![]() |
r850r pick-up / sensore del vuoto
Aimé ieri mi é successo un inconveniente che mai avrei pensato potesse capitare...:(
vista la bella gg e la moto un po sporca sono andato al classico autolavaggio, dopo aver percorso 3-4 km arrivo, lavo con la lancia, asciugo etc etc. accendo la moto...resta accesa per meno di un minuto...e poi si spegne...riprovo, riprovo, riprovo, riprovo, riprovo, riprovo, riprovo, riprovo, ciccia.........morta ! :mad::mad::mad::mad: li vicino c'é un autofficina che mi presta un compressore, levo le pippette (dove nonostante la protezione) é entrata un po' d'acqua...asciugo quelle e testa (senza levare le candele).......richiudo, ciccia !! sempre morta... allora levo le candele e, surprise, surprise, non arriva corrente...... Mortificato chiamo l'officina BMW di genova e oggi mi fanno il ritiro della moto per verificare di cosa si tratta...di primo acchitto, l'officina mi ha detto che si é fulminato il pick-up (piccolo pezzettino molto caro a che mi dice....a causa del passaggio di temperatura dovuta al lavaggio e che non sarebbe la prima volta che succede. Mi domando allora se a qualcun altro é successo un problema analogo... vi terro' agg.ti su quello che poi realmente é successo dopo che avranno messo le mani sulla moto !! |
Ottima idea, tienici informati!
Da parte mia posso solo dirti che ieri ho portato la mia al lavaggio, la prima volta che lo faccio perchè ho acquistato in seconda mano la moto giusto martedì. Il tipo del lavaggio mi dice che non si voleva prendere responsabilità perchè gli era già capitato di un tizio che aveva portato la stessa moto e dopo averla lavata, accende, esce, fà 500 metri e gli si ferma...non sò poi come gli sia finita...ma io terrorizzato! La voglia di vederla pulita era troppa, quindi autorizzo il lavoro comunque...alla fine mi sono personalmente messo col compressore su testate, corpi farfallati, contatti, interruttori, cavi etc etc...la moto è partita. C'à anche da dire che era ancora fredda quando sono arrivato al lavaggio, è vicinissimo al garage ed avrò fatto al massimo 600 metri quindi... ...tienici comunque aggiornati... |
sensore di hall o pick-up o sensosori di fase
per Shaghy
Probabilimente sono i "Sensori di Hall", qui c'è un discussione http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=sensori+hall ma se usi la finzione "cerca" (usando le parole chievi che ho nserito in questo post), sullo stesso argomento ne trovi anche tanti altri. Peraltro c'è se vai sulle "VAQ - domande e risposte molto frequenti" (sessione "riparazioni nel box") ne trovi una che spiega sia come costruire uno strumentino per il controllo dei sensori, che come effettuare la riparazione. Comunque se i sensori della tua moto sono quelli della "seconda serie" (modificati dalla BMW) appena si asciugheranno la moto riprenderà a funzionare...........fino a quando non userai malamente la lancia dell'idropulitrice. |
Anche penserei ad Hall e a suoi sensori... Anche se è un difetto che si presenta più facilmente con le R1000.
Comunque un avviso in più per lavare la moto a freddo e senza uso di getti forti. |
comprati una OLMO... no..poi si rompe...un mosquito è meglio!
|
Agg.to della situazione
Ho parlato oggi con il meccanico il quale mi ha confermato il problema ad i sensori di Hall. Nel fratempo (ad abundatia...) ho fatto fare un mini-tagliandino tanto per mettermi il cuore in pace... Apparentemente, ma lo sapro' solo doimani quando avro' in mano la fattura, il sensore di hall costa la bella cifra di 270 neurini...più un pochino di manodopera...il gioco é fatto !!! meditare prima di lavare la mucca con il motore caldo....meditate !!!! :arrow: :walk::walk::walk: |
A me hanno sconsigliato di lavarla con la lancia a pressione perchè potrebbe entrar acqua dal condotto di aspirazione dell'aria o dalle fessurine che ci sono nella copertura in plastica dell'alternatore!!! :arrow:
|
Aggiornamento:
Shaghy ha detto che non lava piu la moto..... e cosi e' stato!!!!!!!!!!! orrore!!!!!!!! |
nel librettino di istruzioni c'è scritto di non usare la lancia ma la spugna, non mi sembra di avere letto niulla circa il lavarla da calda o da fredda
oltre alla spugna serve molto olio di gomito ;) sull'argomento sensori di Hall c'è una bella VAQ per ik1qhb ... 73 de ik2nuq ;) ciao a tutti Luca |
a me il meccanico ha detto che posso lavare con la lancia tranquillamente senza pero' insistere troppo sulla parte posteriore dei cilindri perche' ci sono gli iniettori
non so cosa siano i sensori di hall, magari si trovano proprio li' dietro |
Quote:
Vergogna! Non si tratta un'onorevole mukka così! |
Cavetti elettrici strozzati e tagliati dai stringi cavI?????
|
Quote:
l'850 lo lava mio padre :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©