![]() |
Se lo facessero anche alla FIAT...
..."Nella fabbrica di Berlino si premia anche la creativita' e l'inventiva. Grazie alle idee che arrivano dalla "cassetta dei suggerimenti" la BMW risparmia molti soldi. Il dipendente che suggerisce una modifica o un miglioramento produttivo intasca 25 centesimi per ogni euro che fa risparmiare all'azienda: c'e' chi ha visto la busta paga crescere anche di 30.000 euro in un solo mese". :shock:
Non male eh? :wink: Il mio primo suggerimento per FIAT: rimandare Lapo a finisce la sqquola!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
ho letto anch'io sta fregnaccia su motociclismo di marzo. Quello che si è preso i 30.000 neuri è quello che ha suggerito di fare il GS1200 con la plastica usata per i playmobil??
|
No e' quello che ha suggerito di regalare un karotone a barbasma! :lol:
|
Se non sbaglio, anche alla fiat succede qualcosa di simile. Se non mi tradisce la memoria, questa cosa dovrebbe essere stata introdotta con le nuove catene di montaggio della prima serie della punto, che aveva portato a diverse variazioni sullo schema di "catena" classico..
..posso sbagliarmi, ma mi sembra di ricordare così. |
Quote:
Invece quello che ha propsto di rifare moto robuste, semplici e durature come quelle prodotte fino a tempo fa è stato retrocesso a parafulmine come Fantozzi!!! :D :D :D |
...forse potrebbe saperne qualcosa diavulaus :?:
|
30.000 € in busta????????
hahahaha troppo bella... la cassetta dei suggerimenti c'era anche in Gilera quando ci lavoravo (1988-1991)... solita sparata del giornalista. |
si lo facevano anche in FIAT...
se hanno premiato quell'operaio con 30.000 euro... al gruppo di ingenieri che hanno fatto il K1200S li hanno mandati nei campi di concentramento? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
So che c'è qualcosa del genere anche alla Barilla
|
Re: Se lo facessero anche alla FIAT...
Quote:
Se e' vero-vero i 30.000 neuri li avrebbero dovuti togliere dalla busta del dirigente di quel dipendente. |
...BOOOOOOM!!! :lol:
|
Che pistolotto! Uno fa un post per prendere per il culo la FIAT e deve pure sorbirsi i predicozzi!!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
credo proprio che in fiat non abbiano nulla da imparare o invidiare a bmw.
|
Quote:
|
Quote:
basta sentir parlare "LAPO" per capire che fine farà la FIAT... :| |
Quote:
..CLAPCLAPCLAP.... ----hehehehehehe |
Quote:
Non hanno niente da invidiare..... Per il resto informati..... Marchionne ha assunto una squadra di crucchi alla progettazione, produzione e qualità...... :occasion: :occasion: :occasion: :occasion: :occasion: PS: Il CEPU dovrebbe rimborsare LAPO....... :wav: |
Quote:
Cerea a W |
Quote:
che gli sfigati come te che pensano di prendere per il culo la fiat alla fine non fanno altro che metterselo in culo da soli. Un giorno lo capirai... Cerca di rimanere adeso alla realtà, se no lassa perdere. |
Quote:
Mah....! Non so bene come lavorino alla BMW auto, forse bene forse male. Di sicuro lavorano male alla FIAT, o almeno hanno fatto molto male le 2 macchine che ho posseduto. |
diciamo che la minaccia continua di cassa integrazione abbinata alle uscite mondane della famiglia pippacoca non aiuta a motivare gli operai.... :?
|
Re: Se lo facessero anche alla FIAT...
Quote:
Se non ricordo male, la prima modifica suggerita da un dipendente del Gruppo ad essere applicata in produzione riguardò la guaina del cavo di apertura del portellone della Lancia Delta prima serie, intorno alla metà degli anni '80. |
Si lo fanno anche alla siemens dove lavoro, proponi il suggerimento,lo immettono nel processo produttivo,....ti pagano,...ma non sicuramente quelle cifre, mi sembra che da noi il max sono 500€!
|
Quote:
Cerea a W |
Quote:
Cerea a W |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©