Il battito nel mio caso si presentava solo in caso di alte temperature ambientali accompagnate da discreti valori di umidità, quindi solo in estate... Nel tuo caso, sei non hai rimappato, potrebbe essere lievemente peggio ma non credo.
Però fossi in te smetterei di smontare mezza moto alla ricerca di un pezzo vibrante e mi rassegnerei, non è poi così grave :) |
Lo fa quando sei soto coppia o quando i corpi farfallati non sono perfettamente allineati. Possono essere anche le valvole da registrare.
Passa dal conce. un'oretta di lavoro, nessun ricambio e passa la paura. P.S. Se batte in testa non insistere che non fa bene al motore. Scala una marcia o apri progressivamente il gas. |
No, la moto è originale in tutto. Tra l'altro molto spesso uso VPower o simili (non so se aiuta).
In caso fosse battito in testa, cosa ci posso/devo fare? |
Aiuta sì usa pure Vpower o gli additivi ma soprattutto segui il suggerimento di camelsurfer: magari una regolatina alle valvole gli fa bene. Se poi non risolvi nulla non preoccuparti, di 1150 che battono in testa ne era pieno il forum e non si sono mai registrati problemi. Purtroppo è una scocciatura sapere che il proprio motore in certe condizioni ha dei problemi ma è un difetto conosciuto dei 1150 a cui l'installazione della doppia candela ha parzialmente posto rimedio ma come vedi non del tutto.
|
Aggiornamento: sentito conce il quale mi conferma che potrebbe essere battito in testa. Ora provo a fare due pieni di VPower per vedere se si attenua/sparisce (tra parentesi mi dice che solo la VPower è effettivamente valida, le altre sono solo additivate, boh io non ne so niente).
Vedremo.... |
Grazie ragazzi.
|
Una occhiata alla marmitta gliela dai che non costa nulla?
Potrebbe essersi dissaldato un pezzo all'interno e ballare. Siccome non puoi alzare la moto per scuoterla un pò (almeno io non potrei...) devi accelerare da fermo con l'orecchio (non troppo) vicino allo scarico. Controlla anche le fascette metalliche della stessa. Confermo la validità della V_power, soprattutto d'estate è un toccasana per le nostre motorette. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©