![]() |
Occhio alle truffe organizzate !!!
Cari amici miei, è un bel po' che non ci sentiamo.
Da quando mi hanno fottuto la mia Adv bella come il sole e nuova di pacca. Aveva solo quattro mesi, giusto il tempo di farci un giretto in Olanda e l'uso quotidiano che ne facevo. Già, perchè io non ho l'auto. Per scelta. Per ciò mi hanno tagliato le gambe. Però ero in una botte di ferro!!! All'acquisto della moto, dietro consiglio del concessionario (Bmw Roma), stipulai un contratto assicurativo con la Zurich (per tre anni e pagato anticipatamente) che garantiva in caso di furto, il risarcimento totale della cifra sborsata, previo impegno scritto di riacquisto di un mezzo della stessa marca e di costo identico o superiore rispetto il mezzo rubato. Dal giorno del furto ho comprato una bicicletta e cocciuto come sono, mi son giurato che non sarei salito su un due ruote che non fosse la nuova Adv. Tanto ero in una botte di ferro. Fin qui nulla di strano direte voi. Ma ora parliamo dei tempi. Il furto è avvenuto in via Tacito (Roma) il 17 novembre 2008 alle ore 17,30. La denuncia è stata fatta alle 19,00 dello stesso giorno a cento metri dall'avvenuto furto. Il 17 marzo la società delegata dalla Zurich, Multiserass Srl con sede a Milano via Roncaglia 13 riceveva tutti gli elementi richiesti al tempo (chiusura inchiesta, libretto, fattura e quant'altro) per poter procedere al saldo e di conseguenza al nuovo acquisto della nuova. Nei vari documenti richiesti c'era anche la prenotazione ed impegno nel riacquisto, stipulata presso la Bmw Roma. Da quel giorno non è successo nulla. Tranne che io sono sempre in bicicletta, che non ho ancora rivisto un euro dei 19.300,00 sborsati, che la nuova è in concessionaria (ho da mesi il numero di matricola), che la primavera è oramai alle spalle e che non posso programmare assolutamente nulla. Non parliamo del morale, fino a sette mesi fa (e da trent'anni) la mia vita era un connubio inscindibile tra me e la moto. Da novembre non mi sono spostato da casa se non per dare una mano a "quelli de L'Aquila", munito di mezzi pesanti per il trasporto di prime necessità. Il resto a casa o in bici. Non ho voglia di mare o di montagna. Ho voglia dei miei sogni, rivoglio indietro la voglia di fare. Per ciò mi hanno tagliato le palle. E la Zurich? Direte voi... Chiamo al 02465474281 il Sig. Fulvio Santucci della famigerata Multiserass Srl di Milano ogni giorno ed ogni giorno (quando mi risponde) mi ripete la stessa cosa, dal 17 marzo. "La pratica è in lavorazione, poi sotto inchiesta, poi non la trovano più, poi che ha tutto una società di Roma, poi di nuovo in lavorazione..." E la Bmw Roma? Chiederete ora voi... Alla concessionaria mi dicono che anche per loro è un danno, economico per l'acquisto della nuova già effettuato e ovviamente di immagine. Ma più di sollecitare continuamente la compagnia assicuratrice non possono. Ma io fatto le mie indagini e guarda un po' che ho scoperto: - che la Multiserras o Zurich che sia, ha stipulato un accordo con Bmw Italia per proporre ai propri clienti tale polizze - che tali polizze non sono state redditizie per la compagnia (ma per quel che riguarda la concessionaria lo sono state sin dall'atto di vendita) - che i tempi di risarcimento non sono chiari (in Italia il legislatore non si è mai pronunciato in merito) e tanto meno quantificabili - che di truffato non ci sono solo io. Solo riguardo all'accordo Bmw/Zurich parliamo di molte decine in Italia - che a tutt'oggi vi stanno propinando la classica sola anche a voi - che è il solito paese dei burattini, dei truffati e dei truffatori, di pinocchio e del gatto e della volpe Vi chiedo solo una cosa. Vorrei tanto sapere a chi e quanti di voi hanno rifilato 'sta sola. Dimenticavo, questa che spero presto arriverà sarà il settimo gs. Bell'affare per la Bmw Roma (prima Samocar), vero? Tanto pago io. Sergio Raffo raffo@graffiogroup.it |
Mandarla a "Mimanda raitre" , Staffelli ecc????
E dimenticavo SOPRATTUTTO all' ISVAP http://www.isvap.it/isvap/imprese_js...IL_CONSUMATORE |
Azzzz......................
|
per conoscenza all'ISVAP! garantito che zurich si farà viva al più presto.
Ho lavorato qualche anno presso la sede di un'ass a Milano e ti garantisco che quando pervenivano le raccomandate con la richiesta di rimborso non c'era numero di protocollo che tenesse. Passavano al vaglio prima quelle con scritto epc ISVAP. Addirittura, le risposte dell'ass erano controllate da una persona specifica all'interno del ramo vita che aveva "doti sintattiche" migliori rispetto agli altri impiegati. Ridicolo ma vero... e non lavoravo per la pincopallino assicurazioni.... |
Grazie ragazzi
|
Quote:
Prima di dire ste cose accendete il cervello. Please! |
vero, anche se la vera persecuzione è solo nei nostri confronti
|
Trova un indirizzo mail o fai una raccomandata AR all'ISVAP, o entrambe le cose! E poi manderei mail a qualche associazione consumatori oltre che a Staffelli e Mi manda Raitre!
|
Visto che la storia ti è stata "caldeggiata" dal conce, io manderei copia anche ai vertici di BMW Italia che, almeno come immagine, ne sono coinvolti.
Il conce agisce per proprio conto, ovviamente, ma ha sempre il "cappello" BMW. Magari aiuta. |
Quote:
|
Quote:
Senza offesa JJ ... che dici prima che qualcun altro male interpreti cancelliamo??? |
Proposta piu' rapida:
Lascia perdere le associazioni per i consumatori... qui siamo in Italia, e non negli USA, dove funzionano alla grande. Vai da un legale, e dal suo studio fai inviare la raccomandata A/R con lettera accompagnatoria, alla assicurazione in questione, all'ISVAP e alla BMW Italia. Allegando anche la polizza del contratto che hai stipulato con l'assicurazione, |
Sono convinto che i "vertici" siano a conoscenza del fatto,
Mi sento regolarmente con il direttore vendite della Bmw Roma e comunque anche la Bmw Financial Service è coinvolta in questo bordello, poichè ha finanziato 7.000 euro dell'importo totale e quindi anche lei dovrà essere risarcita. Ovviamente la rata mensile è stata da me corrisposta anche dopo l'avvenuto furto per varie mensilità, perciò saranno loro a restituirmi tale somma ovviamente solo dopo essere saldata interamente dalla Zurich. Ma sono altrettanto convinto che qualche amico di qualche "vertice" leggerà di tutto ciò sul nostro sito. Non sarà molto, ma ho la sensazione che qualche danno se lo stiano procurando da soli... |
Ho già consultato il legale e un agente assicurativo di enorme fiducia.
Il primo mi ha consigliato di attendere... Il secondo mi ha "assicurato" che lettere o quant'altro non servono assolutamente a nulla... Rimane solo il Papa, ma io preferivo il precedente. |
Quote:
azz.... :rolleyes: :rolleyes: Caro Raffo mi dispiace sentire questa storia! Sia per solidarità che per il fatto che sono anch'io in situazione del tutto simile (tranne il "dettaglio" :-o che la moto non me l'hanno ancora solata). Anzi, dopo aver fatto dei preventivi con le varie assic online con costi enormi e scoperti del 20-25%, ho fatto il minimo di finanziamento per l'Adv con BMW Roma (Prenestina) proprio per avere l'assicurazione a valore intero e per tre anni! Ma BMW centrale che dice? Li hai sentiti direttamente con AR menzionando che se non si muovono in tua difesa sarai costretto a dare massima pubblicità al fatto che nonostante sia proposto da BMW stessa e nei loro uffici non si verifica la protezione promessa (e pagata!) e nei tempi aspettati? Sei l'unico caso :mad: oppure ci sono stati anche altri casi analoghi? Vorrei vedere se il caso fosse successo a Muenchen... :( :( |
Quote:
Ciao Raffo ,resto basito a leggere che ancora nn ti hanno dato la moto ..... mi dispiace molto , anche perchè avendoti incontrato di persona e chiaccherato a ruota libera di moto, posso immaginare che dispiacere sia ,per te ,restare appiedato per tutti questi mesi. Per rispondere alla tua domanda io sono uno di quei fessi che ha stipulato quest'assicurazione . Ho acceso un finanziamento solo per poterla stipulare . Ho ritenuto che era economicamente conveniente e che dava una buona copertura ... poi se garantisce BMW ..... Invece leggo che sto pagando una assicurazione che , nel malaugurato caso ( SGRAT SGRAT ) dovessero rubarmi la moto , dovrei mettere in mezzo un legale per farmi risarcire. Quindi sto pagando tanto per avere molto poco. Grazie BMW ! Sono molto soddisfatto di questa polizza che mi hai caldeggiato di fare . Quote:
|
grazie per averci avvisati visto che anche io stavo pensando all'occasione del cambio moto di accedere a questa assicurazione.
Io cercherei di far pubblicare la lettera di protesta su qualche periodico tipo Motociclismo oltre tutto quello già suggerito |
Di casi analoghi ce ne sono a decine!!!
|
Per fortuna anche di amici motociclisti!!!
|
Scusami Raffo,
ma se mi posso permettere un consiglio fai scrivere da un avvocato o da una associazione di consumatori alla compagnia di assicurazione e, per conoscenza all'isvap minacciando azioni legali a tua tutela ed una richiesta di danni dovuta alla mancanza di un mezzo di trasporto. Vedrai che nel giro di poco tutto si risolve... imho |
Quote:
|
Posso capire il tuo stato d'animo quando si devono affrontare situazioni simili
nel mio piccolo ti suggerisco di interpellare l'unico ente in grado di smuovere la tua situazione direttamente all 'ISVAP credo tu possa interpellarli anche telefonicamente almeno io feci cosi non prima di avergli mandato una denuncia dettagliata dell' accaduto , ;) dovresti trovare qiualcosa nel loro sito internet. gigi |
Sono dispiaciutissimo per la tua situazione, l'unico consiglio che ti posso dare è di muoverti, se vuoi attendere con l'avvocato, inizia con le raccomandate:
ISVAP, associazione consumatori, BMW Italia, Assicurazione e concessionaria. Tutti devono essere contattati, in modo che non si possano dire non a conoscenza dei fatti. I tempi di risarcimento di un furto non sono fissi e stabiliti, ma in genere si estinguono le pratiche in 3 mesi, stanno solo temporeggiando. Anche la stessa BMW, che ancora propone il servizio, pur sapendo che non è efficente ha una sua parte di colpa nella tutela del consumatore (seppur minore, non è direttamente responsabile dell' efficenza dell' assicurazione). |
che vergogna, eppure tu hai pagato tutto e puntualmente immagino...
i consigli te li hanno già dati praticamente tutti, io posso solo unirmi a livello solidale in quanto amico del forum. speriamo si risolva presto sta storia |
Quote:
Hai la denuncia fatti ai carabinieri? Hai la denuncia fatta all'assicurazione ? Allora stai tranquillo almeno fino alla fine dei 90 gg dalla denuncia. P.s.: la concessionaria, qualunque essa sia, nn centra nulla con l'assicurazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©