![]() |
Fischio freno RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ebbene si...è da ieri che vado in giro usando solo il freno posteriore e ad ogni semaforo sorrido come un deficiente tutto soddisfatto!!!
Come ho fatto...beh...non lo so! Ho tagliandato la moto con cambio di pastiglie (sostituzione olio impianto solo ant.), ma non posso dirvi di più...visto il conto salato ho avuto una discussione un po' tesa ieri e non ho la faccia sufficientemente di bronzo per chiamarlo e chiedere specifiche. Se può essere utile, sulla fattura recita: PASTIGLIE FRENO FGS POST (cod. BW34217664983) Morale: Stavo anche meglio col fischio al freno ed un po' più di soldi in tasca però... bless |
A me è successo con pastiglie nuove. Risolto con un pò di grasso dietro le medesime...
Lamps Paolo |
Ho lo stesso problema del fischio "umiliante" ...tempo fa avevo letto qualcosa circa la soluzione di Paolo75 in un altro post.
@Paolo, puoi darmi qualche dettaglio implementativo in piu su come hai risolto il problema prima di arrendermi e procedere a sostituire le pastiglie? @Breeze, grazie per la preziosa segnalazione. Terrò appunto presente le possibili soluzioni di entrambi, devo risolvere questo problema (il mecca era scettico a suo tempo sulla soluzione del problema..come se fosse una "caratteristica" della moto..mah!). |
Quote:
|
Quote:
In effetti riguardando il post del tuo link...terminava con la mia domanda in merito alla possibile soluzione...ma senza alcuna risposta :lol: Pensi che quella pasticche siano reperibili anche senza dover per forza ricorrere al conce? Tnx :cool: |
alla mia moto fischiava soltanto l'anteriore.
ora che le past sono a metà usura, il fischio é miracolosamente scomparso...:D potrebbe essere stata la maionese che ho messo nel serbatoio dell'olio freni?;) |
Quote:
|
Quote:
rikorosamente teteska, altrimenti non ti viene riconosciuta la garanzia.. |
a me non hanno mai fischiato...neanche con le nuove che ho messo su 2000 km fa (che sia culo?)
|
Quote:
Modo serio ON: Cmq, appena messe, le pastiglie anteriori e posteriori fischiavano come un vaporetto... Tornato dal mecca, le ha smontate e ha lubrificato con un sottilissimo strato di grasso la parete a contatto con la pinza. Tutto qui. Da allora non l'hanno più fatto.... Il fischio è dovuto alla vibrazione ad alta frequenza dovuto all'attrito delle pastiglie (elemento fisso e rigido del sistema - nel mio caso nuove) con il disco (elemento rotante - nel mio caso abbastanza solcato). Il grasso a contatto tra pastiglie e supporto delle medesime attutisce la vibrazione delle past e quindi il fischio. Modo serio OFF: Ehm, mi permetto di suggerire a chi si da al fai da te, di non lubrificare la parte a contatto col disco...... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Lamps Paolo |
La mia faceva un fischio tipo UUUUUUUUUUUUUUUUU a bassa velocità prima di fermarsi.
Il mio meccanico mi ha detto che si tratta di una cristallizzazione di alcuni punti della pastiglia. Capita sulle nuove. Mi ha consigliato di di percorrere un po' di strada con il freno tirato. Ho provato a fare 100/150 in seconda con il freno tirato e miracolosamente il fischio è passato definitivamente. |
Quote:
Quote:
Avevo postato (vedi sopra) riguardo al trattamento con majon... ehm... grasso dierto le pastiglie, e il difetto sembrava risolto, ma da un paio di giorni si è ripresentato... Dimmi dimmi!!! |
Ho dimenticato di indicare mt...., vai su una stradina libera e con asfalto liscio altrimenti rischi che si blocchi la ruota anteriore, fai 100/150 mt in seconda con il freno tirato a circa 25 / 30 kmh.
Se non passa fai un ulteriore passaggio. A me così il fischio è sparito completamente. |
Quote:
Con l'anteriore tirato!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©