![]() |
Hp2 col singhiozzo
Premesso che lunedì sarò dal meccanico vorrei chiedervi cosa ne pensate. Oggi la mia moto singhiozzava, ero in autostrada a 120 costanti e la moto a tratti brevissimi interrompeva il gas. L'ho ripresa poco fa e in partenza singhiozzava tantissimo, ho fatto i primi 300m a scatti, poi ho preso velocità e la sentivo mancare ogni tanto. Sembrerebbe un problema elettrico o di iniettori, spero non il primo. Tra l'altro ho fatto il tagliando completo 2 settimane fa...
|
Bobina + 10 bestemmie
|
Anch'io verificherei l'interrurrore del cavalletto. Da come racconti sembrerebbe...
|
...ti hanno cambiato le candele?
|
Si,candele nuove. L'aveva fatto anche con quelle vecchie. La prima volta che l'ha fatto è stato dopo la pausa invernale di 1 mese...
|
io penso agli iniettori,già successo con altro boxer...poi si sa mai
|
confermo tutto quello scritto in precedenza : controlla sensore cavalletto,cappucci candele 4,oppure iniettore incantato....facci :mad:sapere
|
E' successo anche a me!!! Le toerie del meccanico: INFINITE.
Ora ho svuotato il serbatoio e fatto nuovamente il pieno (io sospetto acqua nella benza) Nel tragitto dal benzinaio al garage, la moto non ha avuto nessun singhiozzo, solo un "petardo" scoppiato nello scalare dando il colpetto con l'acceleratore.... Spero di poter riprovare presto per dirvi meglio.... ma oggi la vedo dura: i ponti lunghi sono delle famiglie!:rolleyes: |
iena aveva lo stesso problema ed era il serbatoio merdo.
|
Si vede che non hai fatto V Power ;-)))))
|
Quote:
|
Sono passato dal meccanico, mi ha detto che dovrebbe trattarsi di un iniettore parzializzato, oggi farò il pieno e aggiungerò l'additivo per iniettori che mi ha consigliato sperando si risolva tutto.
|
Oh ancora non sono riuscito a provare la mia!!!!! Secondo me è andata giù la batteria!
Bella questa dell'additivo. Mi dici qual'è? |
Ok provata!
Dunque sembra tutto a posto, l'unica cosa è che se è sotto giri e spalanchi di botto perde un colpo. Da dire che oggi ho il filtro ed i collettori ma lo scarico originale.... potrebbe essere quello? |
L'additivo per iniettori è molto comune,lo trovi in tutti i negozi di ricambi auto. Io ho preso l' STP che era la marca che mi ha nominato il meccanico.
Oggi ho camminato poco quindi test non valido. Non ha singhiozzato ma anche a me non convince quando sono a bassi giri e apro di colpo, sembra perdere un colpo. Ovviamente devo aspettare che si consumi questo pieno di benzina con l'additivo, ancora non ho fatto niente... |
La mia in un viaggio in Grecia si e' comportata allo stesso modo...dopo ore era il contatto del cavalletto maledetto....
|
gli additivi di miracoli purtroppo non ne fanno ,se si è incantato l'iniettore per un pò di sporco allora andrà a posto con l'additivo altrimenti non puoi far altro che sostituire il pezzo
|
|
Si sono impazziti nel tentativo di capire la natura del problema...sembrava irrisolvibile poi un guru locale possessore di qualche decina di BMW vede la moto la prova e in un minuto da la sua soluzione (corretta)...stacchiamo il cavo marrone intreccio di cavi degno di un bombarolo dell'IRA e soluzione definitiva.....
|
Oggi la moto sembrava ok, tornando da lavoro poco fa ho preso l'autostrada e ho provato a tirare un pò. Il problema si ripropone, i leggeri vuoti persistono. A questo punto visto che di additivo ne ha già bevuto proverò a disattivare il sensore del cavalletto (a tal proposito se ritenete che possa farlo da solo accetto consigli).
|
Ieri io invece ho messo l'additivo.
Dopo un pò di KM fatti in città i sintomi che avevo notato non sembrano manifestrarsi: - sobbalzi a minimo da fermo - scoppiettii in fase di rilascio dell acceleratore - vuoti e perdite di colpi se dal sottogiri spalancavo Ora il minimo è fluido e regolare, di 5a sottocoppia quasi da fare spegnere il motore, se accelero sale di giri progressivamente ma non perde un colpo. Lo scoppiettio in rilascio è sensibilmente diminuito, ma ancora qualcosa c'è. Ovviamente non "sento£ di aver risolto.... svuoto il serbatoio e poi valuto. Prox prova Autostrada..... ma la mia è la SA-RC:mad:.... forse è più scorrevole la città:confused::confused: |
Credo proprio che il mio problema sia il cavalletto. Ho guardato lo spinotto per cercare di capire com'è fatto ma non ho staccato nulla, l'ho mosso un po, l'ho incastrato meglio ed ancora non si è manifestato il problema. Quando si ripresenterà farò la prova del 9!
|
Quote:
Sul cavalletto il supporto è color acciaio o nero? |
Di serie il supporto cavalletto è in alluminio (grigio chiaro)
Non c'è stata una vera e propria azione di richiamo, però se hai problemi te lo cambiano in garanzia. A me lo hanno cambiato perchè ho insistito, nel nuovo ETK è specificato STEEL (acciaio) e quello che mi hanno montato ora è NERO, credo brunito o verniciato. |
No, non ho mai saputo di un richiamo sul cavalletto. Io ho il supporto in alluminio... andrò alla bmw anche se non ho più la garanzia e la moto non la vedno da più di un anno... mi toccherà discutere!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©