![]() |
OT Auto: BMW biturbo? allora MB triturbo!
dal sito di Quattroruote
(http://www.quattroruote.it/auto/mond...m?codice=34161) Una Mercedes "SLK" a gasolio? Incredibile. Ma vera. Com'è vera, e pure più incredibile, una "SL" a gasolio. Si, proprio la "SL" (foto a lato), la mitica roadster tedesca che da cinquant'anni è fra le icone della sportività raffinata. Al Salone di Ginevra, sorprendendo un po' tutti, la Casa di Stoccarda ha dimostrato quali sono i nuovi confini dei moderni turbodiesel, presentando due prototipi delle sue roadster. Per il motore della "SL 400 CDI" la base è il V8 di 4.0 litri che equipaggia la "classe S", rivisto in molte componenti e corroborato dall'aggiunta di nuovi iniettori a controllo piezoelettrico: sviluppa 315 CV e 730 Nm di coppia massima. Secondo quanto dichiarato, permetterebbe alla vettura di scattare sullo "0-100" in meno di 6 secondi. Ancora più particolare l'unità riservata alla "SLK 320 CDI": è un V6 di 3.0 litri sovralimentato con tre turbocompressori. Due, più piccoli, stanno ai lati delle bancate, mentre il terzo è al centro: ai regimi più bassi funzionano tutti assieme, con una prevalenza dei più piccoli; salendo di giri, subentra il più grande, mentre gli altri vengono esclusi. Ecco da dove arrivano gli incredibili 286 CV e 630 Nm di coppia, capaci di spingere la vettura a 100 all'ora con partenza da fermo in 5,3 secondi e sino a 250 km/h di velocità massima autolimitata; questo, fra l'altro, consumando circa 7,5 litri di gasolio ogni cento chilometri (tutti i dati s'intendono dichiarati). In pratica, il funzionamento è simile a quello del motore della BMW "535d", con la sovralimentazione in serie invece che in parallelo. Dalla stessa cilindrata (con 6 cilindri in linea e una turbina in meno, però), la Casa di Monaco tira fuori 272 CV e 560 Nm. :shock: |
Beh mi sembra che si adeguino al mercato... tra un po' faranno anche la ferrari diesel. Ma conviene ancora comprare una macchina a gasolio considerando l'aumento di prezzo che ha avuto?
|
Quote:
Certo poi un usato a gasolio vale molto di + di un benzina (utilitarie a parte). Visto i prezzi stracciati dell'usato benzina se dovessi cercare un'auto non nuova sarei molto tentato...una bella berlina 2000 te la tirano dietro... Oltretutto col metano riduci i costi e non hai problemi di blocchi del traffico (la subaru, non avendo motori a gasolio, che vanno tanto di moda, con le bifuel ha avuto un'ottima idea, secondo me). P.S. io ho un diesel e i costi del gasolio ormai sono pazzeschi, è aumentato + della benza, un bel record :cry: Ciao |
tra benzina e diesel, il discorso si sposta quasi a parità di prezzo, sui consumi. per un motore a benzina con queste prestazioni si fanno 5 km al litro, con un diesel 8/9 km/l.
cmq i dati ufficiali sono più chiari. |
Altro grande vantaggio dei moderni diesel è nel piacere di guida che è figlio dei Nm molto molto molto più che dei kW...come dire che le mukke e le triumph sono dei diesel mentre le jappo da 175 CV a 100.000 giri sono dei benzina, inutile dire quali sono più gustose da guidare 99 volte su 100 (se non sei in pista).
il tutto in barba al PM10 e alle polveri sottili.... 8) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©