Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sensazioni di guida: per voi come e'? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=22089)

MarcoR 08-03-2005 10:57

Sensazioni di guida: per voi come e'?
 
[img]http://groups.msn.com/_Secure/0SQAAAC0WNzU5fzzT4pDSpZkPoKqVQ1h0l0RVgjr1NhofS1hD4 nyzS*NSu!Kd4fYW2G0sjD6CRgYZFcNRH82MaDkS8gCGx*AAfbn Ghgo1wE1BzDYh9tnW!w/In%20moto.jpg[/img]

Altra moto, altra ragazza (ovviamente mi manca molto solo la prima) e come vedete dall'abbigliamento si trattava dei 50 metri necessari a fare la foto.

Sara' banale, ma almeno se lo scrivo qui, c'e' anche la probabilita' che qualcuno mi capisca invece di guardarmi come fossi un marziano.

Posso fare e pensare a 5.000 cose diverse contemporaneamente, ma quando sono in sella, il mio unico pensiero e' la moto. Guidare mi rilassa in maniera incredibile, anceh se la guida e' impegnativa, mi allontana da qualunque pensiero o preoccupazione.

Sara' normale, sara' banale...

E voi in sella?

barbasma 08-03-2005 11:05

idem... mi sento libero... :)

Logistich 08-03-2005 11:17

Freedom :wink:

Janno 08-03-2005 11:20

Libertà! 8) 8)

...a volte canto anche! :D

jaygalloway 08-03-2005 11:21

Ti capisco fratello

MarcoR 08-03-2005 11:25

L'avevo un po' sotto inteso ma come per voi la sensazione assolutamente dominante e' la liberta'.

Mi chiedo se (OT) pilotare un aereo o lanciarsi con il paracadute diano lo stesso tipo di sensazione (solo maggiorata). So che molti piloti (alianti etc) hanno anche la passione della moto. Personalmente ho volato in aliante solo come "zainetto" ed e' stato bello....

Comunque le due ruote sono semrpe le 2 ruote.

absolute beginner 08-03-2005 11:31

La moto è un antistress formidabile, riesce a far tornare magicamente il buonumore nella quotidianità...
Occhio, invece, se per qualsiasi motivo (uno a caso... hai chiuso una storia :? ) non hai un rodimento passeggero ma stai veramente sotto a un treno ... a quel punto senti che è la moto a guidare te e non viceversa... :shock:
Very dangerous... :?
Non è come guidare la macchina, la moto esige mooolta più attenzione... :wink:

Lamps!

orlando 08-03-2005 11:36

come un pò per tutti
la moto è sentirsi liberi
vivi
bambini la mattina di natale
buoni km

Giacam 08-03-2005 11:58

La guida della moto mi regala una sensazione di grande libertà, è un antistress eccezionale. Non bisogna avere dietro uno zainetto pettoruto perchè creerebbe una rigidità localizzata che non aiuta al rilassamento generale !!! :wink:

il franz 08-03-2005 12:38

Purtroppo non è il mio caso...
sono sempre concentrato a capire quando è il momento più favorevole per passare quello che mi è davanti.

Deleted user 08-03-2005 12:48

mi sento libero ma cerco anche di stare fortemente concentrato

Axelroth 08-03-2005 13:32

Libertà, pace con me stesso e concentrazione nella guida, ecco le mie sensazioni in moto

Axelroth 08-03-2005 13:35

Libertà, pace con me stesso e concentrazione nella guida, ecco le mie sensazioni in moto

onofriodelgrillo 08-03-2005 13:37

Libertà e rilassamento totali!
e se, mentre salgo per un passo alpino deserto, penso ai sardomobilisti che passano ore e ore in coda per passare una domenica pomeriggio al lago o al mare mi sbellico dalle risa dentro al casco.... 8)

Supermukkard 08-03-2005 14:01

andare in moto per me significa estraniarmi dal mondo dove vivo normalmente..

però nello stesso tempo sono sempre concentrato sul come migliorarmi..

perchè in effetti ho estremo bisogno di migliorarmi :| :wink:

cecco 08-03-2005 14:25

... i soli momenti della vita in cui si può parlare un pò da soli con sé stessi ...(salvo finire spesso a darsi del coglione! :wink: )

lucianoerre 08-03-2005 20:36

finalmente dei momenti senza nessuno che parla e/o ti rompe i quallioni.......ahhhhh

Gianchi 08-03-2005 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Mtobaccocaye
So che molti piloti (alianti etc) hanno anche la passione della moto. Personalmente ho volato in aliante solo come "zainetto" ed e' stato bello....

100/100

La moto e' piu' pratica (mai provato ad andare al lavoro in aliante ?) ma l'aliante e' il massimo.

In addestramento ho avuto la fortuna di provare alcuni decolli non al traino ma con con verricello. Se avete voglia ditemelo e vi spiego in dettaglio come si fa.

In breve ci si trova in pochi secondi con il muso che punta il cielo quasi in verticale e si tiene l'assetto orizzontale guardando le estremita' alari con la coda dell'occhio.
Dura una manciata di secondi ma e' puro piacere, quasi come pennellare una serie di tornanti senza sbavature.

Chi vale vola, ha detto qualcuno.

max70 08-03-2005 20:54

Addirittura mi capita a volte di non dormire la notte prima quando è previsto un bel giretto, magari con quelle dell'elica!! Fate un po' voi.

tomb 08-03-2005 20:59

ride hard -ride free........

nossa 08-03-2005 21:44

Sì ma il bloccadisco l'avevi tolto? :lol:

Biff 08-03-2005 22:08

La serenita' e la liberta' che regala la moto per me non ha paragoni.

Spesso mi capita,nella guida in relax,di cantare...cantare.....cantare :D

Simbad 08-03-2005 22:21

La moto è rivelazione. :wink:

Tommy 08-03-2005 23:55

Gia' , uguale , liberta' ma anche ricerca. Ricerca dela curva perfetta , del momento giusto per il sorpasso...
e poi quando non sono in sella ricerco il momento per tornarci.
Ma come facevo prima della moto ?? :shock:

LoSkianta 09-03-2005 09:37

Se c'è un momento topico nelle gite di gruppo è quando parto da solo da casa, prima dell'incontro.
Magari è mattina presto ed io, che abito in collina, ho pure freddo.
Ma è un freddo amico, che mi sveglia, come un tuffo in mare.
E mi accorgo di avere un sorriso che non entra nel casco e non c'è un vero perchè.... Forse perchè mi sento vivo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©