![]() |
850-Ammortizzatore sterzo un pò unto...
Anche a voi è così? Io lo trovo un pò troppo lubrificato e a volte l'olio che immagino sia contenuto nel piccolo cilindro finisce per sporcare il motore...Non mi meraviglierei se la scivolata di 2 settimane fa fosse dipesa proprio dal lubricante dell'ammortizzatore di sterzo che è finito magari su una gomma.....:confused:
Domanda: lo devo sostituire o è normale? |
Certo se lo fai controllare male non fai.
Ciao Enzo come stai?passati i lividi ed i dolori? |
Quote:
|
O.K. sono contenta.
Lamps:eek::eek::eek: |
di olio lì dentro ce ne sarà una siringa da antibiotico.
Poco più di un etto. |
Quote:
|
non ho più quella moto
c'ho fatto 70mila kilometri e di quell'ammortizzatore non ne ho mai avvertito gli effetti. |
Quote:
|
enzo, il mio resta sporco solo di morchia, ma non gocciola certo olio sul motore..
per quel che riguarda l'effetto, a me ha dato idea di funzionare soprattutto a bassa velocità, prendendo buche in accelerazione e tenendo la ruota dritta in progressione d'accelerata. senza, mi sa che mi sarei preso delle belle sbandate, con la ruota anteriore alleggerita dall'accelerazione.. |
Quote:
Quindi frenata brusca + asfalto irregolare= crash.....:mad: |
Ciao Enzo, da quello che ne so io, la funzione di quel ammortizzatore è quella di rendere più stabile il manubrio della moto con il touring (naturalmente, siccome quasi tutti lo mettono, la BMW lo fornisce di serie).
Anche il mio, ad un certo punto, ha cominciato perdere olio... il concessionario mi aveva detto che si era rotto e me l'ha sostituito. Ciao! |
Anche nel mio vedo una certa sudorazione oleosa ... non so se sia rotto o meno ...
ma tanto non lo cambio lostesso ... capirai ... dovrebbe servire a non far sbacchettare il manubrio ... alcuni miei amici "power ranger" con le jap e senza ammo di sterzo lamentano questo problema dopo i 250kmh ... :lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
Ciao! |
Non ho mai dato molta cura all'ammo di sterzo, ma non mi sembra si possa definire pieno di olio...
per l'utilità mi sa che bisognerebbe fare alcune centinaia di kilometri a varie andature per capire il lavoro che fa!!! |
Quote:
|
sbacchettamneti in curva in piega su fondo sconnesso.
se giri piano il manubrio non fa resistenza se gli dai un colpo secco (come appunto nella circostanza sopra citata) deve/dovrebbe frenare lo il movimento del manubrio. un ammo di sterzo originale di mamma bmw costerà 2/300 euro. non so ma io non mi sono mai accoerto del suo intervento |
A me, se non ricordo male, dovrebbero averlo passato in garanzia ;)
Per capire bene la sua funzione penso che l'unica soluzione è di toglierlo e sentire come si comporta la moto in diverse situazioni... Quella che ho menzionato io, è la spiegazione che a suo tempo mi era stata data dai meccanici BMW quando me l'hanno sostituito... Ciao! |
il mio ha cominciato a sudare olio e poi lentamente ha perso la sua funzione e non lo ho mai sostituito e rigenerarlo non conviene, mi ero informato e il lavoro era costoso. sinceramente il suo apporto mi è capitato in qualche circostanza di avvertirlo e in circostanza si fondo molto sconnesso in velocità. cmq il 1150 non lo monta e invece nel 1200 adesso è riapparso...mah !
|
Quote:
Io lo lasciai su ed era effettivamente come non averlo. In conce mi dissero che si rompeva molto frequentemente... ovviamente la moto non l'avevo presa da loro! |
Quote:
ho fatto la prova con la moto sul cavalletto centrale, e muovendo velocemente a dx e sx lo sterzo non cambia molto, nessuna resistenza.. il mio ammo di sterzo era sporco, coperto di morchia, ma lo scorso weekend gli ho dato una bella pulita con wd40, ora è perfetto, non gocciola, ma... potrebbe darsi che lo sporco fosse proprio dovuto all'olio che colava, e che ha raccolto polvere e altro. esiste un modo meno empirico per capire se veramente funziona? in caso lo sostituirei comprandolo dai soliti inglesi, con la spedizione sono 200 sterline.. oppure gli metto una taglia sulla baia e aspetto che ne salti fuori uno a prezzo più abbordabile! |
farselo dire da un sospensionista. O al primo tagliando dal tuo conce.
A me il concessionario lo disse al primo tagliando. Tanto mica l'avevo presa da lui:lol: |
salve.ho una r850r vorrei montare un ammortizzatore di sterzo perchè mi si alleggerisce tanto l'avantreno,ma sarà strano ma non ho idea dove va montato,anche perchè vengo da una ducati.sarebbe gradita una foto.grazie.
|
Quote:
http://i39.tinypic.com/35l9js0.jpg Ciao! |
Ciao Eusebio,quale 850 hai? pre Confort o Confort?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©