Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   nuova zelanda (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=223682)

ramarro 03-06-2009 21:33

nuova zelanda
 
ciao...sono nuovo e ho un tdm 900 che si chiama ALICE...
...ho sempre avuto questa fissa...la nuova zelanda in moto...
ho buttato un occhi sulle strade e ho deciso che affitterò un gs...certo andare con la mia sarebbe il massimo sentimentalmente ma tra spedizione e sbattimenti vari ho declinato...anche x via delle strade sterrate che con il mio mezzo sarebbero inpraticabili...
mi chiedevo se nessuno può darmi qualche dritta significativa considerando che è la mia prima avventura di questo tipo e che non ho mai affittato la moto.

GRAZIE GIA' DA ORA

branchen 03-06-2009 22:23

Iniziare con qualcosa di più semplice no, eh?!

Comunque preparati a prendere acqua e preferisci l'isola del Sud.

Ci sono stato pochissimi giorni (per lavoro) ma me la ricordo come una figata di posto!
Anch'io voglio tornarci in moto!!!

http://www.advrider.com/forums/showt...hlight=zealand

http://www.advrider.com/forums/showt...hlight=zealand

http://www.advrider.com/forums/showt...hlight=zealand

http://www.advrider.com/forums/showt...hlight=zealand

The great New Zealand Roadtrip

New Zealand Motorcycle Rental

MassimoB 03-06-2009 23:00

Quote:

Originariamente inviata da ramarro (Messaggio 3755155)
ciao...sono nuovo e ho un tdm 900 che si chiama ALICE...
...ho sempre avuto questa fissa...la nuova zelanda in moto...
ho buttato un occhi sulle strade e ho deciso che affitterò un gs...certo andare con la mia sarebbe il massimo sentimentalmente ma tra spedizione e sbattimenti vari ho declinato...anche x via delle strade sterrate che con il mio mezzo sarebbero inpraticabili...
mi chiedevo se nessuno può darmi qualche dritta significativa considerando che è la mia prima avventura di questo tipo e che non ho mai affittato la moto.

GRAZIE GIA' DA ORA

ciao, sono stato in NZ nel 2006, in quel caso ho noleggiato un auto,
è un posto straordinariamente bello, un parco naturale enorme, strade da goduria motociclistica,
devi prepararti però a quattro stagioni in un giorno solo, il tempo è estremamente variabie.

NoMas 03-06-2009 23:27

Il posto è bello, bellissimo anche se per guidare la moto sia piu' divertente e impegnativo dalle nostre parti.
Credo che naturalisticamente e come guida sia molto piu' bella l'isola del sud che ha piu' montagne, coste selvagge, foreste e una densità abitativa davvero minima.
P.s. attento agli autovelox che fanno multe incredibili se vai a 55 dove il limite è 50 è la casa piu' vicina a 15 km.

ciao

Muttley 03-06-2009 23:53

Io e la Chiara ci siamo stati in viaggio di nozze. (se vuoi vedere delle foto www.agmuttley.it )
Partiamo dall' inizio: in NZ ci si va quando da noi è inverno perchè è nell'emisfero sud. Il volo sono circa 26 ore con "stopover" a Hong Kong. Tra gli estremi delle due isole ci sono circa 500Km, l'isola del sud ha un clima simile al nord europa (svezia, norvegia) l'isola del nord ha un clima temperato un po' come la costa atlantica francese. Guardando la cartina stradale penserai sia poco dettagliata, non è così! Le strade asfaltate sono veramente poche e sono paragonabili in gran parte alle nostre statali miniori. Consigli:
- Non so quanto tempo hai ma non tutti i noleggiatori consentono di prendere la moto da una parte e lasciarla dall'altra. Noi, pagando un piccolo supplemento, abbiamo ritirato le moto ad Auckland e riconsegnate a Christchurch.
- A nostro parere conviene visitare prima visitare l'isola del sud, poi quella del nord, quindi partire da Christchurch.
- Il limite massimo di velocità in NZ è 100Km/h e controllano molto (come controllano moltissimo l'alcolemia) quindi decidi tu se proprio vuoi un GS, io al tempo presi un Transalp che tra l'altro si comportava meglio sullo sterrato costando la metà del GS.
- Trovare da dormire non è difficilissimo però tieni conto che se vai a cavallo del periodo Natalizio/fine anno è come da noi a ferragosto quindi nei luoghi piu turistici (tipo Rotorua) conviene prenotare (noi l'abbiamo fatto via Internet).
Se vui sapere altro fatti sentire.

ChiaraER5 04-06-2009 08:53

Ah, Rotorua, che figata di posto!! Avevamo la camera di fronte al geyser
http://www.regalgeyserland.co.nz/location.php

http://www.agmuttley.it/images/Nuova...G_1499_JPG.jpg

Se non sbaglio abbiamo pagato circa l'equivalente di 60 euro per la camera.
Io come moto avevo un 250 e non mi sono mai trovata in difficoltà, visti i limiti :lol:
http://www.nzbike.com/web/BikeDetail...5014&BikeId=47 (questo è il noleggiatore al quale ci siamo rivolti noi)
Ah, naturalmente, ricorda che guidano dalla parte sbagliata :-o

ChiaraER5 04-06-2009 09:03

Per organizzarci col bagaglio, lì abbiamo noleggiato le borse rigide e da casa abbiamo portato le borsette interne già piene (le avevamo ficcate in una sacca insieme a paraschiena e pantaloni da moto). Il viaggio però l'abbiamo fatto con gli stivali ai piedi, le giacche da moto addosso ed il casco come bagaglio a mano :cool:

ChiaraER5 04-06-2009 09:09

Ah, più vai a Sud e più piove

louis 04-06-2009 16:55

Girai la NZ in moto nei lontani 94/95.
Dopo grande aspettativa, fu un viaggio deludente.

Clima: la definizione "oceanico-umido" avrebbe dovuto mettermi in guardia, infatti metà dei 15 giorni (dicembre/gennaio, bella stagione!) furono sotto la pioggia, e non sempre pioggerella... freddo nell'isola del sud e non solo...

Paesaggi: belli ma non emozionanti, non c'era un laghetto sperduto che non avesse cartello indicatore e magari wc attrezzati, o scoglio insignificante che non avesse una definizione turistica. La storia semplicemente non c'è. I cartelli "historical bridge" indicano quel che noi chiameremmo "vecchio ponte della ferrovia", qualsiasi chiesina di paesino nostrano è più monumentale della molto citata "cattedrale di Christchurch".

La gente? gli anglosassoni sono simpatici come... anglosassoni, i maori fingono di aver recuperato artificialmente una cultura definitivamente perduta.
Ho trovato pessima anche la cucina, per mangiar bene devi andare in un McDonald.

Qualche controllo di polizia stradale, ma non li ho trovati asfissianti.

Aspetti positivi? la birra, buona; qualche scorcio di paesaggio; la mitica Ninety miles' beach, percorribile (allora) con le moto.
Ricordi particolari: strade spesso coperte di pellicce di opossum (stirati dai veicoli) con il pelame che ondeggiava al vento; ponti stretti in cui la ferrovia passava sull'unica carreggiata dei veicoli. Alberi di jacaranda fioriti, boschi di silver fern (le felci arboree).

Al ritorno ho comunicato agli amici che in caso di sparizione potevano evitare di cercarmi in Nuova Zelanda...

ramarro 05-06-2009 01:25

Muttley e la Chiara ci sono stati in viaggio di nozze...noi ci sposiamo x avere la scusa di andarci
ringrazio già da ora x questi spunti e la vostra disponibilità

già la cosa dei limiti paura mi ha fatto risparmiare sicuro

pensavo il gs x via della comodità anche sulle strade sterrate...forse potrei puntare su un altra moto ma questo sarà IL VIAGGIO cmq vada sarà un sogno e vorrei tutto bellissimo...foto sulla moto bellissima e se non può essere il mio amore vorrei tradirla con il meglio...mi piacerebbe addirittura spedire alice
http://farm4.static.flickr.com/3134/...94e4f3.jpg?v=0
ma ho abbandonato anche xchè non la ritengo adatta

ps:louis mi hai spiazzato...li ho letti tutti di un fiato e alla fine sbang...tanto ci andrò...non smontarmi please , trovami una cosa che ne è valsa la pena e giuro che ci vado ma TI/vi prego siate ottimisti xchè sarà un viaggio bellissimo

ramarro 05-06-2009 01:30

quasi dimenticavo mi hanno detto di questo forum propio in prospettiva NZ e direi che già da ora gli devo una bevuta...vale anche x voi dovesse capitare l' occasione

moscamax 05-06-2009 08:06

Quote:

Originariamente inviata da ramarro (Messaggio 3759114)
quasi dimenticavo mi hanno detto di questo forum propio in prospettiva NZ e direi che già da ora gli devo una bevuta...vale anche x voi dovesse capitare l' occasione

Te l'avevo detto che trovavi gente competente qui!

continua a chiedere e vedrai che ti fai una cultura...

per la bevuta, sono prontisssssimo....

ultima questioncina... se affitti un GS, quando torni mi sa che devi passare dal conce....:arrow::arrow::arrow:

a presto

MassimoB 05-06-2009 09:29

Quote:

Originariamente inviata da louis (Messaggio 3757833)
Girai la NZ in moto nei lontani 93/94.
Dopo grande aspettativa, fu un viaggio deludente.
cut
Al ritorno ho comunicato agli amici che in caso di sparizione potevano evitare di cercarmi in Nuova Zelanda...

paesaggi belli, ma non emozionanti,
finti maori, cucina pessima,

sei sicuro di essere stato in NZ?
non so quali altri posti hai visitato,
ognuno riceve sensazioni diverse, ma mi sembra eccessivo il tuo giudizio.

louis 05-06-2009 10:04

Come sempre le impressioni di un viaggio sono soggettive e date dalla somma di tante sensazioni e avvenimenti.

Per me il viaggio è stato deludente, forse perchè l'aspettativa era alta, forse perchè ero fresco delle sensazioni del precedente viaggio in Patagonia fatto un anno prima.

Non ho trovato emozionanti i paesaggi perchè belli ma tutto sommato europei però senza la vita e la storia dei nostri paesi.
La mia impressione sui maori è stata probabilmente dovuta a Once Were Warriors, il libro che proprio in quei giorni riempiva tutte le vetrine neozelandesi, e sì, li ho trovati un po' finti e vederli mi intristiva.

Sulla cucina ribadisco il giudizio.

@MassimoB si, ho visitato anche qualche altro posto (http://www.clovis.it/) ;)

@ramarro: non dare troppa importanza ad un giudizio personale, risultato di un viaggio breve (2 settimane) fatto tanti anni fa.
Sarà sicuramente un bel viaggio.
Però portati l'antipioggia :-p:-p

ChiaraER5 05-06-2009 10:26

Andate in due con una moto o ognuno con la sua? Credo che anche in due il Transalp vada più che bene. E i soldi che risparmi di noleggio li metti in più sull'assicurazione, così non ti devi stare a preoccupare, dovesse capitarti di ritrovare le parti gommose della moto mangiate dai Kea
http://www.agmuttley.it/images/Nuova...G_2011_JPG.jpg
Io non sono una avventurosa scavezzacollo, quindi mi sono ben guardata dal fare quelle attività che lì vanno per la maggiore tipo rotolare da una collina dentro un'enorme palla gonfiata, saltare giù dai ponti legata all'elastico, fare rafting all'aperto o nelle grotte, ecc. ma se a voi piacciono, è pieno.
Se vi organizzate bene potreste anche andare a qualche LotR tour. O fare il giro del ghiacciaio con l'elicottero... Noi il ghiacciaio l'abbiamo visto solo ai piedi del monte Cook.
La cucina si avvicina a quella che troveresti in Gran Bretagna (io, essendo vegetariana, non ho avuto modo di valutare il pesce), ma non è un dramma.
p.s. se guardi le nostre foto noterai che, effettivamente, spesso abbiamo l'antipioggia. Ma abbiamo anche trovato giornate di sole. Nonostante fosse la peggiore estate degli ultimi sessant'anni in NZ.
Comunque, per i dieci anni di matrimonio vorremmo tornare ;-)

brewer 05-06-2009 10:47

Stato in viaggio di nozze in auto.

Qui le foto
http://www.alcooland.it/gallery/Honeymoon
Negli album trovi pure le piantine delle strade fatte.

Un paio di note su alcune "inesattezze" di Muttley.

Devi fare uno scalo in effetti che puo' essere ad Hong Kong a Singapore a Dubhai o a Kuala Lumpur (io ho fatto quest'ultimo) se viaggi verso est.
Io avevo fatto Milano-Sydney dove mi ero fermato 2 gg per poi proseguire per Christchurch(il volo Sydney-Christ costa un centinaio di euro) e poi salire in auto fino ad Aukland.
Se viaggi verso Ovest passi dagli Stati Uniti e devi fare uno scalo li, avevo considerato un Aukland Los Angeles.
Il viaggiare verso Est e' piu' comodo per una questione di fusi orari.
Il top sarebbe fare l'andata attraverso l'Asia e il ritorno via States.

Altra nota e' vero che le stagioni sono invertie e' anche vero che la Nuova Zelanda e' molto piovosa andare a cavall odi natale e' comodo perche' noi e loro siamo in ferie pero' e' l'equivalente di fine maggio/inizio giugno da noi quindi puoi beccarti parecchie piogge, l'acqua di mare sara' gelata e la temperatura sara' piacevole ma non calda tipo il nostro agosto.

brewer 05-06-2009 10:56

Aggiungo sono parecchio fresco su luoghi e alberghi perche' ho appena aiutato ad organizzare il viaggio di nozze di una amica che e' partita questo natale.


Se serve chiama pure.

Una ntoa le piantine per i gps sono gratuite

louis 05-06-2009 11:34

A proposito di fusi orari: ho fatto sia l'andata che il ritorno via Los Angeles; stranamente ho patito meno la differenza di fuso (12 ore) rispetto ad altri voli con differenze di 6-8 ore.

Ricordo una stranezza nel volo di andata: decollo da Los Angeles il 29 dicembre a tarda sera, atterraggio ad Auckland il 31 dicembre. Il mio 30 dicembre è sparito nel passaggio della linea di cambiamento di data

ChiaraER5 05-06-2009 11:48

Noi per affrontare meglio il fuso orario appena saliti a bordo ci siamo detti che era già mezzanotte (invece di mezzogiorno) e ci siamo messi a dormire :lol:

brewer 05-06-2009 11:50

Io sono partito la mattina dopo il matrimonio.. abbiamo fatto il dritto e poi una volta a bordo per Kuala abbiamo mangiato e dormito subito ;)
E siamo arrivati a Sydney assestati (pronti per dormire)

MassimoB 05-06-2009 13:37

Quote:

Originariamente inviata da louis (Messaggio 3759907)
A proposito di fusi orari: ho fatto sia l'andata che il ritorno via Los Angeles; stranamente ho patito meno la differenza di fuso (12 ore) rispetto ad altri voli con differenze di 6-8 ore.

Ricordo una stranezza nel volo di andata: decollo da Los Angeles il 29 dicembre a tarda sera, atterraggio ad Auckland il 31 dicembre. Il mio 30 dicembre è sparito nel passaggio della linea di cambiamento di data

ciao, ho visto che hai viaggiato molto, e confermo che i giudizi sui viaggi sono molto soggettivi, a me per esempio non ha entusiasmato lo Yucatan.

riguardo alla stranezza del volo di andata, è capitato anche a me, nel mio caso però per Los Angeles - Tonga, e ancora più suggestivo è partire il 29 da Tonga e arrivare il 28 a LA. :)

ramarro 05-06-2009 20:47

...visto il vostro grado di preparazione...vi spiego giusto le 2 cosette "decise" così mi consigliate

SICURO:

una moto in due

durata 5 settimane

parto il giorno dopo il matrimonio

non vorrei dormire in un 5 stelle ma neppure nelle sale comuni...insomma una cosa normale

ci interressa molto fare strade panoramiche e poco la vita notturna , poca-poca città e molti posti sperduti , fare il bagno al mare sarebbe carino ma non indispensabile...

siccome già conviviamo CONTIAMO MOLTO SUI REGALA DI NOZZE ( qui capite xchè IL VIAGGIO ha contribuito alla nostra decisione di sposarci ) x cui non vorrei badare a spese...magari non troppo "sborone a muzzo" se mi permettete il francesismo...ma magari , anche se evitabile , il GS...cazzo ci si sposa una volta sola ( SPERO!!!)

INCERTO:

il matrimonio sarà nella data + consona del 2010 a fare il viaggio , pensavamo di sposarci così da potere scappare prima delle loro ferie scolatiche e delle nostre vacanze di natale...x cui da metà ottobre a inizio dicembre circa è attualmente la nostra idea ma forse anche metà gennaio/fine febbraio...
E QUI MI SERVITE VOI...pensate vi dò tanta fiducia da consigliarmi il giorno delle nozze

come alberghi non vorrei prenotare nulla a parte prima e ultima notte

fare il mototurista là costa +o-circaquasi quanto farlo da qua?

sono super attrezzato x pioggia e possiedo un banalissimo set della givi...così mi è balenata l' idea di usare direttamente i bauletti come valigie .CAZZATA?

vorrei capire quanto sono sterrate le strade sterrate ? tipo strada del sale in piemonte o più come la sterrata sopra assisi ( che ho fatto con il tdm carico di bauli & zav )

insomma come vedete di sicuro c' è poco e di domande tante...accetto ogni consiglio ma soprattuto critiche costruttive man mano che aumentero' le cose decise...

@ a tutti un ultimo quesito ditemi un posto , uno solo ma imperdibile...vorrei saper aprire un sondaggio...

@ ancora grazie...sconosciuti del web

MassimoB 06-06-2009 15:36

Quote:

Originariamente inviata da ramarro (Messaggio 3761620)
...visto il vostro grado di preparazione...vi spiego giusto le 2 cosette "decise" così mi consigliate

SICURO:

non vorrei dormire in un 5 stelle ma neppure nelle sale comuni...insomma una cosa normale

ci interressa molto fare strade panoramiche e poco la vita notturna , poca-poca città e molti posti sperduti , fare il bagno al mare sarebbe carino ma non indispensabile...

INCERTO:

il matrimonio sarà nella data + consona del 2010 a fare il viaggio , pensavamo di sposarci così da potere scappare prima delle loro ferie scolatiche e delle nostre vacanze di natale...x cui da metà ottobre a inizio dicembre circa è attualmente la nostra idea ma forse anche metà gennaio/fine febbraio...

come alberghi non vorrei prenotare nulla a parte prima e ultima notte

@ a tutti un ultimo quesito ditemi un posto , uno solo ma imperdibile...vorrei saper aprire un sondaggio...

per i pernottamenti puoi non prenotare niente, noi abbiamo trovato strada facendo, senza problemi.
mediamente abbiamo speso circa 30 euro a notte per dormire negli studios, li chiamano così, sono bilocali molto carini e economici.

strade panoramiche ne troverai ovunque,
vita notturna non so, non la cercavo, non credo cmq sia il posto adatta per quello,
città, oltre Auckland (1.200.000 abit) e Wellington (200.000 abit) dove non sono arrivato, troverai molti paesini più o meno isolati.
bagno al mare, mmmhh, molto freddo, anche andando nella loro estate trovi il clima del nord europa.

noi siamo stati un paio di settimane agli inizi di dicembre, prima di arrivare alla nostra destinazione finale, è un periodo consigliato, i neozelandesi non sono ancora nelle ferie natalizie e si gira bene trovando con molta facilità i pernottamenti.

posti imperdibili ce ne sono molti, posso consigliarti i "craters of the moon", vicino a Taupo (location del film "Al di là dei sogni", con Robin Williams),
sempre a Taupo ti consiglio un giro in elicottero sul lago e mt. Ngauhuroe (Mount Doom ne "Il signore degli anelli"),
puoi vedere qualche foto qui:
http://www.raccontidiviaggio.com/auckland%2006.html

brewer 06-06-2009 21:10

di posti imperdibili...
tutti :)

tra i vari:

il fox Glacier(con giro in elicottero fino al ghiacciao con passeggiata ai piedi del monte Cook (uscita delle miniere di Moria nel signore degli anelli)
il tree house retaurant
il giro nei villaggi mahori a rotorua (magari ti fai pure le terme e fanghi gia' che sei li)

Se guardi nelle mie foto vedi che son ostato pure sul set della contea (ma non te lo consiglio se non sei un appassionato)

Napier tutta costruita in art deco' e'un must!

Posti da evitare AUCKLAND...

Organizzati per fare una crociera ai Milford Sound (profondo sud).

brewer 08-06-2009 09:49

Poi quanto detto dagli altri ovviamente ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©