Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   1150 rs Problemi blocchetto comandi sx (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=223195)

kailuan 31-05-2009 15:24

1150 rs Problemi blocchetto comandi sx
 
Salve a tutti, scendo da una RT fedele compagna di 10 anni e salgo su un RS 1150 bisparkdel 2004 , un ottimo acquisto moto praticamente nuova, ma a due mesi dall'acquisto primo problemino, sul comando di sx, tutto a pulsanti tranne quello degli abbaglianti che è pulsante e intereruttore, cessano di funzionare allo stesso istante avvisatore acustico, freccia, e blinker delle quattro frecce, anche l'illuminazione del pulsante del blinker viene meno. Ho sospettato il classico e noto problema delle fascette supponendo un doppio positivo uno per l'interruttore dell'abbagliante e un altro per i tre pulsanti inguaiati, ma i diagrammi elettrici in mio possesso (Gs 1200 e GS 1150) indicano un solo positivo e questo escluderebbe un interruzione visto che gli abbaglianti funzionano. Ho timore per un guasto alla centralina, ma non avendo il diagramma elettrico della moto non so se la mia sia carrozzata con il modulo flasher unit o con quello chiamato ZFE ( il fatto che non funzioni l'avvisatore acustico mi fa propendere per lo ZFE in quanto il modulo flasher unit non gestisce il il clackson ) comunque sono inguaiato. quanlcuno è in possesso delle schema elettrico della moto, oppure qualche consiglio?
Grazie

gb.iannozzi 31-05-2009 18:25

Sul fianco destro se non ricordo male arrivano i connettori delle manopole davanti ovvamente proprio davanti al serba, non è agevole ma ci si arriva comincia da lì. domanda stupida ma devo visto che è praticamente tutto sotto fusibile, lì come siamo messi integri? che intendi per centralina ZFE ? ciao

kailuan 31-05-2009 22:11

i fusibili sono ok, la centralina zfe è un modulo elettronico dove arrivano gli impulsi dei vari pulsanti, frecce, blinker frecce, reset frecce, e clackson..e da li poi partono i cavi..che vanno alle frecce al relè del clackson. Nel diagramma del GS 1150 (2000) al posto del modulo ZFE c'è la FLasher UNIT dove arrivano i pulsanti delle frecce, blinker , e reset, mentre il pulsante del clackson gestisce direttamente il relè. il fatto che a me non funzioni anche quest'ultimo mi ingarbuglia le idee. Comunque ci vuole lo schema...accidenti e non si trova.

gb.iannozzi 01-06-2009 23:37

Guardando lo schema di una RT e avendo avuto una RS direi la Flasher Unit e non las ZFE che mi sembra più da can bus. Il blocchetto sx prende alimentazione dal blocchetto di accensione, se cerchi nelle VAQ credo che lo schema della RT lo trovi, sostanzialmente è identico, tolta la radio e il parabrezza

714sandro 04-04-2011 00:23

cia chiedo a kailuan se ha risolto il problema, a me' capita la stessa cosa, 1150 gs del 2003, improvvisamente non funzionano le frecce, sia dal comando destro e sinistro, il blinker, il clacson e la luce anabbagliante e abbagliante , ed anche le manopole riscaldate... la moto di accende, e funziona, lo stop funziona ed a nche la luce di posizione.
attendo suggerimento urgente grazie

Lapo 04-04-2011 15:51

http://www.4shared.com/document/eSH6...50_RS_ITA.html

kailuan 06-04-2011 13:59

Risolto.
 
Quote:

Originariamente inviata da 714sandro (Messaggio 5674919)
cia chiedo a kailuan se ha risolto il problema, a me' capita la stessa cosa, 1150 gs del 2003, improvvisamente non funzionano le frecce, sia dal comando destro e sinistro, il blinker, il clacson e la luce anabbagliante e abbagliante , ed anche le manopole riscaldate... la moto di accende, e funziona, lo stop funziona ed a nche la luce di posizione.
attendo suggerimento urgente grazie


Problema risolto...maledette fascette. Semplicemente un ritorno di massa interrotto..risolto testando testa e coda di ogni filo partendo dal blocco interruttori fino al morsetto di connessione: Un tester e due spilli acuti.
Individuato il cavo interrotto l'ho tagliato, saldato il nuovo..tirando il vecchio ho inserito il nuovo nella guaina..e risaldato.

714sandro 07-04-2011 21:52

grazie e' quello che pensavo di fare anch'io, ieri ho provato a smontare il blocco interuttori, quello di sinistra dove vi e' i clacson e le luci ecc, mi vergogno a dirlo ma l'ho aperto per meta' e non sono riuscito ad aprirlo completamente, c'e' una vite che non la vedo non so come fare.
oppure con due spilli acuti, potrei provare ad infilzare cavetto per cavetto senza smontare completamente il blocchetto comandi, tanto la guaina nera l'ho gia' tagliate per circa45 cm ..cosa ne pensi?

714sandro 07-04-2011 21:54

dimenticavo di chiederti, ti ricordi a che altezza la fascetta aveva interrotto il filo, sotto il serbatoio o nel manubrio?
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©