![]() |
rifare la sella al gs 1200
ho tentato di plasmare la mia sella da un bravo sellaio , ma purtroppo ce la dovrò riportare.
chi di voi l'ha aggiustata e come?? chi ne ha messa una after ? quale? ho un problema con i tombini...................... |
io ho messo la tt traspirante la vedi qui sotto
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=195660&page=2 |
ce l'ho anch'io è eccezionale!
|
pensavo anch'io di prendere una kahedo, quella originale rispetto al 1.150 è scomodissima nei lunghi viaggi vi trovate bene in viaggi lunghi? vale la pena la sostituzione secondo voi? grazie ciao
|
Rifare la sella
Sto per ammazzare la scimmia della sella più comoda e rifatta da un sellaio
Ho acquistato una sella completa da adibire alla bisogna (giusto perchè mi rompe lasciare la sella 4-5 giorni senza poter girare in moto) e adesso devo scegliere cosa fare. Premetto che ho identificato in sellemotoinpelle il possibile fornitore e vi faccio la seguente domanda: quale combinazione scegliereste (indipendentemente dai costi ma con l'obiettivo di mettere comodo il fondoschiena) ? 1. semplice inserimento di gel 2. inserimento di gel e rifacimento del rivestimento a. con rivestimento in pelle b. con rivestimento in similpelle 3. sella comfort o tecnocomfort (sinceramente non ho capito la differenza) 4. monocolore o bicolore Forza che devo definitivamente uccidere sta scimmia Grazie PS La moto è grigia (titansilver), per chi volesse dare consigli cromatici |
Non saprei consigliarti ma volevo chiederti dove andresti a farla?
|
www.sellemotoinpelle.it
Chiesto preventivi e mi sembrano onesti Sono anche abbastanza comodi rispetto al mio ufficio di Milano quindi non devo nemmeno spedire e vado a scegliere di persona |
Quote:
http://www.sellemotoinpelle.it/ ;) |
Quote:
|
mi sembra che sul mercatino ce ne sia una in vendita
|
io uso una della ADV, fino ai 900km in giornata tiene bene, nel senso che non soffro molto.
|
Franco
Il titolare di sellemotoinpelle,è una persona squisita e mi ha adeguato la mia per la mia bassezza,non solo,se si va di persona c'è la possibilità di aggiustare,alzare,abbassare regolare,allargare e stringere la sella e fare la prova di "cavalcatura" dopo ogni modifica,i materiali che usa sono ereditati dalle imbottiture usate per poltrone e sofà che produce personalmente.
In un altro mio intervento: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=140237 Il sellaio in questione è proprio lui,per cui andrei sul sicuro,sabato prossimo ci porto un mio amico e "socio" di giri e viaggi a modificare la sua (V - Strom) riguardo i prezzi secondo me è onesto,pur avendo la Granucci (bravi ma cari) a circa 9km da casa mia ho preferito farne 37 per andare da lui,ciao!!! :hello2::hello2::hello2: |
Riguardo alle selle chiedi a Motobobo nella sezione Kappa.... Lui è il GURU della sella!!!
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©