![]() |
Quanti km riuscite a fare mediamente in un giorno...???
ciao a tutti..questo quesito in quanto reduce dal mio primo viaggio serio con la RT (Normandia)..ho testato la mia tenuta sulle lunghe percorrenze:-p...premetto che io e la moglie non avevamo molto "allenamento" ..la moto aveva solo 3000 km..:(
Comunque ho fatto al max senza troppa sofferenza alla schiena e al posteriore dai 400 ai 600 km giornalieri....la cosa che mi ha stupito è che pensavo di "tenere" di più....ogni 120-150 km avevo bisogno di una sosta:mad:... Mi chiedo..è un problema mio???? devo fare più km e abituare il mio "sedere"??' pensavo sinceramente che la RT mi agevolasse di più?? bye |
la quantità dei km da fare e' soggetta a troppi fattori:
il meteo per esempio, troppo caldo, troppo freddo, pioggia sono tutti elementi di disturbo ed affaticamento. il traffico o gli attraversamenti dei centri abitati in genere possono veramente sfiancare. in genere ti dico che anch'io intorno ai 550 km, mi fermo volentieri, considera che di solito in questi 550 ci sono sempre almeno 200 km di autostrada per il trasferimento, poi i passi alle 13.00 / 13.30 ci si ferma per mangiare perche' non siamo in galera.... per le soste comandano le signore, o meglio la loro minivescica.... in genere i primi 180/200 si pososno fare tutti insieme (considera che max 250 io mi fermo per rifornire) poi andiamo scalando 150 / 100 km anche solo per un caffè il bello delle nostre moto (o almeno del GS) e' che la stanchezza non cronicizza, non ti rimane addosso, quindi anche una sosta pipì, e' sufficiente per sgranchirsi quel che basta per ripartire tranquilli. |
Perfetta l'analisi di Hedonism!
Aggiungo che quando si gira con Mimmo-Killarney, dato che lui é affetto da una rara sindrome che gli procura totale insensibilità del posteriore, é una faticaccia riuscire a farlo fermare ogni 200 Km... ma di Mimmo ce n'é uno! :lol::lol: E aggiungo anche che alla bisogna sono riuscito a fare anche di più (diciamo sui 900-950 Km in un giorno) ma non é che alla fine fossi una rosa. |
Quoto Hedo...
Lo scorso we abbiamo fatto 1700 km in 3 giorni e 1/2 L'ultimo è stata una sparata di oltre 800 (500 dei quali in autostrada) Tappe di 120-150 km con carico/scarico liquidi , sigaretta , una volta un dolcetto , un altra un gelatino Siamo arrivati a casa martedi alle 23.00 e la mattina dopo : Pulizia e ingrassaggio moto , trasferimento in auto durante ora pranzo , sosta a un lavaggio automatico (anche l'auto faceva schifo) e , alle 14.00 presente al pezzo in azienda. Nessun dolore postumo , nessun scricchiolio strano... e di anni ne ho , oramai , 54 Ciao Bert |
Quoto Hedonism. Dipende da molto fattori, sopratutto dal tipo di strada che fai, moto, etc.
E' anche vero che un po di "allenamento" ci sta tutto. Io qualche anno fa mi facevo 5/600 km abitualmente nei week-end andando a spasso con gli amici, oggi che vado molto meno in moto li sento parecchio. |
piu che km si tratta di ore...per esempio per il ponte siamo partiti zainomuniti da moustier st marie (verdon)alle 9,00 e siamo arrivati a casa (parma)verso mezzanotte.sono circa 600 kmi ncludendo ovviamente pranzetto e cenetta e qualche sigaretta.
|
Quote:
|
Fatti 850 km tutti d'autostrada. Stanchezza ovviamente in proporzione, ma non tremenda, (siamo usciti a cena con amici), più che altro forte fastidio al deretano. Replica il giorno dopo, fortunatamente solo 400 km e fastidio stabile. Tregua di 2 giorni. Altri 850, spezzati, per risalire dalla costiera Amalfitana, ma, secondo me questo non è il modo per gustarsi la moto. Non bisogna strafare, e farsi 850 km in una tirata per me lo è. Io e mia moglie abbiamo riacquistato la piena funzionalità delle chiappe dopo 4 o 5 giorni. 58 anni io, 48 mia moglie, da tenere presente.
|
Giovedì 18/06 ne farò circa 915 ed il giorno dopo altri 600.
Quando torno ti dico qualcosa. :cool: |
se fatti in un giorno anche 8/900 pure senza autostrade (l'anno scorso fatti di montagne sfizzere), se invece si parla di vacanza di più giorni penso che 4/500 al giorno siano già tanti a meno che si facciano trasferimenti autostradali...
comunque tutto è relativo alla moto al tuo stato a quello che vuoi fare.... l'estremo è goldwing! |
il grosso pregio delle nostre moto e che ti portano sempre piu' lontano.
ricordo con tenerezza quando il giro della domenica, con l'hornet, era da Ravenna alla Campigna..... oggi se non facciamo almeno 300 km il Gs non lo tiriamo neanche fuori.... la controindicazione e' che per arrivare nei luoghi di interesse i trasferimenti si fanno sempre piu' lunghi... :mad: il trucco sta solo nel diluirli come si deve (se possibile in termini di tempo disponibile) |
Quote:
|
quoto io la moto la uso solo la domenica e non per andare al bar, se la tiro fuori è per girare e come minimo son 400km
hedonism per goldwing intendo marcello anglana in un giorno fece 2700km in 24 ore con 21 ore di guida http://www.gold-wing.it/moto/2007-06-16-islanda/01.htm ora questo è un caso estremo ma che rende l'idea, se leggete il suo libro potrete capirlo, la notizia letta cosi fa solo scalpore. |
Quote:
Per il resto, condivido in tutto Hedonism. |
...grazie ragazzi..mi avete un pò tirato sù il morale:D
..leggendo su questo forum..e su altri...leggo di gente che i 1000 al giorno li fà senza problemi:!:...stò leggendo il libro di Marcello Anglana,con la sua GoldWing ha provato anche 1500 e 1800 km/giorno !!!!! mi sono chiesto se qualcuno ha le chiappe in acciaio e la spina dorsale bionica:rolleyes: In effetti mi ritrovo su quello che avete scritto...all'inizio del viaggio un paio d'ore in sella non si sentono..ma dopo agni tot la mini-sosta(anche di qualche minuto) ci vuole.... Tornando l'altro giorno dalla Normandia, la prima tappa sono arrivato a 700 km e non ho avuto grossi problemi (in effetti tutta autostrada)...la seconda tappa di circa 450 km con primo tratto di statali e un passo...un disastro..ogni 100-120 km obbligo sosta:(..... bye |
molto interessanti le esperienze di marcello anglana .
non dimentichiamo pero' che queste smazzate in moto non sono molto positive per esplorare i paesi e le genti , un po' di giorni sui posti visitati e un po' di calma ti fanno vedere e sentire meglio le cose . un po di sana lentezza e' cosa buona e giusta in questo mondo di velocita' a tutti i costi . e poi senza programmi e itinerari e' piu' bello ...del tipo easy rider . cosa ne pensate ? |
soste ogni 100/150 km circa quando fai statali x complessivi 500/700 km giornalieri
|
Di solito non ho problemi, ma ammetto che la posizione un po' troppo raccolta intorpidisce un po' le gambe...
|
Chi si permette di copiarmi l'avatar?:lol::lol::lol:
Probabilmente abbiamo una passione in comune................... |
Beh, dipende anche dalla durata del viaggio e se sei solo o con zavorra....
In viaggi superiori ai 10 gg una media di 400/500 km al giorno è buona, come punte massime da solo ho fatto circa 1000 km con sosta ogni 2 ore e con zavorra 780 km con soste ogni 1 1/2. Poi dipende anche se ti piace guidare;););) |
il mio limite è dettato da ogni quanto mi fermo, ovvero, se faccio una sosta ogni ora, ora e 15/20, allora riesco ad andare avanti senza problemi (durante il viaggio fatto in bretagna ho percorso con zavorrina un giorno 950 km e un altro 1050); ovviamente se devo fare 10000 km cerco di infilare qualche giorno di riposo (anche perchè la moglie altrimenti mi picchia...).
sto leggendo un libro che trovo interessante: Essential Guide to Motorcycle Travel di Dale Coyner. un capitolo è interamente dedicato a come determinare il numero di chilometri che giornalmente un motociclista può fare durante un viaggio lungo; diversi sono i fattori che influenzano questa capacità: il tipo di moto, le condizioni atmosferiche, l'abbigliamento tecnico, ecc., ma l'autore del libro enfatizza soprattutto la preparazione mentale. anche se il mio inglese è sul penoso andante, penso di poter riportare abbastanza fedelmente il paragrafo finale del capitolo: "un'appropriata preparazione mentale è una delle chiavi di lettura dei viaggi in moto. più a lungo riesci a mantenerti concentrato sulla guida, più sicuro sarai, a prescindere da quanto a lungo si guida. fare pratica sulle tecniche di guida sicura è uno dei modi per ottenere ciò. più ti allenerai a migliorare la tua guida, più probabilmente sarai in grado di anticipare ed affrontare situazioni a rischio prima che diventino delle vere e proprie emergenze. La preparazione mentale può essere aumentata anche conoscendo e pianificando attorno ai nostri limiti. ancora con la pratica è possibile incrementare quanto possiamo guidare in sicurezza. ... (omissis). la preparazione fisica è la compagna inseparabile di quella mentale. una buona preparazione a livello fisico migliora le tue capacità di gestire lo stress e la stanchezza, il che aiuta a mantenerti più attento più a lungo." tutto questo potrebbe sembrare banale, ma credo che ritornare ai concetti basici, ogni tanto, non può che fare bene! |
Non lo farò più:mad: 1720 km in 20 ore compreso soste e traghetto Pordenone - Marsala (PN):mad: l'andrenalina del viaggio ti fà sopportare qualsiasi dolore ma quando arrivi sei ko----
Concordo per una media di 500 al giorno sono più che sufficienti.... |
Quote:
mitici |
Senza troppi eroismi, credo che circa 800 Km/die (e qualcosina in piu') si possano affrontare tranquillamente...
Il tutto dipende ovviamente dalle esigenze dettate dal viaggio che si affronta;). Ricordo, quando sono andato a Capo Nord con il mio amico Luc....., che le medie erano di otre i 900 km/die. C'e' anche da dire una cosa: se siamo qui a parlare di questo argomento, vuol dire che la moto per noi e' passione e quindi i km affrontati, anche se tantissimi, non saranno mai un sacrificio ma godimento allo stato puro :-p:);) !!! |
viaggi
R 1200 RT
in un giorno fino a 900 km ci sono arrivato (brindisi - padova, o kircheim - padova), quasi tutti autostradali --- soste al max dopo 1,5-2 ore avevo inizialmente la sella bassa ... con mal di fondo-schiena dopo circa un' ora di moto su consiglio del mio conc, sono passato alla sella alta (che e' piu' imbottita) ... e, miracolo, il mal di fondo-schiena e' passato completamente (sostituito da vari altri dolori ... ma quanti c...zi di pezzi abbiamo, che mi fanno male tutti ?) buon viaggio a tutti ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©