![]() |
molto bello!!
che temperature hai trovato in questi giorni? |
:arrow::arrow::arrow:Parto assieme a Biemmevuo per l'Auvergne lunedì. Poi toccatina in Borgogna dove ci aspettano amici italiani che vivono lì. Non vedo l'ora di partire...e che il meteo ci assista!!:arrow::arrow::arrow:
|
Quote:
Mediamente la temperatura è stata tra i 10 e 20 gradi. Quote:
|
Belle mete, davvero ;)
Posti non invasi dal turismo di massa, strade goduriosi, paesaggi splendidi, cucina ottima (non per le diete...), prezzi buoni. Ottima scelta ;) Ps Noi eravamo appena più a sud, nelle Cevennes, se non ci sei ancora stato, studiatele un po' ;) |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=cevennes |
mi descrivi bene la rotta che hai seguito? sono posti dove non sono mai stato e mi piacerebbe andarci....e magari anche dove pernottare (come città intendo). se hai mapsource puoi mandare la rotta alla mail:
tinomazzocchi@gmail.com graziegrazie |
Quote:
Ha funzionato! Ma andavo sul sicuro :lol: Però, forse non dovremo pubblicizzare troppo questi posti :lol: ANDATE TUTTI SUL MURAGLIONE CHE E' PIU' MEGLIO!!!! :tongue1: |
Giusto! Romargi, se hai delle dritte su dove dormire e/o mangiare sono ben accette, anzi mi sarebbero utili! Grazzzie..
|
Che posti stupendi, che foto fantastiche, che strade meravigliose.
Sono stato 2 volte in Francia e ci tornerei volentieri, peccato che per me non è proprio una passeggiata. |
...e così ho incontrato Romargi (ero nel Vercors) e non ci siamo riconosciuti.
Io non ho su un adesivo QdE e non ho notato che lui l'avesse. Peccato, ma dato che facciamo giri simili presto o tardi ci rivedremo! |
ci sono stato anch'io in questi tre giorni con altri 5 miei amici, eravamo in 4 Gs e 2 ADV. Di tutti i BMWisti che ho trovato nelle varie soste, morire se sono riuscito a beccare un QdEista. :mad:
Chissà se ci siamo almeno incrociati. Abbiamo girato in lungo e in largo la zona e poi siamo scesi in Ardeche, prima di tornare a casa. Anche noi attorno ai 1700 km. Strade fantastiche, fondo stupendo, limiti "assurdi" all'italiana inesistenti, pochissimo traffico e possibilità di tenere medie straordinarie senza rischiare la galera ;) |
Quote:
Questo il commento della moglie ogni volta che incrociavamo un GS!!!:lol::lol::lol: Praticamente il 90% delle moto incrociate erano BMW e di queste il 90% era un GS.... :lol::lol::lol: |
si, ho notato anch'io qualcosa del genere.................
:lol: :lol: :lol: |
Bizzarro, dove abbiamo girato noi le BMW, GS in particolare, erano in minoranza...
Effettivamente c'erano pochi italiani :lol: |
Quote:
quasi tutto vero ;) sulla cucina ottima dissento fortemente :( ma forse tu la trovi così perchè sei di Mentone :lol: per quanto riguarda i prezzi buoni........ vale per il dormire :D per il mangiare...........un pò meno :confused: Io in Francia non sono mai riuscito a mangiare decentemente. Ieri i miei amici hanno avuto la malaugurata idea di mangiare la pizza, oltre ad essere immangiabili, costavano esattamente il doppio che da noi. Io ho preso un "Gratin Dauphinois"......e mi sono salvato in corner. :lol: |
Quote:
In francia mangiare pizza e bere caffè, per un italiano, non sono scelte geniali :lol: Per cucina locale intendo quella con carni e formaggi ;) Moooolto rustica, nulla a che vedere con la nouvelle cousine o con le trappole per turisti che spesso si frequentano sulla costa :) |
Auvergne e Vercors mi mancano. :cool:
|
Quote:
Io solo una volta ho commesso l'errore di ordinare pasta e pizza in Francia... MAI PIU'! IO IN FRANCIA MANGIO BENISSIMO!!!!! ovvio, non pretendo di mangiare pizza e spaghetti ma scelgo menù a base di: - carnazza di brontosauro - formaggi (ottimo il blu d'auvergne, il cantal, il muster alsaziano, etc, etc) - tartiflette (patate, cipolla, pancetta croccante, formaggio, etc) - fondute - raclette - bourghignon e similari!!!! :eek: Altro consiglio: MAI scegliere alla carta (molto caro) ma optare sempre per un menù "tutto compreso". Ce ne sono di vari prezzi e sono molto convenienti. Con queste accortezze in Francia mangio benissimo spendendo meno che da noi!!! :D |
Quote:
allora nel gruppone dei minchioni sei arrivato prima tu ..........!!! :lol: :lol: ............ c'è sempre una prima volta per tutti :) mi sa che sarà la prima e l'ultima anche per loro .....!!! :lol: :lol: |
Non ci siamo incontrati per un pelo.
Anch'io sono andato in Alvernia via Vercor con rientro dalle gole dell'Ardeche. Puy de Dome, puy Mary e pue de Sancy Mont Dore compreso. Non credevo di trovare un paesaggio così bello, ci sono andato quasi quasi per farci una croce sopra dopo averlo visto e invece è stata una sorpresa. Posti meravigliosi e tempo splendido ;);) Quote:
|
Quote:
Però, una vlta compreso l'errore non l'ho più ripetuto.;) E considerato che io impazzisco per i formaggi e altre schifezze varie, preferisco optare per le prelibatezze locali. Ricordati del mio consiglio: scegli sempre i menu! Si risparmia moltissimo rispetto alla carta.;) |
Quote:
La parte nord l'ho tagliata causa usura gomme ma avendola già percorsa lo scorso anno tutto sommato è andata bene così. fino al'ultimo ero indeciso con le CEvennes ma, avendole fatte già 3 volte, alla fine ho optato per l'Alvernia visto che un pezzettino mi mancava ancora. Visto che bei panorami, eh? Posti veramente stupendi!!!!:eek: PS: lo scorso anno in alvernia ho incrociato il Diavolo e l'ho riconosciuto subito. Probabilmente noi non ci saremmo neppure riconosciuti vista l'enorme quantità di ADV incrociate.:lol: |
Quantifichiamo i menù :cool:
antipasto, pasto principale e dolce o formaggio, difficilmente tra i 12 e i 16 euro :D il bere si paga a parte, ma una bottiglia d'acqua "del sindaco" la danno comunque :) |
Quote:
Altro consiglio: da ragazzino a cena con gli amici volevo risprmiare un po'. Tutti presero birra o coca cola; io per risparmiare optai per una normale bottiglia di acqua gasata. Alla fine il conto fu una sorpresa...:mad::mad: Morale: meglio bere vino (ho sempre trovato ottimo quello sfuso) o birra, tanto arriva sempre una bottiglia di acqua del rubinetto. L'acqua in bottiglia è carissima, indipendentemente dalla marca... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©