![]() |
come si vivrebbe solo con la moto...?
Non sarebbe niente di sconvolgente intendiamoci. Visto che purtroppo uso la moto molto, ma molto meno di quello che vorrei ed ho un auto a fine carriera
(1998 con 290000 km, comunque perfettamente funzionante) mi sta venendo la voglia di provare a fare a meno della mia personale vettura. In famiglia abbiamo altre vetture e nella necessità avrei la possibilità di usare quelle, chiaramente con un po' di organizzazionee e spirito di adattamento. Non ho necessità particolari di trasportare cose ingombranti o di trasferire la famiglia ogni giorno e quindi mi stuzzica l'idea di provare a fare a meno dell'auto. Voi che dite? Esperienze?;) |
...esperienza o no l'auto anche io voglio eliminarla a priori.....una spesa in meno e ci guadagno in salute...........sicuro.....;)
|
Io lo sto facendo al 90% dall'anno scorso.
Un'altra vita. |
Io l'auto l'ho venduta prima di prendere la moto.. e quando proprio serve c'è quella di mia moglie.
|
Per diversi anni l'ho fatto. Si riesce a vivere tranquillamente, senza troppa sofferenza. Anche ora, faccio 30.000 km all'anno in moto, 4.000 in macchina.
|
si può fare, anche se (imho) almeno una, in casa serve!
Io mi muovo molto in bici.Quando posso e solo per divertimento, in moto! L'auto è un mezzo da utilizzare per altre necessità:spesa settimanale,spostamento genitori anziani,varie ed eventuali. |
E’ una scelta di vita…….
Ti penseranno matto all’inizio, quando esci che sta diluviando, quando fa freddo o ci sono 40°…….moglie, genitori, suoceri , figli , clienti , ti diranno che non è saggio……che ti devi riguardare……che ormai hai una certa età…ma poi, quando vedranno una luce nuova nei tuoi occhi….capiranno. |
E se proprio piove / nevica / non ne hai voglia, usa il taxi e gli autonoleggi.
Con quel che risparmi tra leasing assicurazione e manutenzione, hai voglia. |
Effettivamente, anche io la macchina la uso pochissimo.
Pero', quelle poche volte, mi fa piacere usare la vettura con cui mi trovo bene, comoda e spaziosa... Altrimenti, se si badasse solo alla razionalita', converrebbe sbarazzarsene ed affittarla solo quando serve. |
...qulche anno fa, misero me, vissi per otto mesi a Milano lavorando a Milano. prima cosa che feci fu vendere la macchina! Una vera figata!
|
Abolita l'auto da 9 anni (18000 km medi annui in moto).
D'estate vacanze con formule volo+auto sia in Italia che all'estero (niente code, se te la rubano o la incidentano o si guasta, cavoli loro, non ti rovini le ferie). Ho una convenzione con un noleggio con autista, che uso una media di quindici volte l'anno (teatro con la signora, aeroporto, etc). Il vero lusso non è un'auto lussuosa, ma un auto che in città non guidi e non devi parcheggiare tu. Per ciò che resta, autobus e pedibus. Un uomo felice. |
nel mio caso è normale da molti anni,
io uso solo la moto, quando serve, praticamente mai, uso l'auto di mia moglie. |
Quote:
Visto che hai comunque un'auto che puoi usare in caso di bisogno, non vedo problemi. :D ...e poi, con la moto che hai :thumbup: |
L'iniziativa è ottima e poi, proprio se non ti ci ritrovi, penso che 4 ruote da qualche parte le puoi sempre riacquistare!
Nel frattempo hai in ogni caso risparmiato di sicuro! :lol: |
Si infatti...peggio che vada un auto la ritrovo sempre. Poi ultimamente la mia la uso davvero poco, visto che abbiamo un cucciolo di pastore tedesco di 5 mesi e quando andiamo in giro usamo sempre la micra della mia dolce metà ( la mia è una berlina con baule separato).
Mi sa che l'idea la faccio diventare realtà. E poi onestamente: bollo, assicurazione e menate varie...1000 euro all'anno come minimo che restano in saccoccia... |
eliminare l'auto !!!
invidio chi ci riesce :!: |
se hai già almeno un'auto in famiglia per le "emergenze" di che ti preoccupi, io sono anni che faccio così ;)
|
Mai posseduto un auto, e anche ora con moglie+3 bimbe riesco a farne a meno (le poche volte l'anno che mi serve o la scrocco o la noleggio)
Peccato che ora col nuovo lavoro più vicino vado in bici (+ pericoloso che in moto...), prima quei 30+30 minuti in moto per andare e tornare dall'ufficio erano un vero toccasana |
mai posseduto un'auto..
|
Impossibile con la macchina ci lavoro.
Poi sarà pure poco etero ma quando qui fa 4 gradi e diluvia per 4 mesi consecutivi la mia moto sta bene in garage |
Quote:
comunque in effetti a volte mi sono trovato con qualche problema quando mi sono dovuto vestire elegante per qualche appuntamento di lavoro...difficile da gestire con la moto, soprattutto non volendo rinunciare alle protezioni dell'abbigliamento da moto |
Macchina venduta a gennaio, ora solo moto, car sharing, taxi e noleggio. Il portafoglio ne guadagna sicuramente.:D:D:D
|
Quote:
|
Dipende dal tipo di vita che fai, se non ci lavori con la macchina, se puoi andare in giro praticamente perennemente con giacca da moto e mezzo sudato d'estate :wink:
Io per tre anni ho usato quasi solo esclusivamente la moto. Diciamo un 30mila e passa l'anno in moto, 2/3mila in macchina che rubavo a casa quando serviva. Dentro Roma e fuori Roma, facevo settimanalmente Roma/Spoleto dove lavoravo all'epoca. Ed ero contento. Calcola che avrai dei costi alti: manutenzione, gomme, etc. Per quanto riguarda l'abbigliamento: alla fine sembra sempre che sarai appena uscito dalla bocca di un cane :lol: Ci ho fatto anche un battesimo ed un matrimonio (non proprio perché volevo andare in moto, ma non avevo la possibilita' di fregare la macchina a qualcuno in famiglia) d'estate: una tortura medioveale :wink: Altra cavolata: tieni a mente che andare al mare con la moto é la cosa piu' fastidiosa che uno possa fare dopo l'esame della prostata probabilmente. :evil4: |
Magari... anche se qualche volta non mi dispiace usare la mecchina
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©