Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Moto e telepass (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=220482)

MaverickR850R 13-05-2009 11:38

Moto e telepass
 
Abbiate pazienza per il numero quasi infinito di discussioni che apro ma la curiosità è tanta e comincia, inevitabilmente, dalle cose banali. :(
Ho appena inserito la mia moto nel circuiito telepass. Vedo spessissimo, ai caselli, che ci sono dei segnali orizzontali che indicano una moto in un cerchio. Che vuol dire? :confused:
Mi hanno anche detto che spesse volte pur funzionando regolarmente l'apparecchio telepass, la sbarra non si alza e la si deve aggirare. E' normale o ci vuole un placet apposito?
Se ci sono altre sottigliezze sull'argomento .....
Ringrazio chi vorrà chiarire e scusate la futilità dell'argomento.:!:
Mav

mr-bongo 13-05-2009 12:00

L'importante è che tu scelga le piste che hanno il simbolo della moto, e di conseguenza, la sbarra corta: se non si alza la superi di lato e la targa della tua moto,che è registrata sul Telepass, viene fotografata e letta per abbinarla al tuo abbonamento.
Io il Telepass lo metto sul cielo della borsa sinistra ...

Lucio79fi 13-05-2009 12:09

BMWenuto nel gruppo dei thread da C1...:lol::lol::lol:
Per quello che so, ed in gran parte perchè letto qua è la nel forum :lol:, una volta che hai segnato la targa con il telepass, puoi tranquillamente passare. Il segno per terra rappresenta proprio quelli dedicati alle moto, quindi da prendere, passa sempre nei limiti max 45 km/h sia all'entrata, in modo da far suonare il telepass e/o registrare la targa in caso di mancato segnale, sia in uscita per lo stesso motivo, e poi segui sul sito dell'autostrada con il dettaglio del tuo telepass le entrate e le uscite.
Spero di esserti stato utile.
Ciao :cool:

carlo.moto 13-05-2009 12:26

Da quello che ho letto in passato, sembra che il telepass può non funzionare se lo tieni vicino al cellulare, a me non è mai capitato però ora che lo sai stai attento, telepass in una tasca e cell. nell'altra.

MaverickR850R 13-05-2009 13:29

Cosa vuol dire? Che se non c'è il simbolo della moto a terra quella corsia telepass non può essere usata?
:oO

mr-bongo 13-05-2009 13:36

Quote:

Originariamente inviata da MaverickR850R (Messaggio 3697746)
Cosa vuol dire? Che se non c'è il simbolo della moto a terra quella corsia telepass non può essere usata?
:oO

In quel caso la sbarra potrebbe essere completa e quindi dovresti fermarti se non si aprisse ...

MaverickR850R 13-05-2009 13:39

Ma comunque rivolgerti all'assistenza. Quindi pigiare il tastino rosso, comunicare dove sei entrato e via discorrendo finchè non ti alzano la sbarra!
Giusto?
:oO

Isabella 13-05-2009 13:51

Quote:

Originariamente inviata da Lucio79fi (Messaggio 3697413)
passa sempre nei limiti max 45 km/h

nelle corsie telepass il limite è 30 km/h

EagleBBG 13-05-2009 13:57

E poi son tutte cose spiegate dettagliatamente nel regolamento e nelle note accompagnatorie che vi sono state consegnate insieme al telepass. Basterebbe leggerle. Quelle sono le regole, elementari quanto disattese dai più.

30 km/h il limite.
Passare solo nelle corsie con la moto disegnata.
Percorrere la corsia dal lato dove sono disegnate le moto in terra.
Fermarsi se non si apre la sbarra.

Poi, come al solito in Italia, ognuno fa come gli pare... :mad:

Massi Kappa 13-05-2009 14:07

Su una rivista di moto, qualche settimana fa regalavano il porta telepass da moto... (così, per dire)

semir 13-05-2009 14:27

consiglio anche di rallentare in prossimita' della sbarra poiche' non sempre il congegno si alza.........in tal caso passi a lato.....sia che tu sia in entrata che in uscita
sopra la porta telepass vi sono dispositivi che accertano la targa del motociclo e se effettivamente sei abbonato al servizio telepass per la moto non devi preoccuparti se di notte quando passi a sbarra abbassata vieni colpito da un flash....è normale
le sbarre nelle corsie telepass per moto sono a meta' appunto per facilitare il passaggio di un eventuale motociclo a cui non viene riconosciuto il segnale,che sia per colpa della traiettoria del mezzo o che sia per colpa del congegno del casello

MaverickR850R 13-05-2009 14:56

Quello che dice EagleBBG è giusto e sacrosanto. Eppure, anche se ho fatto la registrazione al punto blu di Pescara Ovest, nessuno mi ha dato niente. Mi hanno liquidato con un "a posto".
Probabilmente ho mancato io non chiedendo ulteriori informazioni. E se lo avessi fatto avrei anche potuto fare a meno di scocciarvi.
:o)

David 13-05-2009 14:56

L' unico problema che in certi caselli il disegno della moto si e' quasi completamente consumato cosi' si fa veramente fatica a vedere, bisogna arrivare tra un po' con una mega lente d' ingrandimento....

fraolo 13-05-2009 15:35

Mi intrometto....ma se ho il telepass in macchina posso usarlo anche in moto? Naturalmente aggiornando la lista delle targhe?

MaverickR850R 13-05-2009 15:46

E' quello che ho fatto io senza, però, farmi dare nessuna specifica. Ed ora ...
eccomi qui!!!
:mad:

fraolo 13-05-2009 16:00

ho trovato una discussione sull'argomento su un altro forum :lol:
Può essere interessante dare un0occhiata! Io ho trovato qualche
risposta!!:D

http://www.motoclub-tingavert.it/t49225s.html

albio59 13-05-2009 16:03

Quote:

Originariamente inviata da fraolo (Messaggio 3698336)
Mi intrometto....ma se ho il telepass in macchina posso usarlo anche in moto? Naturalmente aggiornando la lista delle targhe?

Per usarlo puoi nel senso che funziona ma non è sufficiente aggiornare la lista targhe..... devi passare a un Punto Blu qualsiasi ti fanno firmare una liberatoria apposita per le moto e ti viene data una copia da tenere sempre a bordo quindi aggiungono la tua targa moto a sistema e sei a posto.

smile50 13-05-2009 16:21

Quote:

Originariamente inviata da MaverickR850R (Messaggio 3698129)
Quello che dice EagleBBG è giusto e sacrosanto. Eppure, anche se ho fatto la registrazione al punto blu di Pescara Ovest, nessuno mi ha dato niente. Mi hanno liquidato con un "a posto".
Probabilmente ho mancato io non chiedendo ulteriori informazioni. E se lo avessi fatto avrei anche potuto fare a meno di scocciarvi.
:o)

Se non è cambiato qualcosa recentemente, avrebbero dovuto darti un foglio da portare sempre con te (in moto) per eventuali controlli della Polizia Stradale. Sul retro, se non ricordo male, ci sono per l'appunto le istruzioni.

Circa il fermarsi o aggirare la sbarra, secondo me il vero problema è legato a quelli che ti seguono. Vero è che il limite di velocità per il transito nel varco è di 30 km/h, ma altrettanto vero è che praticamente nessuno lo rispetta. Ora, sarebbe seccante che, mentre sei fermo a pigiare il pulsante rosso, alle spalle ti arrivasse il solito SUV a volo radente, pilotato dal super-man di turno in piena conversazione telefonica. O altri simpatici e distratti utenti delle nostre pittoresche strade.

Personalmente non ho mai avuto problemi di apertura della sbarra. Ma ritengo che, nel caso, non mi fermerei.
Comunque sia, per garanzia di funzionamento, l'apparato conviene posizionarlo sul manubrio (esistono contenitori appositi, ad es. GIVI) con il velcro rivolto verso l'alto (come è quando lo attacchi al parabrezza della macchina).

MaverickR850R 13-05-2009 16:47

Sto cercando da un po di mettermi in contato con un punto blu qualsiasi ma pare che siano scomparsi da qualsiasi elenco online o cartaceo che si voglia.
Dovrò farci un salto.
Vediamo nei prossimi giorni
Grazie a tutti, comunque, per la preziosa collaborazione. :)

BMWBOXER 13-05-2009 17:15

www.telepass.it :rolleyes::rolleyes:

luca1179 13-05-2009 19:40

Quote:

sembra che il telepass può non funzionare se lo tieni vicino al cellulare
:confused: ecco spiegato il 50% di sbarre non alzate prima che cambiassi tasca...

:salute:

albio59 14-05-2009 11:00

Quote:

Originariamente inviata da MaverickR850R (Messaggio 3698809)
Sto cercando da un po di mettermi in contato con un punto blu qualsiasi ma pare che siano scomparsi da qualsiasi elenco online o cartaceo che si voglia.
Dovrò farci un salto.
Vediamo nei prossimi giorni
Grazie a tutti, comunque, per la preziosa collaborazione. :)

Oggi sono andato al Punto Blu ed ho trovato una persona cortese che mi dato queste informazioni:

da ottobre (quando autostrade spa e telepass spa si sono costituite in due società autonome) è cambiato il sistema contrattuale e perciò non è più obbligatorio il foglio di liberatoria per le moto da tenere sempre con sè ma basta inserire la targa anche tramite internet sul sito telepaas e si è a posto.

per il problema di mancata apertura della sbarra nella quasi totalità dei casi dipende non dall'apparato t.pass ma dai sensori che non sempre rilevano la massa della moto e quindi secondo il sistema non sta passando nessuno e la sbarra non si alza.
Questo spiega sia il fatto che l'apparato a volte funziona e a volte no ed anche il perchè non riceviamo addebiti di passaggi effettuati ma non rilevati dal momento che se il sensore non rileva la massa non scatta neanche la foto.
Mi riferisco a passaggi con sbarra già aperta o quando passiamo in fianco alla semi sbarra

omnidrive 14-05-2009 11:59

anche io ho aggiunto da poco al mio contratto telepass la targa della mia mucca, e non ho ricevuto alcun foglio, ho solo firmato per autorizzare il doppio mezzo sullo stesso trasmettitore telepass.

per ora non ho ancora avuto occasione di usarlo (evito le autostrade se esco per giri di piacere), ma i consigli sull'utilizzo son preziosi!

cloddy 14-05-2009 12:15

:arrow:buon girno maverick,io e 3 anni che ho il telepass e non ho mai avuto problemi,basta comprare il supporto sapposito della givi ciao e un lampeggio:D:D:wav:

albio59 14-05-2009 12:56

Quote:

Originariamente inviata da cloddy (Messaggio 3701171)
buon girno maverick,io e 3 anni che ho il telepass e non ho mai avuto problemi,basta comprare il supporto sapposito della givi ciao e un lampeggi

Forse non mi sono spiegato il supporto givi non garantisce l'apertura della sbarra in ogni caso perchè se i sensori non rilevano la massa della moto,indipendentemente se il telepass funziona o no, la sbarra non si apre.

I sensori per intenderci sono quegli strumenti che rilevando la massa del veicolo(una volta contavano gli assi) stabiliscono la classe del veicolo (camion rimorchio auto moto) e di conseguenza l'importo del pedaggio,
sono presenti anche nelle piste non telepass e sono posizionati sotto l'asfalto.
Quindi passate sempre dalle piste telepass dedicate alle moto:quelle con le semibarriere così in caso di mancata apertura potete passare di fianco per evitare magari di essere tamponati da un camion che dietro di voi non riesce a fermarsi........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©