Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   cupolino speedster (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=221087)

inrivalmare 16-05-2009 22:26

cupolino speedster
 
il mio cupolino speed è un pò "opacizzato" ...si riesce in qualche modo a renderlo più trasparente e riportarlo a nuovo?

teoconte 17-05-2009 08:32

Quote:

Originariamente inviata da inrivalmare (Messaggio 3708203)
il mio cupolino speed è un pò "opacizzato" ...si riesce in qualche modo a renderlo più trasparente e riportarlo a nuovo?

Io ho usato il polish ;)
Lo metti su un batuffolo di cotone, lo passi, lo lasci asciugare per un minuto e poi lo levi sempre con un batuffolo di cotone o un panno morbido asciutto, insistendo sulle parti più rovinate.

Viene come nuovo ed elimina i graffi e le opacità più superficiali.

Ciao!

gigiboxer 17-05-2009 11:16

quella del polish è una buona soluzione, da nuovamente lucentezza al cupolino anche se provoca dei fittissimi micro graffi, che però sono davvero nulla rispetto alla situazione precedente.

gigiboxer

inrivalmare 17-05-2009 20:24

polish la pasta o la crema?

BMWBOXER 17-05-2009 22:25

Meglio un prodotto più liquido possibile,quelli in crema in genere son più abrasivi per cui ti farebbero una miriade di microabrasioni.

simone1 18-05-2009 00:15

prima del polish prova con un semplice prodotto per lucidare le carene,molto meno aggressivo e vedrai che riprende lucentezza

casta 18-05-2009 00:17

ho letto tempo fa una discussione sul tema, qui su Qde: forse col tasto 'cerca' trovi più metodi al confronto.
ciao
casta

essemme 18-05-2009 07:26

lo smonti e lo porti da quelli che lavorano il plexiglass, insegne o simili, e lo fai lucidare.
potranno chiederti una mancia e viene come nuovo

teoconte 18-05-2009 08:27

Quote:

Originariamente inviata da inrivalmare (Messaggio 3709327)
polish la pasta o la crema?

Io ho usato quello in crema ;)

inrivalmare 18-05-2009 09:23

l'ho sempre lavato con acqua e sapone..pensavo che gli altri prodotti fossero poco indicati e che alla lunga ombrerebbero di più il plexi..comunque grazie a tutti :!: :!:
..proverò e vi farò sapere.

teoconte 18-05-2009 09:41

Quote:

Originariamente inviata da inrivalmare (Messaggio 3710168)
l'ho sempre lavato con acqua e sapone..pensavo che gli altri prodotti fossero poco indicati e che alla lunga ombrerebbero di più il plexi..comunque grazie a tutti :!: :!:
..proverò e vi farò sapere.

Prova gli eventuali prodotti che vorrai utilizzare su un angolo... poi in base al risultato procedi su tutta la superficie ;)

Io ho fatto così...

inrivalmare 18-05-2009 10:47

oppure provo su quello di qualche amico :lol: :lol:

teoconte 18-05-2009 10:48

Quote:

Originariamente inviata da inrivalmare (Messaggio 3710509)
oppure provo su quello di qualche amico :lol: :lol:

Ottima idea! :lol:

inrivalmare 22-05-2009 09:34

prodotto usato polish in crema di Arexons..venuto una meraviglia..grazie a tutti
:!: :!:

teoconte 22-05-2009 09:46

Quote:

Originariamente inviata da inrivalmare (Messaggio 3724218)
prodotto usato polish in crema di Arexons..venuto una meraviglia..grazie a tutti
:!: :!:


:thumbup:

Hai visto? Viene come nuovo :cool:

Ciao!

Muso 27-05-2009 12:03

Oggi pomeriggio nella pausa provo pure io...Speriamo funzioni anche nel mio:lol::lol:

Rankxeros 19-06-2009 16:52

togliere le righe dal cupolino attenzione!!!
 
Bisogna capire se è in Policarbonato (sigla tecnica PC) o in Plexiglass (sigla tecnica PMMA, polimetil metacrilato). Nel primo caso assolutamento non fare niente ne con polish, ne con creme ecc... non potrà che peggiorare. Se invece è in Plexiglass allora con i sistemi polish consigliati può funzionare. Io ho le speedster orginale BMW azzurrino (mi sa tanto che è in PC da quel che c'è scritto ma verificherò). In questo caso il rschio di rovinarlo è altissimo.

Rankxeros 19-06-2009 17:02

e per le borse bmw touring o pò rigate?
 
qualcuno consiglia qual cosa?

Muso 19-06-2009 19:56

Quote:

Originariamente inviata da Rankxeros (Messaggio 3802235)
Bisogna capire se è in Policarbonato (sigla tecnica PC) o in Plexiglass (sigla tecnica PMMA, polimetil metacrilato). Nel primo caso assolutamento non fare niente ne con polish, ne con creme ecc... non potrà che peggiorare. Se invece è in Plexiglass allora con i sistemi polish consigliati può funzionare. Io ho le speedster orginale BMW azzurrino (mi sa tanto che è in PC da quel che c'è scritto ma verificherò). In questo caso il rschio di rovinarlo è altissimo.

Io monto il tuo stesso cupolino e leggendo qui nel forum ho provato ad usare il polish ma il risultato è stato molto scarso!:mad::mad:
l'idea era di farlo verniciare o cambiarlo con uno fumé:lol:

Rankxeros 19-06-2009 21:26

ho controllato il mio cupolino oggi pom èun speedster originale BMW, sul lato sinistro in basso riporta la sigla del materiale (in rilievo verso l'interno) xxxxxx >PC<, quindi è proprio come temevo è in policarbonato, confermo che questo materiale può essere lavato solo con acqua e sapone e panno morbido, in caso si riga irrimediabilmente. E' un materiale simile al quello delle lente degli occhiali. In genere si mette un coating indurente (un strato protettivo) per renderlo più resistente alle righe. Se lo gratti e togli questo coating riamne il materiale vivo esposto all'usura. Mi sa che lo hai rovinato! Spero poco! Non è che la BMW sta usando un materiale schifoso. Anzi forse è anche per questo che costa tanto di più. Infatti in termini di sicurezza il PC è molto migliore del PMMA (plexiglass) che rompe con delle schegge. Il PC invece viene usato per i vetri blindati perchè prima di rompere assorbe un sacco di energia...
In bocca al lupo e attenti alle sigle!

teoconte 20-06-2009 07:46

A me e a inrivalmare invece con il polish ed un panno morbido è venuto come nuovo... ma? :confused::confused::confused:

Rankxeros 20-06-2009 12:40

cupolino speedster
 
Meno male son contento :) di essermi sbagliato per te, ma sei sicuro che stiamo parlando dello stesso prodotto? Hai verificato:rolleyes: il materiale magari hanno variato la produzione, perchè io sono sicuro di quel che ho detto: il PC è molto più morbido e delicato del PMMA in termini di rigatura ma è più "solido". Starei comunque attento magari in questa fase hai tolto tutto il coating indurente ed è visivamnete a posto ma al prossimo giro di pulitura ti si riga.
Vi volevo solo dire di stare attenti a come trattate quel materiale. Sul mio vado avanti con panno morbido e acqua in saponata e lascio le eventuali righe così in pace, me le tengo...(tieni in conto che sul mio, la BMW lo ha proprio scritto in un etichetta adesiva di suare solo panni morbidi e h2o e sapone! xchè prendersi la briga?) Comunque normalmente i parabrezza moto sono in plexiglass e in questo caso la cosa devrebbe funzionare.;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©