Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Midland BT2 vs Cardo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=223458)

Lochness 02-06-2009 22:43

Midland BT2 vs Cardo
 
Che ne pensate ? chi secondo voi offre le migliori garanzie di qualità?
Anche se penso che la differenza andrebbe fatta con il nuovo Cardo Scala Rider G4 ,ma è in commerscio?
Sentivo ad es. di problemi di distorsione del suono degli MP3 .E poi la radio si sente veramente senza perdere il segnale ogni minuto?
Io ho preso il Midlnad ma ancora per alcuni giorni lo posso cambiare.

Wotan 02-06-2009 22:47

Ehm, ma Midland e Cardo non sono la stessa ditta?

Lochness 02-06-2009 22:50

No ,sono due cose diverse.
Parliamo del Midland BT2 e del Cardo Cardo Scala Rider Q2/Cardo Scala Rider G4 quest'ultimo meglio.

fabiotpr 02-06-2009 23:16

Ma il G4 e' uscito?

f.

Christian75 04-06-2009 23:19

nessuno ha idea come sia il parrot?

ciao

Lochness 05-06-2009 13:20

Come ho detto nell'altro 3D il Parrot sarebbe perfetto se si riuscisse a collegare anche ad uno uguale per il passeggero .

Christian75 05-06-2009 21:29

non è posibile??? strano, che stronz...
il G4 è prenotabile, solo su alcuni siti americani, ma verrà consegnato solo in autunno...

ciao

JohnNash 06-06-2009 13:30

Io ho il BT2, l'mp3 si sente male solo se ascoltato dallo zumo perchè è mono, mentre se ascoltato con segnali stereo è ottimo.
L'assistenza è fantastica, buona cortesia ed assistenza.

JohnNash 06-06-2009 13:31

Il prezzo poi è molto conveniente del BT2 se acquistato in internet.
190,00 euro comprese spese di spedizione.

mac73 07-06-2009 22:12

...però mi sembra che il BT2 non ha la radio?

Del F4 Cellularline che dite?

JohnNash 07-06-2009 22:26

Qual'è l'interfono con la radio incorporata?

Lochness 07-06-2009 23:13

Prendi quello che ti piace di più ,poi un lettore che abbia pure la radio ce ne sono in quantità.

iCiuk 03-08-2010 17:55

se può essere d'aiuto, qui ci sono un po di info

EnricoSL900 05-08-2010 23:56

Non ricordo dove ho letto che il BT2 è migliore del BT1 anche dal punto di vista della qualità audio in conversazione per via di una più evoluta connessione tra le due unità. Qualcuno può confermare o smentire? A me delle funzioni supplementari del BT2 rispetto al modello base non interessa granché... ma se davvero si sente meglio vale la pena spendere qualche decina di euro in più...

Zeuss 06-08-2010 08:57

Ho il BT2, prima avevo il BT1...
Premesso che Midland ha un'assistenza fantastica, io al BT2 ho sostotuito le cuffie originali con quelle HI FI e la "musica" è cambiata..

Non capisco l'utilità di avere la radio incorporata nel dispositivo..
Oggi qualsiasi lettore MP3, anche quelli da € 20 hanno la radio incorporata ...

Zeuss 06-08-2010 09:00

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 5009894)
Non ricordo dove ho letto che il BT2 è migliore del BT1 anche dal punto di vista della qualità audio in conversazione per via di una più evoluta connessione tra le due unità. Qualcuno può confermare o smentire? A me delle funzioni supplementari del BT2 rispetto al modello base non interessa granché... ma se davvero si sente meglio vale la pena spendere qualche decina di euro in più...

Se non ti interessa ascoltare la radio, direi che il BT1 va benone, anche se avendo avuto il BT1 ed ora ho il BT2, direi che è assolutamente superiore e, ripeto, con le cuffie HI FI la musica si sente benissimo.
Poi credo che di differenza ci siano circa € 40 ...

EnricoSL900 06-08-2010 13:54

Credo che la differenza sia sui 60€, Zeuss, ma non è questo il punto; a me addirittura non interessa nemmeno che la musica si possa sentire... :confused:: io addirittura in macchina ho l'autoradio perennemente spento! :lol::lol::lol:

Quello che serve a me è semplicemente un aggeggio che mi permetta di fare due chiacchiere con la mia ragazza seduta dietro mentre viaggiamo, e che mi dia una buona qualità audio. Non intendo farmi rompere le balle dal telefono mentre guido, non ho e non comprerò mai un navigatore satellitare perché a perdermi son bravo anche da solo, non ascolto musica (al limite questo potrebbe interessare alla mia ragazza...ma non è essenziale), non ho compagni di viaggio abituali con cui mi serva comunicare da una moto all'altra... cosa me ne faccio del BT2 se a livello di qualità audio (l'unica cosa che mi interessa) è uguale al BT1? :lol:

Poi, se esistono le cuffie hi-fi che migliorano ancora le cose e non costano un'eresia... a quelle in effetti potrei pensare... :)

Zeuss 06-08-2010 20:23

Allora per te va piu' che bene il BT1 ....
Vai tranquillo, lo usato da solo ed in coppia, funziona benissimo, se poi lo devi usare solo per chiacchierare con il passeggero, è piu' che sufficiente...

EnricoSL900 09-08-2010 13:21

Grazie Zeuss... andrò presto all'acquisto!

Ultima domanda: ho letto molti commenti positivi sulla perfetta impermeabilità degli interfono Cellular Line, ma mai niente sui Midland. Tu che l'hai usato che mi puoi dire da questo punto di vista?

Enzino62 09-08-2010 16:57

La sostanziale differenza tra il BT1 e il BT2 e la struttura,infatti il bt1 aveva l'astina attaccata alla macchinetta ed era indistruttibile,il bt2 ha una spinetta che collega il microfono e rompe i marroni e poi la macchinetta stessa si stacca spesso e volentieri dal casco.
io ti consiglio Il cardo Q2 altro non è che la vecchia struttura del bt1 solidissima con gli accorgimenti del bt2,praticamente anche il passeggero puo'collegare il suo cellulare al suo dispositivo ed essere indipendente anche se sempre collegato con il passeggero,il resto,radio ecc... sono paranoie e basta.
e se vuoi risparmiare soldi ed avere il cardo q2 eccoti servito,cambia il nome ma è quello:

http://www.tradingpass.eu/prodotto-1...mp3-radio.aspx

Buona spesa.

dimenticavo,l'impermeabilita'e perfetta,il tutto è in un guscio di silicone ermeticamente chiuso,per caricarlo devi togliere un tappino,e sino a 5 ore sotto la pioggia l'ho testato senza nessun problema.

Enzo

Zeuss 10-08-2010 19:58

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 5015141)
Grazie Zeuss... andrò presto all'acquisto!

Ultima domanda: ho letto molti commenti positivi sulla perfetta impermeabilità degli interfono Cellular Line, ma mai niente sui Midland. Tu che l'hai usato che mi puoi dire da questo punto di vista?

Per quanto riguarda l'impermeabilità ......
Vai tranquillo, resiste tranquillamente alla pioggia, ne ho presa davvero tanta e non è mai successo nulla.... ;):!:;):!:;):!:;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©