![]() |
aiuto problema
noie elettrico/elettroniche: da un po' di tempo dovevo spesso rimettere l'orologio, pensavo si fermasse, invece fa' degli sbalzi in avanti, come se spingessi il tastino dietro per la regolazione, chiaramente lo fa' da solo, poi ieri arrivato in garage la freccia destra non si disinseriva piu', tanto che dopo un quarto d'ora di smanettamenti decido di togliere il relais (si scrive cosi?), in sostanza si comportava come se il tasto di inserimento fosse sempre premuto, arrivato in bmw stamattina chiedo lumi al tizio dell'assistenza che gentilmente esce e mi chiede di vedere, riattacco il relais e funziona benissimo mi stavo gia' scusando un po' con la faccia intimorita che lui prova la sinistra e non funziona e continua a non funzionare.
ultimi interventi sull'elettrico/elettronico della moto sono stati: frecce z4 style, ma non sono, ho anche provato a staccare gli spinottini dietro i fianchetti ma la sinistra continua a non funzionare, poi la powercommander, ma quella dovrebbe vedere/agire solo per ingannare la lettura in entrata alla centralina per quello che riguarda l'alimentazione, in ultimo da una decina di giorni ho montato l'illuminazione della strumentazione rossa, ma quelle sono lampadinette normali pittate di rosso, e comunque quelle indicate su qde da chi lo ha gia' fatto. che fare? come ultimo tentativo della giornata ho scollegato la batteria sperando in un reset dell'errore domani la riattacco ma ci spero poco. possibile che qualche cavo stretto dalle poche fascette rimaste al manubrio e dintorni (molte le ho tolte a moto nuova) possa aver creato l'anomalia? soluzioni possibili: appuntamento in bmw dopo il 16 giugno, ma per fare che? oppure assillare il mio vecchio mecca di fiducia che potrebbe avere il colpo di genio o la soluzione in tasca, ma deve essere una bella rottura come lavoro da fare, oppure sperare che guarisca da sola. a qualcuno e' gia' capitato qualcosa di simile e sa la soluzione? pensate che la moto sia da ritenersi affidabile o rischio di rimanere fermo da qualche parte. AIUTATEMI... |
Temo un problema sui cablaggi; Etyenne aveva inizialmente un problema simile all'orologio, che poi è diventato un brucia-fusibili, nel senso che il cablaggio dell'orologio prima era inaffidabile e provocava i salti nel tempo, poi è finito in corto. Sulla moto di etyenne la rogna era (è) tra la scatola fusibili e i connettori principali posizionati sotto al serbatoio, vicino al cannotto. Per non impazzire abbiamo eseguito un by-pass esterno, per te la vedo peggio, dato che hai problemi più diffusi. Secondo me hai più di un cavo tranciato da una qualche fascetta, il bello sarà scoprire quale....
|
Io stesso identico problema anni fa sull' f 650 gs......dopo varie prove ho messo un fusibile più potente per i fanali così frecce e orologio sono andati a posto,ma non credo che la stessa soluzione vada per te.
Sicuramente Top sa il fatto suo!! Ciao |
per il momento vi ringrazio e vi aggiorno: la batteria staccata tutta la notte non ha dato esiti come previsto, riattacata questa mattina la freccia di sinistra sempre morta, ho smontato definitivamente il serbatoio, con l'occasione ho montato le manopole nuove che sono riscaldate e lo spinottino non si trova chiaramente al manubrio ma sotto al centro del serbatoio, tolte tutte le fascette al manubrio e sotto il serbatoio, smanettate tutte le connessioni e riposizionate fascette nuove, incredibile, non me lo aspettavo, problema frecce risolto, presa la moto nel pomeriggio, tutto perfettamente funzionante. dopo una sosta ripartendo mi accorgo che l'orologio e' balzato, non so se prima durante o dopo la sosta quasi un'ora avanti.
ripeto la domanda fondamentale: e' affidabile la moto? sabato prevista un'uscita in abruzzo per almeno 400 km totali, e se resto fermo a campo imperatore? vabbe'... li c'e' l'albergo. |
hai dei cavi tranciati che fanno contatto quando vogliono loro. Risponditi da solo... :)
|
mi sa' che non si tratta di cavi tranciati, purtroppo, lo avrei preferito perche' di facile soluzione. ieri l'orologio e' andato avanti di un'ora abbondante mentre ero fermo al semaforo, le frecce funzionavano bene, ma per inserirle dovevo insistere piu' del solito sul comando, almeno un secondo pieno. temo che la noia sia elettronica.
|
Non c'è nessuna connessione 'elettronica' tra l'orologio ed il relè delle frecce.
L'orologio è semplicemente alimentato dalla batteria, con un fusibile di protezione. Non c'è alcuna altra connessione con l'impianto della moto, zero elettronica. Fai un by-pass per l'orologio, alimentandolo con un circuito esterno: se smette di fare 'macchina del tempo' hai la prova che il problema è nei cavi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©