Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Casco per GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=223221)

TommyGS 31-05-2009 20:19

Casco per GS
 
salve a tutti, ultimamente il mio integrale è arivato alla frutta...quindi ora dovrei cambiarlo..e ora giungo alla domanda...voi k consigliate?integrale o modulare?voi che casco avete?(jet non li tengo nemmeno in considerazione perchè non mi fido)grazie a tutti!!!

barba 31-05-2009 20:28

Io ho un Nolan n 102 (modulare) che uso quando vado in giro con la moglie e sono in procinto di comprare l'enduro bmw in fibra;)

lelottogs 31-05-2009 20:36

Arioh Rs Mathisse (modulare). Io mi ci trovo da Dio.
P.s. ma non c'era già un forum sui caschi??:evil3::scratch:

TommyGS 31-05-2009 20:39

Quote:

Originariamente inviata da lelottogs (Messaggio 3748215)
P.s. ma non c'era già un forum sui caschi??:evil3::scratch:

sul serio?se c'è chiedo scusa e chiedo agli amministratori di cancellare la discussione...scusatemi...

alpi82 01-06-2009 01:01

infatti la settimana scorsa anche io avevo fatto lo stesso sbaglio e mi e stato immediatamente chiusa la discussione comunque se vuoi un consiglio prendi un modulare e di quello buono pure io la settimana scorsa ho preso il c3 della schubert che mi avevano consigliato costa un po ma ne vale la pena credimi
fattelo dire da uno che di caschi ne ha cambiato tanti ciao

ff1200gs 01-06-2009 10:12

C3 tutta la vita
Appena preso
Provato per un po' e devo dire che non c'è paragone
Silenzioso, leggero (per essere un modulare), comodo (per me che ho gli occhiali), sembra ben fatto e curato.
Note negative: prezzo e visiera parasole che a mentoniera aperta vibra leggermente al di sopra dei 60/70

moscamax 01-06-2009 10:14

io mi trovo benissimo con uno shoei Multitec, se si dovesse rompere per qualche motivo, ne prenderei un altro uguale...
ciao

antomar 01-06-2009 10:45

Se la Schubert ha fatto il c3, credo non ce ne sia per nessuno...imho...

antomar 01-06-2009 10:49

Prova a considerare anche lo Shark Evoline, è un modulare con doppia omologazione integrale/jet.

...emanuele... 01-06-2009 11:01

Io preso da due settimane il Multitec Shoei...ho provato anche il C3 ma niente...non me lo sentivo proprio! Troppo duri gli interni e fastidioso nell'infilarlo, poi non amo troppi ammenicoli sui caschi.

Sarà perchè venivo da Shoei Z-One "vecchio" di ormai 5 anni e ancora portabilissimo...ma io non riesco proprio a trovare nulla migliore di Shoei.:D

smagia 01-06-2009 11:02

io uso quotidianamente il casco da enduro della bmw,tutto nero con visiera nera. Uno spettacolo. Davvero comodo,relativamente silenzioso. Unica botta negativa è che...non te lo regalano proprio.ai posteri l ardua sentenza..ecco

palgs 01-06-2009 21:50

Io posseggo uno shoei multitec e devo dire d'essere soddifatto,sopattutto per la calzata,ovviamente è sottointeso anche il peso e la silenziosità,anche io in precedenza avevo dei dubbi,però per convincerti di persona prova un c3 e un multitec,ti accorgerai da solo..

R 1200 GS Titan Silver 09
------------------------

TommyGS 02-06-2009 02:08

ciao!ringrazio tutti di cuore x l'aiuto fornitomi,proverò e vedrò il da farsi...:)
grazie ancora,vi farò sapere...:)

diphallus 02-06-2009 10:21

Bravo smagia, io ho il marushin xmoto nero opaco con visiera nera in policarbonato, cavolo, sembro un marziano. Però la sera non vedo una mazza, devo comprà la visiera trasparente !! :lol:

GIO64 02-06-2009 12:11

ARAI Tour-X2 o 3
Semplicemente per la qualità ARAI
Ora con il 3 sono dotati di pinlock... che vuoi di più

torodon 03-06-2009 12:32

non considerare Nolan N102 in quanto pesante, mal equilibrato, poca ventilazione e si appanna la visiera anche se ha quella antiappannante per non parlare del centro assistenza.
considera il C3: ben equilibrato, non si apppanna e ha una ventilazione eccezzionale

ciao

logospass 03-06-2009 16:43

Mi sono trovato molto bene con lo Shoei multitec, ma occhio alle omologazioni, vatti a leggere la discussione (dubbio omologazioni caschi modulari). ciao.:mad::mad:

ranboy 03-06-2009 22:22

scusatemi ..... ma perchè esiste un casco specifico per ogni tipo di moto?

cascade63 03-06-2009 22:48

Shoei Multitech tutta la vità:):):):):):):):)

CrisGen 03-06-2009 22:55

No, non esistono caschi omologati per diversi tipi di moto ma caschi modulari omologati per viaggiare sia a mentoniera chiusa che aperta.
Entrambi i top di categoria come caschi modulari, SHOEI e Schuberth, non sono omologati per circolare con la mentoniera aperta.
Esistono tuttavia altri modulari omologati allo scopo, per esempio il Nolan 103 (mi dicono anche il 102) e lo Shark Evoline.
Io personalmente avevo un C2 Schuberth e ho provato sia il nuovo C3 che lo SHOEI Multitec.
Per me, sempre e solo SHOEI per diversi fattori.
Leggerezza e bilanciatura del casco, aereodinamicità (fruscii), incavo per infilare gli occhiali, sgangio e chiusura della mentoniera semplicemente perfetta, robustezza (quando afferri il casco per infilartelo non senti cedere la parte esterna dei guangiali, ottima ventilazione interna, chiusura di sicurezza della visiera, e per ultimo, ma credo cosa più importante, la chiusura ad anello (o doppia D come dice qualcuno).
Prova a vedere una qualsiasi gara motoristica (auto, moto, nautica ecc) e dimmi se vedi qualcuno chiudere il casco con l'aggangio micrometrico...un motivo ci sarà, giusto? ;)

Il mio consiglio è di andare a provarli e constatare di persona la calzata che è la cosa più importante.

logospass 04-06-2009 09:55

Quote:

Originariamente inviata da CrisGen (Messaggio 3755492)
No, non esistono caschi omologati per diversi tipi di moto ma caschi modulari omologati per viaggiare sia a mentoniera chiusa che aperta.
Entrambi i top di categoria come caschi modulari, SHOEI e Schuberth, non sono omologati per circolare con la mentoniera aperta.
Esistono tuttavia altri modulari omologati allo scopo, per esempio il Nolan 103 (mi dicono anche il 102) e lo Shark Evoline.
Io personalmente avevo un C2 Schuberth e ho provato sia il nuovo C3 che lo SHOEI Multitec.
Per me, sempre e solo SHOEI per diversi fattori.
Leggerezza e bilanciatura del casco, aereodinamicità (fruscii), incavo per infilare gli occhiali, sgangio e chiusura della mentoniera semplicemente perfetta, robustezza (quando afferri il casco per infilartelo non senti cedere la parte esterna dei guangiali, ottima ventilazione interna, chiusura di sicurezza della visiera, e per ultimo, ma credo cosa più importante, la chiusura ad anello (o doppia D come dice qualcuno).
Prova a vedere una qualsiasi gara motoristica (auto, moto, nautica ecc) e dimmi se vedi qualcuno chiudere il casco con l'aggangio micrometrico...un motivo ci sarà, giusto? ;)

Il mio consiglio è di andare a provarli e constatare di persona la calzata che è la cosa più importante.

Anche Suomy D20 con la doppia omologazione.

CrisGen 04-06-2009 14:57

Quote:

Originariamente inviata da logospass (Messaggio 3756166)
Anche Suomy D20 con la doppia omologazione.

Infatti, non lo ricordavo e comunque erano solo esempi quelli che ho citato.
Resta però il fatto concreto che solo SHOEI e Schuberth sono in fibra mentre tutto il resto è policarbonato (questo da quanto ho potuto appurare su internet) e onestamente, una volta superata quota 300€ per un casco, prenderei in considerazione solo la fibra.
Modestissima e puramente personale opinione ;)

diphallus 04-06-2009 18:45

Bravo CrisGen, ti straquoto !!

frank50 04-06-2009 19:51

uso quasi tutto l'anno lo Schuberth J1 e quando fa proprio caldo l'Osbe Summer, che è più ventilato.

con la KLT solo lo Schuberth C1 perchè ci ho infilato il kit audio BMW

logospass 04-06-2009 20:56

Quote:

Originariamente inviata da CrisGen (Messaggio 3757330)
Infatti, non lo ricordavo e comunque erano solo esempi quelli che ho citato.
Resta però il fatto concreto che solo SHOEI e Schuberth sono in fibra mentre tutto il resto è policarbonato (questo da quanto ho potuto appurare su internet) e onestamente, una volta superata quota 300€ per un casco, prenderei in considerazione solo la fibra.
Modestissima e puramente personale opinione ;)

Concordo alla STRAGRANDE, pensa che il Suomy dovrebbe aggirarsi sui 350/400 euri, quanto Shoei e Schuberth, li venderanno?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©