![]() |
passo mortirolo
qualcuno sa perchè il passo del mortirolo, sulle cartine si trova come passo foppa??
comunque pur essendo vicino a casa mia, è un passo che non ho mai fatto..qualcuno lo conosce? io l'ho sempre visto nelle mitiche salite del giro d'italia, ma giovedì, visto che sono libero, vorrei farci un girello..:D |
sì è segnato come passo foppa
io l'ho fatto venendo dalla s42 verso nord-ovest forse sarebbe più bello nell'altro senso |
io è da due anni che lo faccio in auto a agosto
|
Dicono che sia uno dei più belli, confermate?
|
lo ho trovato molto bello seppur fossi in auto.......mi sono persino fermato a far raccogliere lamponi direttamente dalle piante alla mia signora
|
considerate anche che nel 80% del percorso due auto si incrociano male.......la carreggiata non è molto larga
|
L'importante è che non sia come il Gavia, quello non lo farò mai nella vita.
|
non conosco il gavia........cmq è stata sempre colpa del mio navigatore che per farmi fare la strada piu' breve per bormio.......mi fa' sempre passare dal mortirolo e sempre all'ora che la gente sta' pranzando!!!
|
|
Grazie Semir.:)
|
cmq se sbaglio anche quest'anno.......lo rifaccio volentieri.........se non altro per i lamponi
|
bello anche il monumento dedicato a pantani.....lo trovate in una curva
|
Quote:
|
Il Gavia in moto è bello IMOH
|
è un passo di carreggiata stretta
la parte a nord-ovest, ha una pendenza piuttosto ripida, e con i suoi tornanti sarebbe forse più piacevole se fatta in salita (io l'ho fatta in discesa, a moto stracarica durante le vacanze... e non sono riuscito a fermarmi a contemplare la curva dedicata a pantani) è comunque un bel giretto |
Quote:
Il Mortirolo molto meno...ma ha un fascino tutto particolare pensando a chi lo percorre in bici.. ..per il resto è decisamente stretto, fondo sporco ( gran parte del percorso gira nel sottobosco ), panoramicamente, a parte lo scorcio di fondo valle, lascia il tempo che trova. Il lato migliore è quello che da Grosiotto sale verso la cima. Opinione personale.:cool: |
Vado giusto questo we ma e' da anni che non vado piu' a quella malga con il laghetto davanti dove si mangia benissimo. Qualcuno sa se esiste ancora?
|
Mi risulta di si.Ciao
|
Ti ringrazio, ciao.
|
Una bella variante (per scendere in Valtellina) , quando si è in cima al mortirolo, è la stradina che va in direzione Ovest ed arriva a Trivigno (mi pare sia asfaltata ma comunque la ho fatta tranquillamente con la F800ST).
se non la conoscete provatela. |
Quote:
|
In queste tre schede sono spiegati tutti e tre i versanti:
04-04 Lombardia: Passo del Mortirolo (1852m) - versante nord da Mazzo di Valtellina 04-05 Lombardia: Passo del Mortirolo (1852m) - versante sud da Edolo 04-06 Lombardia: Passo del Mortirolo (1852m) - versante nord da Grosio |
Quote:
Se corrispondono al vero, sono due elementi di per sé già sufficienti a farmi desistere dall'affrontarlo dato che soffro di vertigini e non sarebbe buona cosa sfidare il fato, o no? |
l'ho fatto varie volte in un senso e nell'altro, il piu bello ( per mè) è salire dalla Valtellina.
e non è affatto pericoloso, fatto con la dovuta minima cautela, è molto meno impegnativo del Gavia. |
Il Gavia e il Mortirolo sono 2 cose diverse,come dire la cioccolata e la marmellata...il Gavia e' molto piu' selvaggio del Mortirolo,poi quel suo laghetto in quota...fantastico..io l ho fatto sotto la pioggia e mi e' piaciuto ancor di piu'.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©