![]() |
Esiste una specialistica?
Salve a tutti,
sono uno studente di ingegneria meccanica del Poli di Milano,:read2:sono al secondo anno,ho la passione delle moto fin da quando mi ricordi(i primi ricordi sn il serbatoio rosso del K75 di mio padre,dove mi faceva sedere e mi portava in giro così(avevo si e no tre anni)),la passione s è poi sviluppata sino ad oggi:clock:,ora la mia domanda è questa: esiste una specialistica di ingegneria meccanica in motoveicolo?(anche all'estero,nn è un problema) grazie a tutti in anticipo dell'aiuto:) ciaoooo |
a padova un mio amico fece indirizzo motoristico, in generale.
Ma aveva la vecchia laurea. |
Posso sbagliare ma no ncredo ci sia...
Puoi sempre pensare ad una tesi sull'argomento.. Tempo fa (anni '80) degli studenti come te diedero vita alla Bimota "TESI" (ing. Pierluigi Marconi) http://www.motocorse.com/info/prove_..._cum_laude.php penso che avrai già visto questa moto: http://2.bp.blogspot.com/_z6LhCKsCOj...1-D%2520SR.jpg |
a padova un corso c'è
non è specifico sul motore ma sulla dinamica del motoveicolo il prof si chiama Cossalter. altrimenti puoi fare ing. dell' autoveicolo a torino OVVIO... o altrimenti fai prima e non diventi ing. che ti rovini soltanto HAAHAHAHAHAHAHHAH |
Penso che l'unica specializzazione sia quella di riuscire ad entrare in un team...e poi ti fai le ossa.
Spesso quello che è sulla carta non funziona come dovrebbe nella realtà, ed è qui che entrano i "geni" (magari senza laurea) e che insegnano a tanti ingegneri. |
Per quanto riguarda la specialistica sull'autoveicolo ce n'è una a Modena, con cui hanno collaborazioni la ferrari e le altre case della zona.
Io faccio economia a Modena, e ne ho sempre sentito parlare molto bene. Ciao! |
Ma non ti conviene di piu' fare un master successivamente, presso una casa costruttrice?
|
Ciao a tutti!
@ DavAv seriamente la Bimota era fatta come tesi?nn lo sapevo,ineressante la cosa.. @Diavoletto grazie x l'info di Padova,proverò a mettermi in contatto con quel professore(sn già sulla sua pagina) e...mi sto gà rovinando ormai...è troppo tardi! @Roger lo so,entrare in un team sarebbe l'ideale...ma dovrei cmq avere la specialistica e nn la triennale...quindi nn sarebbe più favorevole per entrarci avere una riguardante la dinamica del motoveicolo rispetto all'impianto di turbine per l'elettricita...? @MBrider ci va un mio amico a Modena:) Sinceramente la specialistica in autoveicolo nn mi interessa molto...per quello se nn esistesse la specialistica in motoveicolo penso farei veicoli terrestri,almeno resto in un ambito più amlpio per possibilià lavorative... poi ovviamente la gavetta me la dovrò fare...nn pretendo di sapere tutto..anzi...cm dice Roger capita spesso k meccanici sappiano di più della realtà rispetto agli ing... grazie mille a tutti per le risposte:) |
Parere personale, poi fai tu:
cerca di applicarti e di dedicarti all'automazione industriale e alla cibernetica. Al momento opportuno, mettiti in contatto con alcune aziende del settore, contatta direttamente l'ufficio del personale, dove invierai i tuoi dati per richiedere di effettuare sia lo stage che l'eventuale tesi di laurea. In Italia, molte aziende del settore "assemblano", non so cosa tu voglia fare realmente. Non mi è chiaro se vuoi restare nel "dietro le quinte" e fare progettazione, in un centro ricerca, oppure se vuoi fare il sangue marcio in produzione, dove pero' c'è un altro fascino. Molti docenti universitari sono in contatto con diverse aziende, sia come consulenti esterni che per ragioni di miglioramento continuo. (va a vantaggio loro, e nostro) Se vuoi, possiamo continuare la discussione via mail o via mp. In bocca al lupo. |
Quote:
sempre da lui, in Bimota.. in origine era una "semplice" tesi sulle su una possibile sospensione alternativa.... ;) |
Quote:
|
Padova
Il prof Cossalter, oltre che appassionato, e anche molto disponibile Mimmo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©