Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1200] Predellino e sconcerto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=221701)

zard 20-05-2009 19:12

[R1200] Predellino e sconcerto
 
Dato che la cosa mi ha decisamente sconcertato, volevo renderlo noto a tutti.
Ho un GSA dello scorso anno, '08, con circa 10mila km all'attivo.
Praticamente mai fatto fuoristrada e tenuto molto bene.
Per qualche motivo mi sono accorto di aver perso il "predellino" del freno posteriore (predellino è il temrine tecnico riportato nel catalogo ricambi BMW visto dal concessionario). Avendolo quasi sempre tenuto nella posizione alzata, penso che si sia perso per le vibrazioni, ma questo non è il problema. Mi reco dal concessionario della mia città per procedere con l'ordine dei vari pezzi che lo compongono, ma conoscendo i prezzi, chiedo prima il costo.
Risultato ho declinato l'ordine ... e sinceramente mi è venuto quasi da ridere.
In sostanza, se si perde questo "predellino", bisogna ordinare 5 pezzi che comprendo il kit: il predellino stesso, ovvviamente (e chi ha un GSA sa esattamente di cosa parlo) una vite passante, un dado, una mini rondella e una molla, tutto ovviamente di dimensioni minime.
Risultato dell'perazione poco meno di 70 euro, calcolando che il predellino costa €38 e la molla €9 ... e la rondella €1 !!!!!

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Di mestiere vendo prodotti aftermarket per moto realizzati in acciaio, alluminio, titanio, ecc. e so i costi dei vari materiali e i tipi di lavorazione.

Trovo che su una moto di questo "livello" con un costo del genere, le finiture generali dovrebbero essere nettamente migliori, almeno al livello di quelle delle BMW prodotte fino a qualche anno fa e ritengo che i clienti non dovrebbero comunque mai essere presi per allocchi.

Capisco la famosa regola che dai pezzi di ricambio si guadagna e se si dovesse costruire la moto, comprendo i singoli pezzi di ricambio, il costo finale sarebbe folle, ma a tutto c'è un limite.

Quando venderò la mia R1200GSA, probabil,ente sarà senza il predellino del freno posteriore.

Dunque attenti a come trattate il vostro predellino :-)

Berghemrrader 20-05-2009 19:19

Io non ho ancora capito cosa sia questo predellino, abbi pazienza ma io ho ancora una moto vecchia dove i predellini erano opzionali...

zard 20-05-2009 19:24

Sul modello GS Adventure, il pedalino del freno posteriore, ha un supporto ripiegabile a 90° che facilita l'utilizzo con le scarpe normali quando è posizionato in parallelo al pedalino base e con gli stivali, quando lo si ripiega all'in su.

Fabio 20-05-2009 19:58

Se si è perso è perchè il seger (la molla) che ne tiene in sede il perno non ha fatto il suo dovere...ergo sarebbe doveroso il reintegro IN GARANZIA.

Zio Erwin 20-05-2009 20:50

Quote:

Originariamente inviata da zard (Messaggio 3719651)

Di mestiere vendo prodotti aftermarket per moto realizzati in acciaio, alluminio, titanio, ecc. e so i costi dei vari materiali e i tipi di lavorazione.

Ti capisco, ma rispondici onestamente, a quelli che vendi tu, che ricarico applichi?
Nel settore moto non regala niente nessuno, anzi........
Piuttosto mi sembra strano che vendano il kit completo.
Con BMW di solito puoi comprare anchela singola rondella.
Prova a cambiare conce.

Fedefer 20-05-2009 22:11

Qualche giorno fa ho rilevato lo stesso problema di Zard, aprendo una disussione simile qui a fianco:http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=217355. Anch'io ho perso tutta la parte applicata alla pedalina del freno. Ho chiesto alla mia concessionaria la riparazione in garanzia ma senza esito in quanto, a detta di mamma BMW, non avendo io recuperato il pezzo rotto non può effettuare il ritiro della parte difettosa con conseguente consegna del pezzo nuovo:mad:. Quindi, su mia richiesta, è stato ordinato tutto il kit comprendente: la parte della pedalina, la staffa, la molla e il seeger......totale quasi 60 euro ridotto dallo sconto simpatia:lol:!! Come dice Zio Erwin , è sicuramente possibile ordinare anche la singola rondella, ma se poi, come nel mio caso, avendo perso tutto il resto, che ci facevo con il solo seeger??? Comunque in concessionaria mi hanno riferito di non aver mai avuto in passato problemi analoghi al mio:(. Mah.....

zard 21-05-2009 09:15

Caro Zio Erwin, io ho perso tutta la serie di pezzi che ho elencato, quindi non avrei scelta nel momento in cui volessi sostituire il pezzo.
Per il resto sono contento della tua domanda (dicendo che lavoravo in questo settore, sapevo che la domanda sarebbe arrivata).
Per serietà professionale, non ti posso dire quali sono i nostri ricarichi, anche se ufficialmente non c'è nulla da nascondere.
Il nostro ricarico è, purtroppo, molto inferiore e soprattutto, i nostri costi sono veramente altissimi. Dicendo anche che siamo in Italia e tutti sappiamo il botto di tasse che dobbiamo pagare, non ti posso dire i nostri ricarichi, ma sappi che i costi di produzione nostri sono tra i più alti del settore (mi riferisco a tutto il mondo dell'aftermarket per moto), calcolando anche i costi notevoli di omologazione, soprattutto per chi come noi utilizza omologazioni TUV. Io ho uno sconto distributore e di conseguenza devo applicare uno sconto ai rivenditori che acquistano da me regolarmente e che occupano la frazione maggiore del mio fatturato.
Posso dirti che, facendo la media delle varie vendite durante l'anno, per riuscire a portare a casa uno stipendio "normale" l'anno scorso ho venduto centinaia e centinaia di articoli.
Spesso organizziamo visite guidate al nostro stabilimento di produzione per far capire esattamente come vengono prodotti i nostri articoli e, quasi sempre, la gente rimane colpita ...
Detto questo, in qualunque momento volessi, sei invitato a venirci a trovare.

In conclusione, sia chiaro, che se solo i miei guadagni arrivassero anche solo vicino alla metà dei ricarichi che si possono ottenere vendendo una rondellina a 1 euro (e ovviamente so per certo che il guadagno maggiore non è di certo del conce in questione, purtroppo per lui) sicuramente non mi sarei permesso di aprire il thread.

pieracc87 21-05-2009 09:23

io lo uso sempre in modalità "ripiegata" quindi come è consigliato di usarlo quando si adoperano gli stivali, mi trovo meglio.....

per tornare al tuo discorso che dire, ieri ho pagato 10 euro un velcro con un pò di colla per la borsa da serbatoio...

aspes 21-05-2009 14:29

inteeressante il discorso che non riconosco la garanzia perche' non ho il pezzo difettoso da rendere. Se perdi la marmitta per strada o il bauletto (succcesso a molti) ti dicono la stessa cosa?

SAW 21-05-2009 16:01

lo avevo perso anche io. Rimesso su in garanzia. Ci mancherebbe altro.

diavolorosso 02-06-2009 20:17

mai usato e mai perso , anche perchè credevo che l'utilizzo del suddetto predellino fosse solo per l'uso in fuoristrada in modo da alzare la base d'appoggio del freno ...

Colomer77 02-06-2009 23:30

Quote:

Originariamente inviata da diavolorosso (Messaggio 3751619)
mai usato e mai perso , anche perchè credevo che l'utilizzo del suddetto predellino fosse solo per l'uso in fuoristrada in modo da alzare la base d'appoggio del freno ...

anch'io la leva del freno modello ADV l'ho montata da circa 1 anno sul mio GS STD e, sgrat sgrat) non l'ho mai perso.
nell'uso i fuoristrada e quindi spesso in piedi, lo trovo molto comodo...l'ho infatti messo per quello.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©