Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1200] spia rossa e la moto non parte (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=223840)

lucamarck 04-06-2009 17:11

[R1200] spia rossa e la moto non parte
 
ho lasciato la moto parcheggiata all'aperto (GS 1200 del 2006)
ha fatto un temporale e ha preso l'acqua
dopo che ha smesso vado a controllare se mi si e' bagnata la roba dentro la borsa serbatoio,
ma vedo sul cruscotto una spia rossa accesa :rolleyes:
premetto che la chiave non era inserita, la moto non ha ne antifurto ne abs ne altre diavolerie elettroniche supplementari
prendo la chiave la inserisco e la spia si spegne ma la moto non parte
il motorino di avviamento fa il classico CLAK CLAK di quando si ha la batteria morta
pero' strano..... dopo che due anni fa la batteria originale era morta ho montato una ODISSEY,
dicevano che era immortale e non si scaricava mai...:confused:
provo a fare il ponte con i cavetti alla batteria dell'auto ma non parte ugualemente
almeno so che non e' la batteria che mi ha mollato, dopo provero' cmq a controllarla con un tester
l'unica cosa che ho montato e' una presa supplementare sotto la carenatura anteriore per collegare il gps ed e' sempre alimentata essendo collegata in diretta alla batteria, che sia andata in corto quella??
e magari l'EWS esclude tutto l'impianto elettrico???
strano pero' dato che e' dotata di fusibile dovrebbe solo saltare quello..
provero' ad escluderla e riprovare ad avviarla...
ma non ci spero molto..:(
avete altri consigli???:!:

mototour 04-06-2009 17:12

Questo è un post disfattista, lo sanno tutti che la GS1200 va benissimo!
E' la classica moto "sfortunata"....

lucamarck 04-06-2009 17:22

fino adesso non aveva avuto mai niente che non andava la mia moto :mad:
a parte la batteria originale che mi ha lasciato due volte a piedi e ho dovuto chiamare mio padre con i cavetti per tornare a casa....:-o

anzi pensavo di essere uno dei "Fortunati" :lol:

aspettiamo a parlarne male, magari e solo una cazzata :!:

lucamarck 04-06-2009 18:50

mi sa invece che e' proprio la batteria!!!:mad:
penso che prima con i cavetti non li ho collegati bene,
adesso l'ho messa sotto carica e di solito quando non ne ha bisogno va subito in mantenimento, invece adesso la voleva la ricarica....:confused:
ma la Odissey non doveva essere praticamente eterna e esente da carica e manutentori????:mad:

xover 08-06-2009 14:54

Quindi era la batteria ?

luca001 08-06-2009 17:43

Strano che è la batteria, di solito è l'acqua.

Per questo direi che sei uno sconsiderato: lasciare la moto a bagnarsi, leggi le istruzioni. Il 1200 non si deve bagnare .............................................. triste esperienza, la mia.

lucamarck 09-06-2009 14:53

si, era la batteria
avevo aperto un altro thread sulla batteria odissey
poi chiuso con cighetto da ezio :-o e spostato nella discussione batteria e manutentori :!:
praticamente mi ha detto ezio che le bmw chiudendo la chiave staccano il polo negativo e non il positivo e tutto il circuito rimane in tensione
lasciando la moto parcheggiata sotto un temporale, sul cavalletto laterale e percio' inclinata, sicuramente l'acqua e' penetrata sui contatti della batteria e ha fatto un arco con il telaio provocando un corto che l'ha scaricata.
Da qui la luce rossa trovata accesa con la batteria a terra.
Effettivamente montando la odissey ha i poli al contrario dell'originale e i cavi devono fare un po di giri strani, in piu' avevo lasciato quelle piastrine di rame che il gommino rosso non riesce a coprire interamente , e se ci metti che non le avevo ben protette con del grasso, penso che da qui il corto.
Adesso ho ricaricato la batteria che forse sono riuscito a salvarla in tempo, ho tolto quelle piastrine e lubrificato i contatti e forse me la sono cavata con zero danni
penso che se i contatti siano ben ingrassati, con il gommino che li protegge e si ha l'accortezza di lasciarla sul cavalletto centrale non ci siano problemi a lasciarla sotto la pioggia.
Del resto camminando ne ho presa di pioggia e non e' mai successo niente.
Sgratt!! sgratt!!!:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©