![]() |
Sentenza contro l'uso della moto in malattia...
1 allegato(i)
Se è vero... !!??!!
Speechless... ohne worte... :mad: :mad: :mad: :cussing: :evil: :angryfir: :mumum: |
il malato è stato beccato mentre andava al mare invece di essere a casa e si lamenta?
|
:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(
|
spero proprio che sia vero...
se sei malato stai a casa. |
Secondo me è proposto male dal giornalista o interpretata male dal giudice,penso che sarebbe successo anche se stava in auto o in bici o a piedi,insomma se non stava a casa.
Che c'entra la moto? |
Colpa dei giudici di sinistra.
|
infatti , la moto non c'entra una beneamata eva, il solito titolo alla pene di canide del giormalista di turno.
|
SE Stai male allora stai a casa, altrimenti VAI A LAVORARE!!!!!!!!!!!!
|
ha fatto bene, aveva bisogno di svago, aria pulita, soffriva probabilmente di depressione, ma non siete quelli che usano la moto tutto l'anno, quindi compre anche le malattie.
|
se i giudici fossero stati motociclisti si sarebbero inventati qualcosa per reintegrarlo!!!
|
se uno e depresso la moto può essere una cura.
E se uno ha sono la moto come mezzo per la famiglia e deve andare a fare una visita specialistica (per esempio) viene penalizzato...?????? questa è una grande stronzata. |
Quote:
Trovo che sia isomorfo al paradosso del barbiere (anzi più specificamente a quello di Russell). Se ci fosse la visita fiscale effettivamente sarebbe tutto più semplice, ma dato che il più delle volte non c'è... per fortuna che gli impegni di lavoro non mi consentono mai di usare tutte le ferie, così posso prendere le ferie quando non sto bene. :mad: F. |
Il certificato può essere inviato via fax.
|
Quote:
F. |
Pur con le dovute cautele dovute a causa delle distorsioni e riassunti dei trafiletti la cosa è decisamente tipica: magari si fa la cosa giusta ma la si giustifica in modo del tutto sbagliato: si è "colpevoli" non perché si va al mare, non perché non si sta a casa [e anche qui c'è da vedere come quando e perché] a curarsi ma il motivo è perché si usa la moto.. :(
E il motivo -sbagliato- poi può essere usato in altre occasioni o contesti :mad: Quindi auto OK, taxi OK, bici OK, cavallo OK, trattore OK, monopattino OK ?? moto NO buono! --> "..l'utilizzo della moto denota scarsa attenzione alla propria salute..." In base a questo principio a questo punto servirà una tassa speciale sugli acclarati incoscienti ...... quindi oltre alla moto attenti al fumo :weedman: |
se una persona "in malattia" va' al mare o a sciare,e' il mezzo di locomozione che fa difetto?
|
ovviamente il resto della sentenza dirà tutt'altro.
|
Quote:
:lol::lol::lol::lol: |
Come al solito il quadro di una vicenda è ben più complesso di quello che si vuol credere.
Un dipendente che si assenta dal posto di lavoro per malattia ha il dovere di farsi trovare in casa nella fascia oraria di reperibilità ossia 9-12 e 17-19 se il datore di lavoro è privato e 8-13 / 14-20 se dipendente dell'Amministrazione pubblica. Quindi è evidente che fuori da tali orari il lavoratore possa recarsi fuori casa per qualsiasi motivo dato che non sono arresti domiciliari. Tornando alla moto invece si tratta di un comportamento che si ritiene lesivo della salute, magari nel caso in cui il malato dichiara una sindrome influenzale... |
Quote:
|
In galera!
|
Quote:
Sarebbe come licenziare il dipendente perché si rompe una gamba lanciandosi col paracadute. E' evidente che questo esempio è peggio che andare in moto con l'influenza :-o eppure nessun giudice lo condannerebbe ;) |
Quote:
abbi pazienza...:!::!::!: |
gente, sesso degli angeli.... andava al mare.... non a fare "burocrazia"
le sentenze sono 1 cosa, gli articoli un'altra.... |
Quote:
Viceversa se era negli altri orari poteva andare esattamente dove voleva. Bisognerebbe conoscere il motivo della malattia, sarebbe tutto più chiaro :-o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©