![]() |
ATTENZIONE: cavalletto centrale che rompe il motore su R 1100 GS
Ciao a tutti,
qualcuno sa di un precedente caso?? Sono partito per l'Austria da Roma e ho effettuato la prima sosta dopo circa 700 km senza il minimo problema. la mattina seguente sotto il motore, rilevo una perdita d'olio grande quanto una moneta da due euro. decido di proseguire ma una volta giunto nei pressi di Graz, l'olio comincia a scendere a filo. Vado dalla BMW di Graz e appena metto la moto sul centrale, l'olio comincia a scendere a cascata fino a svuotare il motore. Il capofficina BMW incredulo mi dice che probabilmente il cavalletto centrale ha causato una lesione del basamento arrivato ormai a circa 10 cm di lunghezza, da cui la perdita d'olio. A graz era il primo caso. a nessuno risultano casi analoghi, anche solo per sentito dire??? Grazie per l'aiuto |
ho avuto anch'io il 1100 GS per sette anni e 57.000 km percorsi, mai nessun problema del genere, neanche per sentito dire.
|
magari un gommino saltato e ad ogni discesa dal centrale......pam.....stack....
dalli e dalli.... |
magari e' semplicemente un punto debole , magari una soffiatura nei carter e proprio li' ha ceduto e sei semplicemente stato sfortunato, mi spiace . come l' hai risolta, cavato il motore e risaldato il carter ? o cavato l' olio e risaldato senza cavare ?
|
ancora non ho risolto!!! la moto è su un furgone di ritorno dall'Austria. Il mecca mi ha preventivato 2500 di danno!! Ho pensato a una risaldatura ma sarebbe continuamente sollecitata dal cavalletto, non so quanto potrebbe tenere....
|
Quote:
|
rottura cambio R1100XX
Per andniz
Riguardo il problema di rottura del cambio sembra che sia un punto debole dl R1100XX. Se ne parlava in un'altra discussione, peraltro recente e che avevo letto. Prova a cercarla e troverai tante altre informazioni. Per memobon Riguardo la possibilità di risolvere il problema con poca spesa, ricorrendo alla saldatura, ne dubito in quanto ci devi mettere il costo della manodopera per staccare il cambio dalla moto e svuotarlo di tutti gli organi interni. Questa operazione è indispensabile sia per questioni pratiche di intervento, sia perchè il pezzo deve essere ben sgrassato; infatti il materiale che compone il carter è particolarmente "poroso" e, specie nella zona della frattura, ha già "assorbito" olio che ne impedirà, se non adeguatamente eliminato con i primi interventi di saldatura (ovvEro agendo sia dall'interno che dall'esterno), la corretta riuscita dell'intervento (tenuta all'iolio). Forse si potrebbere ricorrere ad un cambio d'occasione, se non altro ti eviti lo smontaggio/svuotamento dello stesso dei suoi organi interni. |
74mila e nessun danno (in questo momento ho le mani occupate a scriverre ma poi sgratt sgratt):):):)
|
Per andiniz
la discussione di cui ti parlavo sopra l'ho trovata http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=CAMBIO+1100 sicuramente ti sarà di aiuto per risolvere il problema. Ciao Maurizio |
Quote:
|
La mia lesione parte dal foro dx di attacco di del centrale , non credo che sia lo stesso tipo di danno.......
|
Quote:
posti foto quando ti arriva ? |
come si fa??
|
Quote:
|
87000 km e nessun problema del genere, neppure sentito dire da amici.
|
Ciao a tutti!
a malincuore rispolvero questa discussione.... dieci giorni fa ho acquistato un GS 1100 del '97, 51.000 miglia (82.000 km). la moto era senza cavalletto laterale e ne stavo cercando uno usato da montare quando, due giorni fa, la parcheggio sul centrale e, nel giro di 5 minuti, trovo una pozza d'olio sotto la parte destra del cavalletto! ieri ho tirato giu' il cavalletto ed e' proprio come sospettavo... http://imageshack.us/a/img255/8179/i...0919142554.jpg soluzioni: A: rivendere la moto subito e destinarla allo sciacallaggio; B: trovare due semi carter e sostituirli (spesa quasi pari al prezzo della moto); C: trovare un motore intero su ebay e pregare che sia in buon condizioni; D: far saldare il saldabile.... e non mettere piu' il cavalletto centrale per non stressare mai piu' quel punto (magari inventandosi un altro cavalletto). che ne pensate? |
Che sei stato sfortunato, o che ti hanno fregato quando ti hanno venduto la moto.
Io non ho mai avuto di qs problemi, cercherei di saldare se possibile |
Smonta e porta a saldare da specializzati in leghe.
Poi dopo, quando nuovamente tutto a posto, sul cavalletto mettici solo la moto, non anche il pilota (e magari anche il passeggero...). Ricordo una volta di aver visto una coppia lui/lei che per scendere dal cavalletto prima erano saliti insieme sulla motoretta posizionata sul cavalletto, poi uno-due-tre colpo di reni all'unisono (da una parte molto affiatati) e giù... |
Infatti.... Come quelli che ci salgono sopra e per scendere mettono la 1a e via.
using ToPa.talk... |
10 giorni... Avrei il morale sotto i tacchi
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
Spitfire... mooolto sotto i tacchi! l'aggravante e' che il fattaccio poi e' accaduto quando ho parcheggiato la moto a casa, di ritorno dalla motorizzazione dopo aver dato l'esame di guida della patente! :mad:
Gritta, se smontassi il motore i carter li sostituirei! il problema e' che non credo di essere in grado di fare un lavoro del genere e dal meccanico mi chiedono quasi quanto ho pagato per la moto! l'idea era di far saldare dall'esterno e cercare poi di trovare il modo di non sforzare piu' quel punto col cavalletto. sempre se possibile... |
mi spiace per il tuo inconveniente, penso sia sfortuna, io più di 100.000km ed è tutto a posto, segui il consiglio di Gunther, mica per niente il suo ha 320.000km.
lamps |
se fai saldare dall'esterno ti consiglio di togliere il centrale (se è la causa di tutto) e usare solo il laterale che sforza sicuramente meno.
|
Prova con l'acciaio liquido....
Per quello che costa vale la pena di provare..... |
aaaaaahhhhhh! troppo preso a demoralizzarmi non sono riuscito a fare due piu' due... so benissimo com'e' avenuto il danno:
quando ho comprato la moto l'ho portata a casa con un carro attrezzi (assistenza stradale gratuita grazie ad un abbanomento che ho fatto) perche' il freno anteriore non andava; sul carro attrezzi la moto e' stata messa sul centrale, con tiranti su sella e manubrio per tenerla ben piantata a terra. l'autista andava come un pazzo e a meta' strada ci siamo dovuti fermare per raddrizzare la moto che si stava leggermente girando. sono convinto che il cavalletto abbia crepato il motore proprio durante il trasporto... anche se l'olio ci ha messo un po' piu' di una settimana a trafilare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©