Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   montato cupolino touring ma... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=222355)

Matt78 25-05-2009 14:53

montato cupolino touring ma...
 
FInalmente, dopo più di 20gg d'attesa, ho montato cupolino touring e portapacchi (quest'ultimo non è bellissimo ma funzionale).
Venendo al sodo, e mi rivolgo ovviamente a chi ce l'ha (il touring), trovo una protezione che mi soddisfa, l'effetto vela si fa sentire ma rimane gestibile, tutto bene ma a causa dei flussi o dell'aria deviata sul casco (prima con lo sport l'aria sul casco arrivava comunque, forse di più ma in modo diverso, la visiera vibra sensibilmente tanto da doverla tenere chiusa.
in posizione aperta al primo scatto, in fessura per capirci, non ci vedo nulla dalle vibrazioni.
Se la chiudo ci vedo ma avverto che tende a vibrare ancora.
Si attenua tenendo la testa dritta, casco parallelo al terreno insomma.
Ricordo che teodur ha il touring, lo chiamo in causa, so che aveva provato anche il deflettore della wund...
io sono 1e72 ed ho un multitec.
mi dispiacerebbe non risolvere il problema perchè mi piace il riparo del cupolino che è anche passabile esteticamente, senza contare il prezzo pagato....!
attendo riscontri da voi, grazie veci.

teoconte 25-05-2009 15:05

Non so che moto tu abbia, ma io dopo 9 anni di vibrazioni e fastidi causati dal touring, quest'anno mi sono deciso e ho messo lo speedster! ;)

Io comunque sono sopra l'1,80...

Purtroppo il touring, anche se protregge bene il busto, convoglia tutta l'aria sulla parte superiore del casco :mad:

Proprio per questo tanti lo tolgono. (vedi QUESTO post)

Ciao!

teodur 25-05-2009 15:56

Eccomi qua...
Come detto giustamente da teoconte il touring rispetto allo sport toglie aria dal busto e la devia sul casco. (Lo testimonia il fatto che io con il cupolino sport riesco a viaggiare a 100km/h con il Multitech aperto. Con il touring tutta l'aria mi arriva in viso).
Il discorso comunque varia in base ad altezza e velocità, l'unica cosa è fare delle prove.
Io paradossalmente con la prolunga touratech non sono riuscito a fare più di 20km: tutta l'aria mi arrivava sulla parte superiore del casco generando delle vibrazioni insopportabili.

kiappadacciaio 25-05-2009 16:05

Anche io ho il touring, solo alto (o basso...dipende dai punti di vista) 171 cm e superati i 120 km/h le turbolenze diventano veramente fastidiose. Nei lunghi tragitti metto i tappi di spugna nelle orecchie....quando scendo dalla moto almeno non mi fischiano più.

teoconte 25-05-2009 16:14

Ragazzi "purtroppo" le nostre mukke sono nate e moriranno naked...
Qualsiasi cupolino (a parte un parabrezza tipo vespa :lol:) si monti non darà mai un comfort ed una protezione totale :(

O si accetta o bisogna indirizzarsi su moto tipo GS o RT...

Ciao!

asterix.71 25-05-2009 16:20

io mi trovo benissimo con il Givi. è più piccolo ma a mio avviso svolge ottimamente la funzione. l'unica cosa veramente brutta è la scritta argento givi che ho coperto con vernice nera. per l'estate è ideale e anche a velocità elevate non mi crea turbolenze particolari.

kiappadacciaio 25-05-2009 16:22

Quote:

Originariamente inviata da teoconte (Messaggio 3731398)
Ragazzi "purtroppo" le nostre mukke sono nate e moriranno naked...
Qualsiasi cupolino (a parte un parabrezza tipo vespa) si monti non darà mai un comfort ed una protezione totale :(

O si accetta o bisogna indirizzarsi su moto tipo GS o RT...

Ciao!

Io leverei il "purtroppo"...e scriverei per fortuna.....io col GS non mi ci vedo proprio...al massimo comprerei un RT.
La via di mezzo poteva essere l'ST...ma lasciamo perdere....preferisco i tappi nelle orecchie piuttosto che vedermi alla guida del "lampadario" (senza offesa per chi l'ha comprata e se la gode).

teoconte 25-05-2009 16:32

Quote:

Originariamente inviata da kiappadacciaio (Messaggio 3731435)
Io leverei il "purtroppo"...e scriverei per fortuna

Infatti l'avevo messo fra virgolette perchè per me non è assolutamente un problema ;)

A mi le moto le me piase nude!!! :lol:

teodur 25-05-2009 16:39

Attenzione però a non confondere il confort della 850 con quello della 1200... sono due cose completamente diverse. La 850 è molto più adatta al touring.

luca barbi 25-05-2009 16:48

protettivo ?!?!
 
1 allegato(i)
ecco una versione "altamente protettiva" :rolleyes:
visto in francia ... non è un fotomontaggio !
con questa l'aria sul casco non t'arriva di sicuro !

va da se che scherzavo ...
era giusto per farvi fare due risate

ciao a tutti
Luca

we00008 25-05-2009 17:05

Io ho risolto con il GIVI che è solo poco più grande del touring ed è regolabile nell'inclinazione e quindi si adatta all'altezza del pilota (io sono 178cm).
Prima avevo un Isotta grande che, causa scivolata :mad:, ho rotto. Comunque il Givi è meglio anche esteticamente xchè più piccolo dell'Isotta. Costo del Givi solo 100€.
Penso che il touring BMW non serva allo scopo di riparare dalle turbolenze e dare più confort, anzi disturba abbastanza a velocità soperiore ai 100.

Matt78 25-05-2009 17:20

Scusate, non ho messo il modello ma ormai si è capito che parliamo di 1200.
Ok, non pretendo di avere la resa di una RT o GS ma cheppalle, mi basta un pelo di protezione (il touring è ottimo per quello che voglio), solo che è invivibile come vibrazioni portate al casco.
Cheppalle, ripeto, 300euro buttati, quasi quasi lo smonto subito, lo rivendo tramite il conce (ha due gg di vita) e rimetto lo sport.
é che non riesco a mettermela via, lo sport lascia le spalle troppo scoperte...

teodur 25-05-2009 17:23

Se posso darti un consiglio non venderlo. Dopo 300 km in giornata con lo sport te ne pentiresti...

Matt78 25-05-2009 17:37

seguo il tuo consiglio. provo a resistere ancora qualche giorno, in settimana faccio sempre strada per lavoro, lo testerò di più.
Se passi a jesolo fai un fischio che uno sprizzino ci scappa...

dino_g 25-05-2009 18:12

R850R con touring: sono alto 1.90 e confermo che il flusso arriva giusto all'altezza del casco. Però io non ho vibrazioni alla visiera del casco e spesso lo tengo leggermente sollevato.

dariosilve 25-05-2009 20:40

Grazie per il post Matt78, stavo per fare lo stesso acquisto e ora...aspetto un pò, ho programmato un viaggio a giugno e parto con sport e tappi...al ritorno si vedrà. Penso che l'unico modo per ripararsi davvero sia il "v-stream" ma ancora non mi sento esteticamente pronto!!

Matt78 25-05-2009 21:43

Di nulla, mi rompe aver aspettato "trepidante" ed aver sborsato gli euro...
Che dire, fatto un giro anche mò, stupendo fino a 100-110all'ora, dopo o tengo la testa tipo struzzo o mi vibrano anche i denti... proprio quando ti viene d'istinto di abbassarti legermente, raccoglierti, devi fare il contrario...
credo anch'io la soluzione finale sia il V, ma non sarò mai pronto!!!

frankbilli 25-05-2009 21:51

ciao a tutti io avevo lo stesso problema con il touring poi ho provato il Kappa che e identico a givi e col fatto che si puo regolare l ' inclinazione sembra di guidare un altra moto in autostrada si viaggia senza turbolenze fastidiose e si possono evitare anche i tappi

frankbilli 25-05-2009 21:52

Dimenticavo ho un r 1200 r nera

Matt78 25-05-2009 21:54

Piuttosto vado su RT, tra poco ho il tagliando e me la faccio dare come sostitutiva, se mi prende bene sarà scimmia.
(meglio che la RS la eviti proprio, si trovano a prezzi molto bassi e la scimmia sarebbe agevolata, anche se andiamo su un altro genere...)

geba 25-05-2009 22:07

Interessa a mio fratello:
(per chi ce l'ha) col GIVI non si ha fastidio fino a che velocità in autostrada?
Grazie

teoconte 26-05-2009 08:11

Quote:

Originariamente inviata da teodur (Messaggio 3731502)
Attenzione però a non confondere il confort della 850 con quello della 1200... sono due cose completamente diverse. La 850 è molto più adatta al touring.

Probabilmente si, ma anche sulla R850R, se il cupolino ti convoglia l'aria a metà casco, le vibrazioni e i fischi si sentono molto :mad:

Quindi, da quello che ne ho capito, utilizzando 2 cupolini diversi e cambiando posizione di guida, le vibrazioni scompaiono solo in 2 casi: 1° casco completamente protetto, 2° casco completamente esposto all'aria (dal collo in su). Naturalmente nel 2° caso si hanno dei svantaggi: più pressione sul collo e spalle, insetti e schifezze sulla visiera...

Questo naturalmente è solo il mio parere ;)

Ciao!

teodur 26-05-2009 08:58

Quote:

Originariamente inviata da teoconte (Messaggio 3733055)
Quindi, da quello che ne ho capito, utilizzando 2 cupolini diversi e cambiando posizione di guida, le vibrazioni scompaiono solo in 2 casi: 1° casco completamente protetto, 2° casco completamente esposto all'aria (dal collo in su). Naturalmente nel 2° caso si hanno dei svantaggi: più pressione sul collo e spalle, insetti e schifezze sulla visiera...

Questo naturalmente è solo il mio parere ;)

Ciao!

Quoto in pieno!

Piero 61 26-05-2009 09:06

R1200R con parabrezza givi.
Vantaggi:
- Esteticamente valido, non appesantisce troppo la vista della moto
- Protettivo, ovvimente senza aspettarsi la luna
- Stabile, testato fino a 200Km/h.
- Economico
- Montaggio semplice e veloce.
Svantaggi:
- Sono alto 1,79, con casco BMW system 5 avverto rumore di aria (fruscii) dai 100 Km orari in sù.
Conclusioni:
Ho staccato la scritta givi adesiva e risulta più "pulito", mi piace e almeno per la stagione estiva lo consiglio. In inverno non l'ho provato. Probabilmente un'isotta grande è più protettivo, ma costa 3 volte tanto.

we00008 26-05-2009 10:06

evitiamo il quoting superfluo dell'intero messaggio, per evitare di appesantire inutilmente il forum; grazie.

Quoto Piero in pieno.
Givi - 100€ - Da il max confort possibile (sempre nei dovuti limiti) ed essendo regolabile si adatta all'altezza del pilota.
Isotta grande - 240€ - Lo avevo prima di cadere :mad:. Buona copertura ma vibra troppo ed estetuicamente non è il max (colgo l'occasione di dire che ho ancora gli attacchi x chi li volesse)
Touring BMW - 360€ - Costa e "non serve" oltre i 100Km/h
Consiglio: Ho imparato che è meglio aprire questi thread prima di fare gli acqisti. ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©