![]() |
Zumo 500 Fuoristrada
Qualcuno mi spiega come si utilizza e a cosa serve la funzione fuoristrada come preferenza x il percorso ?
ho provato, mi fa vedere la mia posizione ma ... che cappero me ne faccio se non capisco se il sentiero che imbocco sbocca o meno da qualche parte? :lol: |
in pratica non ti dà nessun percorso ma solo una direzione. ignora la cartografia e ti indica da che parte è il prossimo waypiont che devi raggiungere. non mi pare serva a tantissimo ma qualcosa fa
|
Dirò una sciocchezza ma...serve solo in grandi spazi aperti dove non ci sono sentieri (lagi salati?, deserti?, pampas? steppa?) :lol::lol::lol:
|
Quote:
la prossima volta che attraverserò la steppa romagnola ne farò buon uso allora :lol::lol: |
no dai, a parte gli scherzi è utile ad "orientarti" quando guidi per sentieri. In assenza di mappe riesci a capire se ti stai avvicinando all'obiettivo o se sei completamene fuoristrada... ma non nel senso di OFFROAD :lol: :lol: :lol:
|
Usciamo insieme e te lo dimostro.
|
credo possa essere utile anche per il fatto che lui memorizza il tuo percorso e quindi lo puoi ripetere
|
Quote:
probabilmente per l'uso che ne faccio io non serve ....diciamo così.... ma una carta dettagliata che comprenda un po di strade bianche/sentieri esiste? |
In italia non c'è una vera mappa digitale per offroad
Esistono le treckmap (ma servono per il tracking e sono solo di alcune zone). La garmi ha da poco rilasciato le land navigator italia ..ma inspiegabilmente non ci sono ne i sentieri ne le strade bianche..riportano la cartografia stradale di massima e la presenza di corsi d'acqua, montagne campi e curve di ivello...a cosa servano nn si sà. Ci sono invece dettagliate carte topografiche per francia, austria, svizzera e germania sempre di garmin |
ti ringrazio sei stato molto chiaro, in sostanza non si può ancora fare a meno di una mappa cartacea ben dettagliata, se imbocco una strada e voglio avere la certezze che questa sfoci da qualche parte!
|
Quote:
scherzi a parte... ci prendiamo un caffè sabato? |
caro massimo; dal momento che hai il garmin zumo come il mio e dato che probabilmente io, vito paterno e gli altri 2 amici con gs non andremo a giugno a fare la via del sale, ti chiedo di memorizzare i punti importanti e dopo, quando torni, li carichiamo, magari da vito, su una mappa in mapsource. In questo moto potremo rifare lo stesso percorso noi che andiamo a luglio.
A proposito; domenica andiamo sulla costiera amalfitana. Vuoi unirti a noi? |
Quote:
|
Quote:
|
Scusa "ilmazza", ma la tua moto è spesso parcheggiata in corso Garbaldi a Forlì percaso?
|
si esatto è proprio la mia...ho l'ufficio 100 mt + avanti!!!!!
|
Anch'io ho l'Ufficio poco più avanti e quando passo vedo sempre la tua moto parcheggiata.
Complimenti per il copriserbatoio che gli hai messo ed i faretti aggiuntivi. |
Sabato mattina, cioè domani mattina, se per te va bene ci vediamo da Vito al suo negozio in via g.modugno verso le 09,30
mandami un mess di conferma al mio cell 347/3410687 Cia!!! |
trekmap fa anche topografiche con basemap 1/10000 di emilia romagna, toscana e lombardia a 70 euro. molto dettagliate e con sentieri, altimetrie e POI topografici.
verificate però se sono compatibili con lo zumo. |
Quote:
il copriserbatoio è stato un bell'acquisto, pensavo di tenerlo su solamente in occasione di qualche viaggietto la scorsa estate ma poi nn l'ho + smontato!! ma tu dove la parcheggi?? |
Quote:
|
Quote:
http://www.garmin.it/land_navigator.php http://www.garmin.it/trekmap.htm |
Quello è ciò che c'è scritto sul sito...prova ad installarle sul 550 (e anche altri) e poi vedrai.
Tutte le cartografie sono compatibili..solo che la land navigator non è nata per zumo. Ti indicano i modelli di GPS per i quali la cartografia è indicata |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©