![]() |
Cinghia Alternatore & Maniglione passeggero R850R...
Ciao a tutti belli!
Question is...ho letto in giro che a 60k km si consiglia per R850R il cambio della cinghia alternatore, io ho acquistato a un buon prezzo una stupenda R850R del '97 con 66k km...beh, la sto sistemando fuori e "dentro". Nonostante l'ex proprietario mi abbia rassicurato su manutenzione, batteria etc, preferisco "resettare" la moto ed avere la certezza di ciò che le è stato fatto o no. A tal proposito ho programmato e concordato con un meccanico di fiducia a brevissimo termine (giovedì) di sostituire tutti i filtri, olio, candele e quant'altro, nonchè la pulizia corpi farfallati. Ora, visto che già la cifra da spendere non è proprio indifferente tra componenti, olii e manodopera, chiedo info su vostre esperienze e pareri circa la convenienza e/o la necessità di intervenire anche sulla sopradetta cinghia! Avete idea di quanto costi? Vale la pena di approfittare del super-chek up-tagliando imminente? Ne approfitto inoltre per chiedere se qualcuno di voi sia in possesso, per la stessa moto, del maniglione passeggero posteriore (quello di origine a semicirconferenza e senza portapacchi), sarei molto interessato ad acquistarlo ma, visto le spese del periodo...meglio usato! ;) Grazie in anticipo a tutti! Best Lamps! |
Veramente sui primi modelli la cinghia si sostituiva a 30000 ...
costa meno di 20 euro ... io la cambierei ciao |
Quote:
Per le versioni più recenti invece è prevista sul tagliando dei 40.000... Per quanto riguarda il maniglione hai MP ;) Ciao! |
Quoto quanto detto sopra dagli esimi colleghi ed aggiungerei...............AUGURI
|
:!: Grazie a tutti belli! ;)
Vado dalla mamma a prenderla e domani la faccio sostituire! Quote:
Ciao! |
Quote:
Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©