Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   pulizia teste (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=220915)

arlg78 15-05-2009 16:01

pulizia teste
 
per levare il catrame e tutto lo sporco ce si ferma sulle teste voi cosa usate? io uso lo chante clair (sgrassatore) una spazzola da scarpe morbida, degli spazzolini da denti,per entrare bene nelle feritoie (logicamente usati:lol::lol:) e una valanga d'acqua. avete metodi piu' efficaci? grazieeee!

inrivalmare 15-05-2009 16:03

quando le teste sono troppo sporche io le cambio direttamente :lol:

arlg78 15-05-2009 16:27

beato te che puoi permettertelo, io a malapena mi posso permettere lo sgrassatore:lol::tongue1:

matteucci loris 15-05-2009 16:28

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol::lol:

matteucci loris 15-05-2009 16:29

Quote:

Originariamente inviata da inrivalmare (Messaggio 3705457)
quando le teste sono troppo sporche io le cambio direttamente :lol:

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol::lol:

dino_g 15-05-2009 16:31

Va bene così, ma è anche troppo... che diavolo di strade fetenti avete a Genova? L'ultima volta che ci sono stato non ricordo tutto questo zozzume....

axjani 15-05-2009 16:43

Quote:

Originariamente inviata da arlg78 (Messaggio 3705538)
beato te che puoi permettertelo, io a malapena mi posso permettere lo sgrassatore:lol::tongue1:

Eh belin...e ti accatti anche quello che costa poco che trovi dai tedeschi
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: chie a Zena l'è tutto cusscì :lol::lol::lol:

arlg78 15-05-2009 16:49

il problema non sono tanto le strade ma sono io che sono un maniaco:lol: e quindi ogni volta le pulisco perchè non sopporto vederle sporche:cussing:

inrivalmare 15-05-2009 17:44

se le lasci stare senza sbatterti troppo, dopo un pò la situazione si stabilizza, poichè l'energia totale dell'universo è costante e l'entropia totale è in continuo aumento, fino a raggiungere un equilibrio :lol:

daichescherzo...provato con sgrassatore ...cotton fiock ...acqua ...WD40 ...cotton fiock ...eccetera eccetera?

Mik 15-05-2009 18:47

io ci sparo su 10 atmosfere d'acqua :lol:

Loki 15-05-2009 22:21

Io non ci penso proprio a pulirle! Cotton fioc, ah ah ah...
Quoto la prima parte di Inrivalmare!

caPoteAM 15-05-2009 22:46

io uso il wd40, lo spruzzo lascio agire e giù con spazzolino da denti e cotton fioc poi acqua.

ti capisco anche io non riesco a vederla sporca, questo inverno è stata una tragedia

casta 15-05-2009 23:54

Qui su Qde ho visto un video (scaricato da you tube, credo) di un tizio nord-europeo che con una pistola a vapore - insomma tipo una vaporella - con in testa una spazzola a peli lunghi puliva le lamelle delle teste che era una piacere vederle
forse col tasto 'cerca' si ritrova

inrivalmare 16-05-2009 14:12

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=192313 ;)

Kinobi 16-05-2009 15:17

Di sporco non è mai morta nessuna mucca.
E solo le mucche sporche si lavano.
E

BMWBOXER 16-05-2009 19:43

La specie di vaporella và bene per sgrassare ma per il catrame no perché col calore si scioglie e si spande perciò è meglio solo lo sgrassatore o WD40,il Chante Clair è troppo aggressivo meglio Aiax sgrassatore o Vim in polvere.

giompa 17-05-2009 21:20

E' sicuro che non ci sono controindicazioni nell'uso del 100° ?

caPoteAM 17-05-2009 21:33

nafta spruzzata con la pistola ad aria e successivamente lavaggio con acqua

cobra0331 17-05-2009 21:39

Io non userei il 100° ,sicuramente soffrirebbero guarnizioni,parti in plastica e vernice
quindi come dice CAPOTEAM nafta e olio di gomito ciao
______________________________________________
R1150R tutta di ferro.

giompa 18-05-2009 09:10

Secondo me il problema non è tanto pulire le testate, ma i cilindri...

camelsurfer 18-05-2009 10:03

Io il catrame lo pulisco col petrolio lampante. Si trova in ferramenta o colorificio in lattine da 1 litro come quelle del diluente. L'ho preso per la pulizia delle viti ricircolo aria durante l'allineamento dei corpi farfallati. È untuoso e non intacca cerchi, forcellone, forcelle e tutti i particolari di alluminio verniciato. L'ho applicato anche sul carter dell'alternatore, quello in plastica nera nella parte anteriore del boxer, che non ne ha sofferto. Da notare che lo passo con uno straccio morbido e non risciacquo. Costa solo un paio di neuri.

matteucci loris 18-05-2009 11:05

quello della vaporella no è male :arrow: in più,se non
ci penso io,menomale ci siete voi :lol::lol:

passin 18-05-2009 18:50

Il WD 40 risolve tutto.. provare per credere. Prova a cercare sul forum, c'è un mondo dietro a questo prodotto.

gigiboxer 18-05-2009 21:02

..prima o poi pioverà.

gigiboxer

matteucci loris 20-05-2009 19:56

Quote:

Originariamente inviata da gigiboxer (Messaggio 3712964)
..prima o poi pioverà.

gigiboxer

ancora :lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©