![]() |
Primo finesettimana con la Triumph Tiger
Allora, dopo il primo wikkkend col tiger posso dire un paio di cosette:
La qualità generale delle finiture se si va nei dettagli è abbastanza economica, lontana dagli standard yappo, anche se l’estetica è davvero appagante. Prima di tutto ci ho messo un paio di gommazze degne, dunlop sportmax qualifier RR, perchè le originali sono una vera porcheria poi scarico e centralina che l'anno resa migliore nell'erogazione. Il motore è una vera figata, spinge SEMPRE è sia un bicilindrico che un quattro cilindri, fantastico, mooolto lineare, unico problema è che si corre sempre troppo la sensazione della velocità non cè, anche grazie alla posizione di guida inserita nella moto ma sei sempre sopra i centoallora ziocanaglia... POsizione di guida ottimale secondo me bisognerebbe caricare un po in avanti ma provvederò con manubrio rizoma, il tipo di guida malgrado le apparenze non è da motardona da “in traversare” per capirci ma è assolutamente da moto da strada, una volta capito si comincia ad andar via bene. Il mono quando si comincia a spingere non è il massimo, se la tengo va sostituito, se aumenta il passo, si scompone molto e da una pessima sensazione di perdita di controllo, le forcelle sono regolabili e secondo me non sono cosi male. Il freno ant va molto bene ma la leva è davvero dura bisogna che trovi una soluzione. Il cambio… mi sembra di essere tornato in BMvv col gli "sclonch", non sempre perfetto se lo si mette sottopressione. Giudizio generale… ottima moto per andare a spasso, se si vuol cambiale passo bisogna metterci mano…. Come in quasi tutte le di questo segmento. http://farm4.static.flickr.com/3644/...c7ec9a26b2.jpg |
primo!!!!!
2 a 1 - tempo tre settimane - punto 100 euro. |
fine settimana è mia!
|
a parte tutto.....in termini di altezza sella come ti sei trovato?
Dopo averla provata con la configurazione standard avevo deciso di lasciare perdere.....ora visto che c'è il kit apposito della Wilbers potrei riconsiderarla...... |
notare, ha cercato e trovato un tombino rialzato per scendere e fare la foto.
NON DURA |
L'altezza non è un problema, non è un triciclo che va a spinta... come posizione è troppo infossata rispetto alla moto già cosi in configurazione standarld con quella bassissima non mi troverei assolutamente a mio agio, la posizione è tipo gs, col GS avevo risolto con sella touratech qui devo vedere cosa si trova per alzarla ancora un pochino.
|
No no decisamente non è la sua moto... anonima. E poi "Tiger" non si può proprio sentire!!
Al max tornerà al GS standard.. quella era la sua moto, l'aveva anche tutta personalizzata, colorata.. ci aveva creduto insomma. 2 settimane e non c'è più !! |
Quote:
http://xoomer.virgilio.it/medinaorie...cini-seta3.jpg |
Quote:
ok, lasciala così allora..... :lol::lol: |
Io invece primi 4 giorni con la KTM ADV carica di passeggero e valige laterali... che dire, uno spettacolo. Da ferma pesa parecchio ma appena messa la prima una vera bicicletta, spinge sempre e con il peso delle valige va giù che è un piacere. Abbiamo passato un sabato in sella dalle 9.30 alle 19.00 divertendoci moltissimo soprattutto usciti dall'autostrada e girando per le colline toscane..
.. la sella imbottita ha fatto il suo porco dovere, molto più della sella Touratech che faceva venire male al culo già dopo un'oretta di strada, il cupolino Touring mi ha fatto arrivare a destinazione senza affaticamenti alle spalle e al collo. Insomma credo sempre più che questa sia proprio la mia moto.. ovvio non è mai detto e la scimmia è sempre dietro l'angolo ma ad oggi credo sia quella che ho tenuto di più !! Ci sto prendendo la mano e strano ma vero in 2 con le valige riuscivo a tenere in toscana il passo allegro di un gruppo di intutati japponesi... che figata !! Non correvano moltissimo ma vedere l'ultimo della fila con la testa sempre girata allo specchietto mi ha fatto davvero godere moltissimo !!! p.s. ti sto facendo venire voglia di tornare per la terza volta al lato arancione eh ?!?! |
Quote:
|
Quote:
|
Dai....aspetto qualche giorno....poi facciamo cambio moto? :)
|
Stai consultando il catalogo Rizoma???
ZK, non ti riconosco più... |
Sappi che un mio amico cerca quella moto...
|
Ci sono salito sopra ieri. Sono 172 cm e per appoggiare un piede a terra devo spostarmi di lato.
Non fa per me, ma bella e' bella. |
torno ora da una quarantina di km in montagna.... non sono riuscito a "usare tutta la gomma malgrado asfalto perfetto e temperatura ideale, sono diventato una sega in una settimana o le quote ciclistiche non permettono di mangiare tutta la gomma guidando senza strafare ??
|
Quote:
Il difetto principale comunque è Triumph Italia più che la vera moto in se stessa (che ritengo un gran bel mezzo). Poi altri difetti, più che altro di gioventù, sono le valigie (meglio BMW in questo), indicatore di benzina ballerino, scalda parecchio (in città ventola sempre accesa) e consumi in città notevoli (la mia faceva 7-8 km/litro contro i 19-20 dell'extraubano). Lele |
"quando spingi scompone la moto fuori dalle curve" stessa bruttissima sensazione che ha dato a me, assolutamente da sistemare o meglio andarci solo a spasso !!
Per la gomma credo che sia ancora questione di dar fiducia al mezzo dopotutto ci ho fatto solamente qualche centinaio di km, le diablo le ho montate su diverse moto e mi hanno sempre dato un'ottimo feeling stavolta ho voluto provare altro, spero di non pentirmene . |
rettifico scommessa, vendita tra una settimana.
ah ah ah |
una settimana è a dir poco ottimistico..........
|
Oggi ho notato un'altra cosa piuttosto fastidiosa, ha un certo on/off il piu delle volte è controllabile dosando i gas ma quando apri deciso da tutto chiuso, da un colpo a dir poco fastidioso specialemte nei tornanti proprio dove servirebbe piu dolcezza, infatti a volte si è indecisi se farli in prima o seconda al limite con un po di frizione per non sentire quell'effetto, inoltre il freno post diventa pastoso se lo stressi per benino.
|
addio.... ciaoooooo TT :D
|
Quote:
|
Sfila le forche di 4-5mm + molle e mono Wilbers,non spendi una follia e dopo vai da....PAURA!!! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©