![]() |
BORSE GIVI per K1300R
Qualcuno le ha montate? Quelle originali vanno bene solo per portare i preservativi in ferie... troppo piccole per pensare di usarle per stare via qualche giorno (con la ragazza, perchè da solo mi basta il portafogli in tasca :lol: )
|
la moto l'ho venduta, ma potrebbe esserti di aiuto
tutto reperibile su bikerfactory http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=183117 |
Guarda che quelle originali si possono espandere piu' o meno raddoppiando la capacita'. Lo sapevi?
f. |
Quote:
avere il posto da tenere la roba, non ha prezzo |
Ho controllato le specifiche: chiuse 13 litri, espanse 20 litri.
Quanti litri hanno le givi? f. |
Qui dissento un pò circa le borse, e mi spiego: estese tengono due caschi integrali, oppure ci stà più roba di quella che pensi.
Associate alla borsa rollo hai oltre 100 litri di volume, e ti assicuro che porti via roba per due, molta di più di quella che sta nelle borse alu + il microbauletto posteriore di altre moto turistiche. Però estese fanno proprio caxare. Se invece ci vai al lavoro ne metti anche una sola, e chiusa contiene quello che serve (almeno a me). Ovviamente essendo crucchi le cazzate le hanno fatte, e precisamente hanno entrambe le incavature per le moto che hanno la marmitta alta che porta via parecchio spazio, inoltre il prezzo di circa 7-800 euro (assieme al telaio che da solo costa mi pare sui 150) è un assurdo totale; io le ho prese praticamente nuove per circa 300 euro, e questo dovrebbe essere il loro valore da nuove, il resto è una follia allo stato puro. Però anche queste le vendono comunque a quei prezzi. |
Quote:
le givi sono da 41 ciascuna. la moto in quella configurazione aveva 41 + 41 + 36 di top per Andew, adesso ho il gs con le brose alu della adv, ebbene la carica dall'alto ti permette di ottimizzare al masismo tanto che fino a tre notti fuori, posso riempire una borsa interna con tutto il necessario (scarpe comprese) e la carico nella laterale destra la piu' capiente, nella sinistra trousse attrezzi + roba antipioggia ed imbottiture varie, nel topcase i marsupi, guanti di ricambio, insomma la minuteria. le valige con paertura a libro non permettono di sfruttare al meglio il volume |
Quote:
Invece quelle alu hanno dalla loro il fatto che ad esempio puoi metterci delle camicie che non si stropicciano. A parte questo (che quando giro in moto non mi interessa), la configurazione delle 2 valigie del k + la borsa rollo portano la stessa quantità di roba delle due alu + il bauletto originale bmw del gs. |
1 allegato(i)
Quote:
|
WOW, quante informazioni!
Grazie! |
Quote:
volevo precisare che le borse alu non ospitano il casco ma questo a prescindere dalla loro apertura, rimane però assodato che la carica dall'alto per chi usa le borse interne (spero tutti) consente di sfruttare meglio il volume delle borse, così come la stessa forma delle alu. inoltre non stavamo discutendo di Alu si o Alu no, visto che queste sul K non si montano, ma nessuno ti vieta di montare il rollo anche sul GS o sul K stesso abbinato alle Givi (42+42 litri + rollo, sfori i 160 litri!) tornando in Topic, le borse della Givi ti danno oltre 20 litri in piu' per borsa, piu' il Top Case, tutto sottochiave. se hai bisogno di posto e' la soluzione migliore, poi inn 30 secondi smonti tutti, poi ognuno si fa i conti che crede, tra estetica, funzioalità, costo ecc. ecc. |
Sito Internet Givi aggiornato!
Anche io ora mi trovo con il problema dell'acquisto delle valigie.
Questa mattina la Givi ha aggiornato il suo sito e pubblicato online tutto il disponibile per la nostra K. Link: http://www.givi.it/Abbiamo-creato/?m...mo=K-1300-R-09 Sapete, questa soluzione non mi dispiace affatto. Forse le valigie laterali mi piacciono ancora di più di quelle originali. E poi con il nuovo sistema di sgancio rapido della struttura possiamo avere la nostra moto libera da qualsiasi tipo di telaietto (rimangono solo alcuni perni, ma non mi sembrano così invasivi!). Altra cosa: per la mia compagna avrei la necessità di inserire un appoggio per la schiena. Ok i baluletti, ma avete qualche altra soluzione o informazione? Grazie a tutti! |
Quote:
Analogamente se dovessi viaggiare con un ingombro simile al gs + alu con il quale, ad esempio, un giorno abbiamo fatto un giro skaz a Cortina ed i due tipi che erano con me si sono fatti tutta la coda perchè con quell'ingombro non riuscivano a passare fra le auto, allora preferisco girare in cabrio, ho più spazio e non rischio di prendere la pioggia. |
Guardando le specifiche del bauletto posteriore vedo che il carico max è 6kg... non vi sembra un po pochino, visto che almeno 2 o 3 kg pesa solo il bauletto?
|
Quote:
|
Quote:
|
d'accordo con te Hedonism... con un lucchetto di quelli a molla lego alla moto tutto, casco e giubbotto!!!
se devo girare in città .... uso la bicicletta!! :lol::lol: a già dimenticavo.... non tutti sono di ravenna....:lol::lol::lol::lol: |
1 allegato(i)
Quote:
Le laterali non si possono vedere,il bauletto???? Beh,non coment!!! |
Anche tu hai ragione, ma quando viaggi come conci la K?
E' questo che mi chiedo, se hai bisogno di posto dove mettere le cose questa mi sembra una soluzione ottima. Poi, ripeto, puoi sganciare completamente tutto e via, hai la K sportiva come ci piace tanto! :-p Ripeto con il supporto valigie Givi, non si vedono più neanche i telaietti quando non hai le borse. |
eroto ti quoto in toto, quando si viaggia il posto fa sempre comodo, poi se per quei 15/ 20 giorni l'anno la moto non e' fighissima, beh, farei volentieri a cambio potessi girar per c@zzi miei tutti i week end e piu' sai cosa me ne fregherebbe se le borse sono brutte? sempre meglio che ammirare la mia moto intonsa come mamma l'ha fatta ma FERMA in garage...
p.s. ogni volta che rientro da un viaggetto mi faccio schifo da solo da quanto siamo sporchi, capirai che differenza puo' fare una valigia così piuttosto che colà |
Quote:
Quote:
I vostri li lasciate così? Analogamente presentarmi in giacca e cravatta con il casco in mano dall'AD di una azienda non è il massimo, ecco perchè o mi sposto in auto oppure mi serve un posto dove poter mettere il casco. Quote:
Ecco perchè per me (e forse sono l'unico) avere una borsa o un bauletto in cui riporre il casco è una cosa che cerco, e come ho già detto le due borse del K assieme al rollo mi permettono di usare la moto per lavoro e per viaggi in due. Unica cosa, ribadisco, che il prezzo non li valgono, se non altro perchè quelle due rientranze necessarie alle moto con marmitte alte sul K non servono e portano via almeno metà spazio. Forse il prezzo sarebbe corretto se le borse fossero fatte apposta. |
personalmente non uso la moto per lavoro, e questo già mi elimina gran parte dei tui problemi. mi sorge un dubbio, ok non presentarsi con il casco in mano, ma anche andare in giro in moto con i mocassini non e' una gran furbata, a questo punto se devo farmi 8 ore di ufficio con gli scarponcini da moto, vado a lavorare in macchina così magari mi porto anche la borsa della palestra e mi ascolto 105 la mattina, lo Zoo a pranzo, e la Pina su Dj alle 18.00 :D
p.s. per i caschi legati sulla moto ho sempre un sacchetto nero, quello del rusco che funge da impermeabile. |
Bhè per la radio non ci sono problemi, l'ascolto anche in moto, per i mocassini ed il resto basta avere la passione che si combina tutto (anche perchè le borse possono contenere benissimo anche i mocassini da mettere una volta arrivati al posto delle scarpe da moto).
Il giorno che non potrò più usare la moto tutti i giorni o quasi ma solo il week end sarà un brutto giorno per me ... |
Quote:
sia kiaro,ognuno fa quel che vuole. cmq io sono in giro in giakka e cravatta quanto te e nelle laterali ci sta l'integrale alla grande e anche i mocassini con calze pulite!!!! casco? vendono delle bellissime sacche impermiabili al costo di 15€ della tucano!!!! |
mi piacerebbe provare la moto carica con le borse dispote in quel modo per vedere se ci si diverte ancora oppure si guida un transatlantico:wav:ma volete portare in ferie anche l'armadio a 4 ante???????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©