Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800 Marmitta che si muove (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=222221)

barba 24-05-2009 19:29

F800 Marmitta che si muove
 
Oggi non sapendo cosa fare ho provato a montare nella motina lo scarico originale,avendola comprata gia con la akra,volevo sentire il sound di quello originale.Mi sono accorto che dopo che l'ho montato,se provo a muoverlo lui si muove in qua e là(ondeggia).Io ho l'attacco delle borse Vario quindi lo scarico si fissa lì,ma anche stringendolo stretto si muove.E' normale secondo voi?:(

fra88mi 24-05-2009 20:31

alche il mio ondeggia un po, montato con le staffe delle vario...nn so se sia normale o no...
avrà un gioco di 10mm...

barba 30-05-2009 20:27

confermo stamattina sono andato in concessionaria,ho provato a scossare gli scarichi delle moto esposte e anche quelle senza attacchi valige scossano!:lol:Ma come diceva il mio povero nonno" anche i miei scossano da ottanta anni ma sono ancora li attaccati":rolleyes:

diphallus 30-05-2009 21:54

A me nè la Laser nè l'originale si muovono. Stringi bene le viti :)

-REMO- 31-05-2009 01:30

inutile stringere "la" vite... anche a me dopo averla smontata e rimontata si muove troppo... ma non sono riuscito a porvi rimedio... devo solo confrontare il verso del distanziale conico e verificare se per caso devo essermi perso una rondella nello smontaggio...

barba 31-05-2009 09:12

Quindi se anche quella di Remo scossa,vuol dire che deve scossare:lol::lol:.A parte gli scherzi,se provi a infilare un cacciavite dentro al "silent b lock" dove ci va il perno con le boccole per fissarla ,e provi a muoverlo ha quel gioco che viene trasmesso alla marmitta una volta che è montata.

brusuillis 01-06-2009 23:49

Anche il mio si muove e dato che ad occhio a mio avviso mancava qualcosa nella zona dell'attacco, sono andato a verificare le istruzioni di montaggio direttamente nel RepRom... azzeccato! Nel montarmi le staffe per le valigie si sono persi rondelle e boccole... mah!

Mi consola solo il fatto che lo scarico si muove a tutti, probabilmente anche montato con tutti i pezzi...

freddy57 02-06-2009 22:47

Ho notato anche io un leggero movimento dello scarico originale provato a freddo non so se a caldo sia lo stesso non vorrei che fosse per compensare la dilatazione termica dei materiali.

Adrix63 03-06-2009 20:02

Confermo, anche il mio originale si muove...
probabilmente o va bene cosi oppure è troppo lungo il distanziale del silentblock..

mor.pheus1 04-06-2009 11:39

Anche a me si muove, si è sempre mosso....ma guardate che va bene così. Nella macchina provate col piedino a muovere lo scarico....anche quello si muove, solo che sta sotto, non lo vediamo e va bene così, nella moto è tutto a vista e ci facciamo paranoie!

ziowill 04-06-2009 18:12

nella mia è l'unica cosa che non vibra!

APEX 06-06-2009 16:17

A me non si muove niente!!!
Ci ha provato Adrix a smontarmela a forza di volerla far muovere e invce niente.... ehehehehh..... :lol::lol::lol::lol:

neodyd 11-06-2009 12:29

A settembre me lo ero menanto con sta storia e lo avevo segnalato al primo tagliando. Si erano tenuti la moto per un po. Non hanno risolto nulla se no tappullando con una molla più forte e dicendomi "e' giusto che faccia cosi"....
a me sembra una grossa stronzata perchè cosi sfiata/tira dentro aria quando si muove.
Cosi avevo messo una bella fascetta in inoxxxx sul collettore tipo questa:
http://www.navaltecno.com/nautica/fa...lari01_big.jpg
... si muove meno e non entra più aria...

lgs 11-06-2009 13:10

Si muove. Dal primo all'ultimo dei mie quasi 20k km. No problem.

Adrix63 11-06-2009 17:55

Quote:

Originariamente inviata da neodyd (Messaggio 3776806)
Cosi avevo messo una bella fascetta in inoxxxx sul collettore
... si muove meno e non entra più aria...

Azz.. cosi gli hai fottuto l'euro3...:mad:
quelli facevano entrare aria apposta x far si che la sonda che si inserisce nella marmitta per il controllo dei fumi dia i parametri giusti..!!
mo tu l'hai sputtanati..!!!:protest:

$ ROB $ 05-09-2009 18:09

anche la mia si muove un bel pò!

rober969 14-02-2010 19:02

Rispondo solo adesso per dare un consiglio a tutti coloro ai quali si muove lo scarico, sicuramente è montato male, vi spiego il perchè; l'errore lo fanno in concessionaria in fase di rimontaggio con gli attacchi telai delle borse vario, infatti nel kit dei telai è contenuto un perno più lungo che serve proprio a coprire la distanza che aumenta con il montaggio kit, io ho risolto da solo appena ho ritirato la moto e mi sono accorto che toccando lo scarico si muoveva e tra l'altro stavano quasi sfilettando l'attacco al telaio, bisogna solo inserire la rondella nel perno e tutto il resto dopo, per spiegarmi meglio appena posso faccio una foto e la posto così vi rendete conto.

Santrino 02-03-2010 18:48

mah la mia originale senza aver mai montato nulla si muove ed anche molto...in concessionario mi hanno detto che è normale (ed avendolo notato anche nelle moto nuove in esposizione mi sono convinto).....però noto parecchio "sporco incombusto" tra il colletore e l'attacco del silenziatore.....mahhhhh

lucio1951 02-03-2010 19:25

Se la marmitta balla, è facile che non siano messi bene i distanziali (A)evidenziati in rosso nei quali si infilano le due viti (3) di bloccaggio.
http://i46.tinypic.com/6e2lxw.jpg

lucio1951 02-03-2010 19:28

Se invece son messi bene e balla ancora, allora si tolgono e gli si dà una limatina per accorciarli!

Adrix63 02-03-2010 22:07

Il movimento della mia non è nei distanziali sopra citati da lucio, ma bensì dal silent block del perno 1

lucio1951 02-03-2010 22:18

Allora, forse non c'è la rondella 3, non saprei. La mia è bella fissa fin da nuova!

http://i50.tinypic.com/21e45m1.jpg

fcamil 03-03-2010 12:06

fortunatamente questo problema la mia non l'avuto...ma solo questo!!!

kRel 09-03-2010 23:12

Quote:

Originariamente inviata da rober969 (Messaggio 4486311)
Rispondo solo adesso .....

Allora . . .
Ieri ho montato da me il kit per l'installazione borse vario: prima dell'installazione del kit lo scarico era ben serrato. Ora invece si muove un pò.

Utilizzando le indicazioni del messaggio quotato e solo in seconda battuta quelle di Teomondo, si dovrebbe riuscire a bloccare il tutto. Ma intervenendo eventualmente solo sulla lunghezza del distanziale del silent-block (msg 19 > oggetto n.1 ), poiché non è la fascia ad essere "larga" ma c'è gioco nel serraggio del silent-block.

Infatti c'è da chiedersi, se prima andava bene, come mai ora è diventato lungo?

Domani verifico (tanto piove), sistemo e posto la soluzione che c'è sicuramente.

kRel 10-03-2010 13:16

Come promesso ritorno sull'argomento comunicando di aver capito meglio come bloccare senza gioco. Sempre che questo dipenda esclusivamente dal silent-block e non dalla fascia sulla marmitta.

Farò riferimento ai msg di Teo che generosamente ha inserito i disegni:

Nel msg 19 è evidenziata la boccola 1 che è inserita nella gomma del silent-block.

Nel msg 22 sono evidenziate vite e rondella, che tuttavia, nel kit sono sostituite da una vite più lunga, da un distanziale in acciaio inox e da una rondella spessa di forma conica anch'essa in acciaio inox.

Il non perfetto serraggio, nasce dal cattivo accoppiamento fatto - in prima istanza - da molti, me compreso, tra la rondella esterna e la boccola 1 del msg 19.
La boccola n. 1 deve entrare nella rondella esterna ! Poiché le tolleranze tra i pezzi sono molto precise può accadere che l'innesto non si realizzi al primo colpo, quindi rimane un pò di gioco. La boccola n. 1 non và assolutamente limata ! Bisogna insistere con pazienza, poiché non abbiamo visibilità sull'innesto e il distanziale ci complica le cose. Ma stamattina, al secondo tentativo, dopo aver stretto la vite, si è realizzato un perfetto serraggio senza oscillazioni.
Di fatto le rondelle interna ed esterna si serrano sul bordo esterno piatto della boccola in gomma, mentre la boccola in acciaio n. 1 lavora all'interno della gomma stessa funzionando in silent-block.

(Per centrare meglio il foro con la vite e quindi lavorare più facilmente è meglio spendere 10 secondi e rimuovere le molle con una pinza e un pezzo di fil di ferro)

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©