![]() |
Prova GW 1500 e 1800
Ebbene sì! Sono finalmente riuscito a provare la GW!!!!!!! :D
Sia la 1500 che la 1800!!!!!!!!!! :D:D In primo luogo, vorrei ringraziare per la disponibilità e la cortesia Maurizio Oldani del Wingstore di Novara che nonostante fosse molto impegnato per i preparativi dell' "Open House", mi ha dedicato il suo prezioso tempo ascoltando e rispondendo ad ogni mia domanda e cuoriosità sulle GW! :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: Ora passiamo alle impressioni che ho avuto alla guida della GW sia 1500 che 1800: La prima prova (quella prevista) riguarda la 1500: Mi avvicino alla moto...veramente grande ed altrettanto affascinante! Salgo in sella....un respiro...inserisco la prima e parto per un girello di prova. Appena uscito mi sono accorto di quanto sia realmente facile una GW... circa mezza tonnellata tra uomo e moto, ma sembra di guidare un'oggetto molto più leggero...incredibile... :rolleyes: Dopo qualche ampia curva giungo ad una rotatoria, e dentro di me mi dico: "ora viene il bello! " invece.....wow! La facilità con cui affronto la rotatoria mi lascia di stucco, tant'è che la giro un paio di volte per essere sicuro che non si trattasse di un caso!!! :lol: La cosa bella è che nonostante la bassa velocità la moto non tende a "cascare dentro" come invece avviene sulla Bmw K1200LT. Occhi al cielo Proseguo il giro in cerca di curve e la moto si dimostra di un'agilità e di una facilità disarmanti se si pensa alla mole ed alle dimensioni del mezzo. Giungo in paesino e faccio inversione ad U in una piazza...niente di più semplice!!! :rolleyes: Faccio la stessa strada per tornare dedicando maggiormente attenzione alle caratteristiche della moto. Il motore gira rotondo permettendo senza incertezze di inserire tutte le marce fino all'overdrive! La guida è piacevole e rilassante! Non si avverte il bisogno di correre! Solo voglia di godersi appieno la moto e quanto ci circonda! Tirando un pò non mancano le prestazioni del 1500 esacilindro! Vibrazioni assenti! L'unica cosa da capire un pò sono i freni: frenando con la sola leva la decelerazione non è molto potente, a causa della ripartizione di frenata Honda. Non ricordo benissimo come funzione di preciso, comunque per non sbagliare è bene usare l'azione combinata sia leva che pedale per le frenate più importanti! Posizione in sella e comodità...beh...che ve lo dico a fare?! :-o :lol: Posizione assolutamente comoda senza carico sulle braccia... E la comodità? Bè....la cosa che più si avvicina alla seduta di una GW (sia 1500 che 1800) forse...:idea1: la poltrona di di casa... :-o Protezione dal vento assoluta e quindi immagino anche da pioggia e freddo! La 1800: Della 1500 porta solo il nome e le dimensioni (anche se la 1500 mi sembra più grande della 1800 :-o ). Si avverte una maggiore prontezza del motore, una maggior potenza frenante e si nota la freschezza progettuale del del nuovo modello. Oserei definire la 1800 una moto sportiva travestita da opulenta tourer. Sospenzioni più dure, motore più grintoso, maggior maneggevolezza e prestazioni notevoli per il genere di moto. Molto più facile ed intuitiva del 1500. C'è però anche da dire che gli anni e la percorrenza delle 2 moto sono molto diverse... Cosa scegliere: io direi che si tratta soprattutto di 2 fattori: disponibilità economica e gusto personale. Sono moto di epoche differenti e paragonarle ha poco senso. Il 1800 è decisamente più moderno (le prestazioni generali non le paragono). Il 1500 ha un fascino che dubito riuscirà a manenere nel tempo la 1800. Comunque questi sono pareri totalmente personali e quindi totalmente discutibili. Ed ora sotto con i commenti!!! :toothy2::toothy2::toothy2::toothy2::toothy2::toot hy2::toothy2: |
Grande Matteo!!:D
spero sia stata un esperienza "costruttiva"!;) anche se non mi piace il genere,immagino l'adrenalina......:lol: ora,ora pondera!;) |
più che adrenalina, direi una grande emozione nel guidare il mito Goldwing!
|
Quote:
|
Mai provaro H.D. Street glide o simili per caso.......?
Motore e prestazioni a parte,ho sentito dire che sono maneggevoli anche quelle. La retromarcia l'hai provata? Mi piacerebbe una turing,non so se poi sarei gretificato guidandola sulle nostre belle strade tortuose di montagna.........:(:D |
de gustibus....io piuttosto vado in macchina
quei pulman proprio non li riesco ad associare ad una moto |
Quote:
La retromarcia non ho avuto modo di provarla. Io credo che forse guidando una touring del genere la gratificazione sarebbe moltiplicata, poichè sono facili da guidare e con un pò di malizia riesci tranquillamente a tenere andature di tutto rispetto! Provare per credere. |
Quote:
|
Quote:
Ma sei già guidi una moto larga come un pulman, o pensi che il boxer sia stretto come un mono? |
Matteo sei arrivato in tempo allora???
bene son felice...e adesso le :arrow: aumentano ancora....te sei peggio di me và!!! |
Bravo Weiss la GW sia 1500 o 1800 mi sono sempre piaciute mi hanno sempre dato una sensazione di sicurezza assoluta e di tranquillità adatte solo al turismo a lungo raggio anche se Marcello Anglana di Lecce ci ha fatto l'impossibile.-
|
Quote:
infatti! è anche quello che mi piace:live to ride! Una moto con oltre 500.000 km! Indistruttibile! I tagliandi, la manutenzione ordinaria e via! Comunque non direi che sono solo adatte al turismo a lungo raggio! Ci puoi far il girello di un'oretta, come andarci in edicola! Ci puoi fare migliaia di km come andarci a lavoro tutti i giorni. Vai tranquillamente su strade tortuose come in autostrada! Ci puoi andare a smanettare sul passo alpino o appenninico! Asfalto, terra battuta etc. Non ci fai off. Questo è l'unico limite. Sulla rete trovi gente che ha fatto il giro del mondo senza limiti con R1, Hayabusa, etc. Il limite se lo pone solo chi guida....;) Provare per credere! Se mi avessero raccontato ciò che ho sperimentato ieri non ci avrei creduto... ;) Un filmatino sulla 1800 che ormai gira da tempo anche qui sul forum ;) http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ...eature=related Per chi dice che la Gw non è maneggevole! |
Sicuramente e come dici tu dopo averla provata, io (forse perchè non l'ho provata) non ce la vedo come moto per andare in edicola soltanto, o per andare al bar a fare il classico fighetto , ma forse perchè vedendola con quella mole, la associo subito ai grandi viaggi, boh, sicuramente uno come Marcello che ha fatto 500.000 km. con essa la saputa sfruttare veramente in tutti i modi possibili e immaginabili, ma ripeto forse perchè io non lo mai provata.
Che poi il limite se lo pone solo chi guida sono perfettamente d'accordo.- |
Stiamo parlando della mia prossima moto ...
|
Quote:
Credo che se si abbandonano velleità appena sportive ci si può lasciar cullare da quel divano su ruote della GW, secondo me è la moto più comodosa in circolazione, e sotto questo aspetto è imbattibile. Solo sotto questo aspetto però. |
il mio sogno motociclistico è una goldwing 1200 aspencade.. ne stavo per prendere una a un ottimo prezzo ma me la sono fatta soffiare!
mi sono preso un klt ma il fascino della goldwing è imbattibile!!:D |
Quote:
|
questa e' opulenta di sicuro.:lol:
|
Ammazza che f...a!
|
Quote:
Provala e la vedrai con altri occhi. Ho avuto due GW 1500 e poi le BMW ma prima o poi....torno alla GW. |
Quote:
:-o |
Quote:
|
Parlare di GW su un forum di BMWisti è come parlare di BMW su di un forum di sportive.
Comunque sia con il GW non potrò mai avere la scorrevolezza che avevo con l'RT nel misto, ma posso dire che comunque rimane piacevole da guidare anche in montagna, anche su strade molto strette, con un motore fantastico che a 1500 giri può strappare l'asfalto :-) Il piacere di pilotare "il bisonte" non si può descrivere ne con numeri ne a parole. L'impostazione di guida è comunque da cruiser e da cruiser da il meglio di se. |
Quote:
|
Sarei molto curioso di provarla.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©