![]() |
sostituite pastiglie GS...dischi caldi
Scusate, ho un dubbio...
ho sostituito le pastiglie anteriori della mia BMW R 1200 GS con quelle originali sinterizzate prodotte dalla brembo, apparentemente simili alle originali tranne per la placca che porta il materiale d'attrito che nelle nuove è rossa. Dopo un breve giro ho avuto il dubbio, spostandola da ferma, che rimanessero lievemente a contatto; ho fatto qualche chilometro senza toccare il freno anteriore ed ho controllato: i dischi erano tiepidi!!! Perchè? Ho seguito per fare il lavoro quello che diceva il manuale di officina.La cosa mi preoccupa un po' perchè non vorrei surriscaldare i dischi e tutto il sistema frenante nell'uso normale della moto! Ho pensato addirittura di consumare un po' di materiale d'attrito con la carta vetrata, ma mi rendo conto da solo che è un'idiozia. Che faccio? E' capitato a nessuno? Grazie e lamps a tutti. |
Verifica la quantità di olio nel serbatoio: se ce ne è in eccesso, quando hai rimandato indietro i pistoncini per rimontare le pastiglie nuove, alla prima pinzata l'olio è riandato in pressione spingendo fuori maggiormente i pistoni!!
Se del caso elimina un po d'olio dalla vaschetta e se sono + di 2 anni provvedi alla sua sostituzione con relativo spurgo!!! |
hai mica notato se nella frenata senti delle vibrazioni o pulsazioni sulla leva del freno ?
Prova a mettere la moto sul cavalletto centrale .... con l'anteriore sollevato .. fai girare a vuoto la ruota ..... Controlla se la pista è sempre a contatto con la pastiglia (ruota frenata) ... o lo è solo in alcuni punti ...... se è semprea contatto ... hai il disco dritto ... ma potrebbe essere montata male la ruota .... o la pinza .... prima di farsi prendere dal panico controlla se la pasticca "Dietro" ( cioè la basetta in acciaio non il ferodo) ha gioco .... magari con un cacciavite e MOOOOOLTA Cautela ... allontanale un po dal disco ... Poesse che brembo fa le pastiglie un po + cicciotte delle originali .... 'na passata di lima sul ferodo non è un'eresia bisogna solo vedere se è necessaria .. trank .... sulle pastiglie cristallizzate è assolutamente necessario ..... soprattutto se i dischi non sono flottanti ....!!!! si surriscalda il disco e ti ritrovi lentamente pinzato senza volerlo ..... ( brutta cosa sull'anteriore ) ...... |
Quote:
Quote:
mah, nel pomeriggio verifico livello olio e contatto delle pastiglie con il disco lungo tutta la pista frenante e poi deciderò il da farsi: mal che vada... limatina alle pastiglie! Intanto grazie, accetto anche altre proposte LAMPS |
Credo sia "fisiologico" un leggero calore (le pastiglie sono sempre comunque a contatto col disco), ovvio che se il tepore si trasforma in caldo rovente ti consiglio una verifica dal tuo concessionario BMW.
I miei dischi, le cui pastiglie ancora non sono state sostituite, similmente alle mie precedenti motociclette, sono leggermente tiepidi dopo anche solo un breve utilizzo. Ciao! :thumbrig: |
Se i dischi sono solo tiepidi non mi preoccuperei più di tanto, tra qualche Km le pastiglie inizieranno a consumarsi e si assesteranno, anche loro hanno bisogno di un po' di rodaggio.
|
forse perche' da nuove son piu' spesse ed e' giusto che stiano piu' vicine al disco? ma no......cosa dico :lol: sai che una supersportiva sul cavalletto anteriore con paste nuove e anche vecchie...... fa al massimo un giro di ruota e poi si ferma , mentre senza pinze gira per un bel po'??????? :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©