Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   R 1200 GS e piccole modifiche prestazionali (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=224181)

Alegerbi 07-06-2009 02:56

R 1200 GS e piccole modifiche prestazionali
 
Ho deciso di affrontare questo argomento, già ampiamente trattato in altri thread, perchè ho bisogno di un consiglio da parte di qualcuno che ha provato proprio la configurazione che ho attualmente adottato io:
Ho deciso di montare, dopo lo scarico Remus Exacone senza db Killer, il filtro aria K&N, come già avevo fatto sulle mie precedenti moto. Siccome mi sembrava che la centralina non riuscisse a compensare il troppo smagrimento della miscela, ho montato la centralina GPR, che montata in serie al sensore dell'airbox, dovrebbe permettere una maggiore erogazione di benzina.
Guidando la moto troppo di rado, non mi rendo conto se vada realmente meglio di prima, adesso va molto bene, ma con alcuni piccoli "contro":
- la "carburazione" è diventata molto più sensibile all'atmosfera esterna.
Infatti entrando più aria lo stato di questa, più umida o più secca, più calda o più fredda, influenza di più la moto e la centralina fatica di più a compensare.
- consuma leggermente più di prima
L'alternativa sarebbe togliere la centralina GPR e rimettere il filtro aria originale.
Perchè per quanto riguarda lo scarico sinceramente mi ha dato delle belle soddisfazioni, anche se quello più performante è stato il Laser aperto, (però con un volume sonoro un pò eccessivo), anche con questo la moto risulta essere molto più pronta ai bassi e con più erogazione sopra, (con lo scarico originale ci mette di più a prendere giri e quando dai gas sembra limitata, chiusa).
Appena ho messo il filtro è un pò peggiorata, poi con la centralina GPR (che è sostanzialmente un potenziometro in serie al sensore nella scatola del filtro) ho riequilibrato la situazione.
Adesso non so che fare, purtroppo tra maltempo, salute e lavoro, non riesco a guidare la moto in maniera continuativa e non riesco a rendermi realmente conto di quale sia la situazione migliore. Se qualcuno che ha avuto modo di provare la stessa combinazione che ho io, mi facesse sapere le sue impressioni, mi farebbe felice. Grazie a tutti in anticipo
Ciao

Nolat 07-06-2009 13:24

Ciao io ho su: 1) - silenziatore ZARD; 2) - filtro BMC: 3) centralina (se così la si può definire!!) della Memjet.

La moto a me va veramente bene e non sembra molto influenzata dalla pressione, temperatita o altro. Una sola cosa: la Memjet quest'inverno era tarata su 3 con i primi caldi la ho passata a 6 e va perfettamente!!

La trovo + fluida rispetto alla configurazione base e il consumo è rimasto lo stesso!!!

Unica cosa è che ho notato le candele abbastanza consumate (elettrodo!) anche se di un bel marroncino chiaro tutte e 4!! Le sostituirò la settimana prossima con la NGK IRIDIUM: non cambierà nulla a livello prestazionale ma voglio vedere se con queste ci faccio + dei km. 20.000 che ho fatto con le originali!!!

KOCINSKI 07-06-2009 20:13

metti il filtro originale, il filtro aperto accentua il buco di erogazione prima dei 5000 giri.

reghino 07-06-2009 20:59

Quote:

Originariamente inviata da KOCINSKI (Messaggio 3764977)
metti il filtro originale, il filtro aperto accentua il buco di erogazione prima dei 5000 giri.

detto da te(vedi nik) non posso che :!:..............:lol::lol:

pinaker04 14-07-2009 05:44

io sono per la sola decatalizzazione con terminale e filtro originale e power commander con ingannatori di sonda...il tutto testato al banco naturalmente

romargi 14-07-2009 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Alegerbi (Messaggio 3763869)
...anche con questo la moto risulta essere molto più pronta ai bassi e con più erogazione sopra...

Sicuro che SENZA dbkiller la moto sia più pronta ai bassi??? :confused::confused:
Chiedo questo perchè secondo il parere di tutti i guru del forum SENZA DBK dovrebbe PERDERE ai bassi...

Se mi confermi che non perde corro subito a togliere il dbk dalla mia remus exacone in quanto il rumore è troppo civile! :lol::lol::lol:

rebb 14-07-2009 16:23

toglilo, prova e relaziona................poi però paghi da bere. :lol:

yesmon 14-07-2009 20:46

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 3870162)
Sicuro che SENZA dbkiller la moto sia più pronta ai bassi??? :confused::confused:
Chiedo questo perchè secondo il parere di tutti i guru del forum SENZA DBK dovrebbe PERDERE ai bassi...

Se mi confermi che non perde corro subito a togliere il dbk dalla mia remus exacone in quanto il rumore è troppo civile! :lol::lol::lol:

lascia il dbk e metti i collettori... io ho messo i remus......fantastico sound!! e va da paura

Alegerbi 15-07-2009 00:36

non sono sicuro perchè non l'ho neanche provata con il db Killer, poi ho fatto questo post apposta per chiedere consiglio! ;-)
Non vorrei togliere il catalizzatore, vorrei solo farla andare al meglio rimanendo in questo ambito di modifiche, silenziatore, filtro e ingannatore, se alla fine viene fuori che va meglio con filtro originale, senza ingannatore e con db killer la rimetto così, la guido troppo poco e troppo di rado per capire bene l'assetto migliore, devo dire comunque che l'altra sera quando sono tornato dal ritrovo con i forumisti fiorentini andava da paura, di notte va sempre meglio è più fluida, forse devo smagrirla un pò

pinaker04 15-07-2009 06:26

collettori aros e power commander, tutto il resto originale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©